Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→1982: Completato anno 1982 a scanso di future revisioni |
→1982: Correzioni e modifiche, aggiunta nota |
||
Riga 70:
[[Jason Voorhees]] ottiene finalmente la sua iconica maschera da [[hockey]] nel terzo film della saga ''[[Week-end di terrore]]'' rendendo quella di ''Venerdì 13'' la prima saga a raggiungere il terzo capitolo. Il film fu un vero e proprio successo economico con un incasso di $34 milioni, $14 milioni in più della pellicola precedente.
In [[Italia]] il genere [[cinema giallo|giallo]] si avvicinò sempre di più allo slasher statunitense con ''[[Tenebre (film 1982)|Tenebre]]'' di [[Dario Argento]], film più realistico dopo le prime due pellicole della ''[[Trilogia delle
Nel 1982 uscirono anche il film slasher con [[Chuck Norris]] ''[[Terrore in città]]'' (''Silent Rage''), il thriller a salsa slasher erotico candidato ai Razzie ''[[Chi vuole uccidere Miss Douglas?]]'', ''[[Blood Song]]'' (conosciuto anche come ''Dream Slayer'') e ''[[Don't Go to Sleep]]'', entrambi questi ultimi ispirati al successo del primo ''[[Amityville Horror (film 1979)|Amityville Horror]]'' del [[1979]] riproponendo la formula usata nella pellicola in chiave slasher. Uscì anche il terzo film di ''Halloween'', ''[[Halloween III - Il signore della notte]]'', seppure non collegato ad i primi due e non di genere slasher con un approccio più fantascientifico e allo stesso tempo fantasy. [[Michael Myers]] fa però un cameo assieme a [[Laurie Strode]] nella pellicola sempre di [[John Carpenter]] in due spot televisivi del film. Anche la colonna sonora classica di ''Halloween'' è riproposta solo per scoprirsi poi che proveniva da una televisione in cui stava venendo mandato il classico horror del '78.
|