Kerbal Space Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix -informazioni superflue e temi relativi
m fix vari using AWB
Riga 41:
La versione 1.0.5 includeva alcuni degli elementi e caratteristiche che inizialmente sarebbero dovute essere incluse nella versione 1.1, principalmente una serie di nuove parti, alcuni miglioramenti alla fisica dell'acqua e al modello termodinamico.
 
Con la versione 1.1 il gioco è stato aggiornato ad una versione a 64 bit mentre Unity è stato aggiornato alla versione 5. La fisica delle ruote è stata migliorata, l'interfaccia utente è stata rielaborata e sono stati implementati nuovi tutorial e un'enciclopedia contenente tutte le informazioni utili ai nuovi giocatori.
 
Con la versione 1.2 Unity è stato ulteriormente aggiornato alla versione 5.4.0p4. Novità principale è stata l'introduzione di un basico sistema di telecomunicazione (e nuove antenne) che introduce ad esempio la necessità di una rete di satelliti per la comunicazione a distanza con sonde. La versione 1.3 ha aggiunto la localizzazione di lingue: spagnolo, russo, giapponese e cinese semplificato.
Riga 90:
 
===Kerbin===
È l'equivalente del pianeta [[Terra]]: ci vivono i Kerbals e ci si trova il Centro Spaziale Kerbal. Ha un raggio di circa 600km600 km. La sua superficie è divisa circa a metà tra oceano e terraferma, e vi si trovano diversi [[bioma|biomi]], dai deserti fino alle calotte polari. La sua montagna più alta tocca i 6761m. Il Centro Spaziale è il punto di partenza per tutte le missioni che può compiere il giocatore, e dispone di una rampa di lancio per i [[Razzo vettore|razzi]] e di una pista di decollo per gli [[Spazioplano|spazioplani]]. Questi veicoli vengono costruiti rispettivamente nel VAB (Vehicle Assembly Building, edificio di assemblaggio veicoli) e nello SPH (Space-Plane Hangar). Il Centro dispone inoltre di una stazione radar da cui il giocatore può monitorare o accedere a tutti i voli in corso, di un edificio di reclutamento dei Kerbonauti (l'equivalente del gioco degli [[astronauta|astronauti]]), di un reparto di Ricerca e Sviluppo, che permette ai giocatori, in modalità Carriera, di spendere la "scienza" accumulata con gli esperimenti per sbloccare nuove parti e l'edificio dell'amministrazione (tradotto letteralmente), dove permette al giocatore di scegliere tra diverse strategie per amplificare alcuni aspetti del loro programma spaziale. Ad esempio, i guadagni di scienza possono essere potenziati a scapito dei guadagni reputazione o viceversa. Ci sono attualmente otto strategie disponibili per i giocatori.
Con l'aggiornamento della 1.0 l'atmosfera di Kerbin è stata alzata di 900 mt: da 69.100 a 70.000.
====Mun====