Justice League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willpayton (discussione | contributi)
Willpayton (discussione | contributi)
Riga 185:
* Il gruppo è protagonista dell'omonimo videogame ''[[Justice League Heroes]]'', creato dagli Snowblind Studios nel 2006. Si tratta di un RPG ed è scritto da un veterano della serie a fumetti quale Deayne McDuffie. Questo dona al gioco la peculiarità di essere in continuity con gli albi pubblicati in quel periodo dalla DC Comics. I personaggi utilizzabili sono Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde (John Stewart), Martian Manhunter e Zatanna; in alcuni livelli si possono utilizzare anche altri sei personaggi, ovvero Aquaman, Freccia Verde, Hawkgirl, la Cacciatrice e le altre due Lanterne Verdi, Hal Jordan e Kyle Rayner.
* [[Injustice: Gods Among Us]], videogioco prodotto dalla [[NetherRealm Studios]] e distribuito a partire dal 16 aprile 2013<ref>{{cita web|url=http://www.dccomics.com/games/injustice-gods-among-us-2013|titolo= Injustice: gods among us|lingua=en|accesso= 2 settembre 2017}}</ref>. Si tratta di un gioco basato sulla sfida uno contro uno di diversi personaggi a scelta tra quelli del DC Universe. La struttura è quindi simile a Mortal Kombat. Non è un videogame specificatamente intitolato alla Justice League ma è comunque rilevante per le conseguenze editoriali dovute al grande successo del gioco. A partire dal 2013 cominciano infatti ad essere pubblicate diverse miniserie a fumetti dal titolo ''Injustice'' ispirate al videogame ma che ne sviluppano l'universo narrativo e sono tutt'ora in corso di pubblicazione. In questi fumetti si assiste all'ascesa di Superman come dittatore (e quindi supervillain) del pianeta. Nella sua azione è supportato da diversi supereroi e supercriminali tra cui Wonder Woman, Flash II, [[Black Adam]], [[Hawkgirl]] e molti altri. Ad opporsi si forma una "Lega" di ribelli il cui leader è Batman, a cui si uniscono supercriminali come Lex Luthor ed eroi come Freccia Verde. Per la prima volta un videogioco ispirato ai personaggi DC arriva, a sua volta, a generare una realtà alternativa all'interno dell'universo fumettistico e cartaceo della stessa casa editrice e diviene a sua volta fonte di ispirazione per versioni distopiche della Justice League.
* [[Injustice 2]], sequel del precedente ''Injustice: Gods Among Us'', è prodotto dalla NetherRealm Studios e distribuito a partire dal 16 maggio 2017<ref name=in2>{{cita web|url=http://www.dccomics.com/games/injustice-2|titolo= Injustice 2|lingua=en|accesso= 5 settembre 2017}}</ref>. Una delle novità assolute del videogioco è la possibilità data ai gamers di creare il look dei personaggi DC e sviluppare le loro capacità di combattimento<ref name=in2/>. Anche questo videogame origina una serie a fumetti regolare, scritta da Tom Taylor e distribuita inizialmente in versione digitale. A partire da ottobre 2017 viene anche raccolta in volumi cartonati<ref name=inj2>Tom Taylor (testi), AA.VV.(disegni), ''Injustice Vol.1 HC'', DC Comics, Burbank, ottobre 2017</ref>. La storia è un sequel del primo ''Injustice'' e si svolge quindi in un universo alternativo a quello della continuity principale (quella di ''Terra-0'' o ''New Earth''). La dittatura di Superman è stata debellata e Supermanil kryptoniano è imprigionato<ref name=inj2/>. Batman e la sua "Lega" ha vinto ma l'ordine e l'autorità non sono ristabiliti e si aprono pericolosi vuoti di potere<ref name=inj2/>.
 
=== Cinema ===