Utente:Pasquale D'Arco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''<big><big><big>L'EREDITÀ DI ALAN TURING - 50 ANNI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE</big></big> </big>''' In questo libro, a cura di ''Massimiliano Cappuccio'', tratta d... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
In questo capitolo viene descritta la ''macchina'' di Turing, il suo funzionamento e le sue caratteristiche: tale macchina dovrebbe, a detta di Turing, descrivere ogni calcolo di natura meccanica seguendo delle istruzioni con cui la macchina rappresenta il risultato di questo calcolo attraverso la lettura di una ''celletta'' su di un nastro.
Tale macchina verrà costruita e usata da Turing e dal team che durante la seconda guerra mondiale ha lavorato per intercettare e decrittare i messaggi cifrati della Germania
# Il fatto che una macchina possa compiere il lavoro ( o calcolo ) di altre macchina, quello che oggi chiamiamo [[Programmazione_(informatica)|programmazione]].
|