Meccanica quantistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 79:
* [[1960]]: comincia la lunga storia della [[cromodinamica quantistica]] (QCD, ''Quantum chromodynamics'').
* [[1975]]: Polizter, [[David Gross]] and [[Frank Wilczek]] formulano la QCD nella forma attualmente accettata.
* [[1980]]: Higgs, Goldstone, Glashow, Weinberg e Salam mostrano, indipendentemente tra loro, ma prendendo spunto da un lavoro di Schwinger, che la [[interazione debole|forza debole]] e la QED possono essere unificate nella [[Interazione elettrodebole|teoria elettrodebole]].
* [[1982]]: un gruppo di ricercatori dell'Istituto Ottico di Orsay, diretto da [[Alain Aspect]], conclude con successo una lunga serie di esperimenti che mostrano una violazione della [[Teorema di Bell|disuguaglianza di Bell]], confermando dunque le previsioni teoriche della meccanica quantistica.
|