Band di supporto e collaboratori di Bryan Adams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m replaced: abum → album using AWB
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1)
Riga 182:
===Collaborazione musicale Adams & Vallance===
 
Oltre a Adams, il [[batterista]] della band [[musica pop|pop]] canadese ''Prism'' Vallance<ref name="BIOGR">[http://www.thecanadianencyclopedia.com/en/article/jim-vallance-emc/ Jim Vallance Biography, The Canadian Encyclopedia]</ref>, co-fondata insieme al suo amico [[Bruce Fairbairn]] nel [[1975]], con lo pseudonimo "Rodney Higgs."<ref name="Prism">[http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-prism-01-prism.html History of Prism, Jim Vallance Discography]</ref>, ha scritto canzoni per molti artisti di fama internazionale come [[Bonnie Raitt]], [[Aerosmith]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-aaero-01-perm.html|titolo=Aerosmith - Permanent Vacation|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-aaero-02-pump.html|titolo=Aerosmith - Pump|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref>, [[Carly Simon]]<ref name="Carly Simon - It Should Have Been Me">{{Cita web|url=http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-simon-carly.html|titolo=Carly Simon - It Should Have Been Me|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref>, [[Rod Stewart]], [[Roger Daltrey]]<ref name="Roger Daltrey - Roger Daltrey">{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-daltrey-let-me.html|titolo=Roger Daltrey - Roger Daltrey|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141106050956/http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-daltrey-let-me.html|dataarchivio=6 novembre 2014}}</ref>, [[Tina Turner]], [[Alice Cooper]], [[Ozzy Osbourne]], [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], [[Scorpions]], [[Anne Murray]], [[Joe Cocker]], [[Lita Ford]], [[L.A. Guns]], [[Mr. Big (gruppo musicale)|Mr. Big]], [[Rick Springfield]] e altri artisti.<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/pg-discography.html|titolo= Jim Vallance - Recorded Songs 1977-2014|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref>
 
Dopo aver lasciato la band canadase ''Prism'', Vallance ha lavorato come turnista a [[Vancouver]] per guadagnarsi da vivere, mentre il suo obiettivo finale era quello di essere a tempo pieno cantautore. Lui aveva bisogno di un artista per promuovere le sue canzoni. Nel frattempo, un giovane artista di nome Bryan Adams era appena diventato il cantante di una band locale ''Sweeney Todd'' a [[Vancouver]]. Adams ha deciso di lasciare la band per intraprendere la carriera da solista, ma a 18 anni, era ancora inesperto nel mondo della musica. In cerca di aiuto, un incontro informale è stato organizzato tra Vallance e Adams in un negozio di dischi locale. Nel corso dell'incontro, hanno deciso di creare un [[partenariato]] per comporre e scrivere canzoni. La disposizione era duplice. A lungo termine, le canzoni sarebbero state utilizzate principalmente come materiale per la carriera da solista di Adams.
Riga 210:
Nel [[1985]] Vallance è stato coinvolto nel progetto come co-sceneggiatore e produttore esecutivo della canzone, ''Tears Are Not Enough'' per l'Africa. [[David Foster]] era stato contattato da [[Quincy Jones]], produttore degli [[USA for Africa]], chiedendogli se poteva realizzare lo stesso progetto con artisti [[canada|canadesi]]. Gli artisti statunitensi avevano appena inciso il loro. Foster accettò e subito si è era messo in contatto con Vallance che sapeva stava lavorando fuori stesso studio in quel momento. Anche se Foster e Vallance si conoscevano attraverso l'industria della musica, non avevano mai collaborato in una canzone. Foster è arrivato a casa di Vallance il giorno dopo i due hanno lavorato sulla musica nello studio di Vallance. ''Rachel Paiement'', moglie di Vallance, ha scritto i testi francesi. Bryan Adams è tornato dal tour il giorno seguente per completare il testo del brano. Il titolo è stato preso da una canzone non registrata da [[Bob Rock]] e ''Paul Hyde'' della band canadese The Payolas che Foster stava producendo in quel periodo. La scrittura del brano è accreditata a ''Foster'', ''Vallance'', ''Adams'', ''Paiement'', ''Rock & Hyde''. La registrazione con gli artisti canadesi ha avuto luogo il 10 febbraio [[1985]] presso i ''Manta Studios'' di [[Toronto]], [[Ontario]].<ref name="Nothern Lights For Africa - Tears Are Not Enough">{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-northern-lights.html|titolo=Nothern Lights For Africa - Tears Are Not Enough|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref> Vallance ha suonato i tamburi sulla registrazione. Vallance è stato accreditato come produttore esecutivo per la registrazione da parte di ''Bruce Cockburn'' in uno studio ad [[Amburgo]], in [[Germania]].<ref name="NorthernLights">[http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-northern-lights.html "Tears Are Not Enough", Jim Vallance Discography]</ref>
 
Durante il [[1988]] e il [[1989]], il [[partenariato]] Adams-Vallance si sciolse. Adams era sotto forte pressione da parte della casa discografica. [[Into the Fire (album Bryan Adams)|Into the Fire]] è stato acclamato dalla critica e ha venduto bene, ma rispetto a [[Reckless (Bryan Adams)|Reckless]] era considerato come un fallimento dalla dirigenza, che contava su maggiori ricavi. Nel frattempo, Vallance era appena diventato padre e il suo stile di vita era cambiata considerevolmente. Non poteva più permettersi di trascorrere lunghe giornate e settimane in studio per lavorare sulle canzoni con Adams. Inoltre, Adams lamentò che il partner musicale Vallance stava collaborando con altri artisti. Nel settembre [[1989]], Vallance ha informato Adams che non voleva più lavorare con lui e il [[partenariato]] Adams-Vallance era finito.<ref name="InterviewFeb2004">[http://www.jimvallance.com/01-music-folder/interviews/interview-2004-02.html Interview with Bryan Adams Fan Club Netherlands (February 2004), Jim Vallance Interviews]</ref> La scissione è stata la causa per la quale per diversi anni Adams e Vallance non parlano se non attraverso i media. Intorno alla metà degli anni novanta hanno messo da parte le loro differenze e sono diventati amici con la comprensione la loro collaborazione di scrivere canzoni era finita. Nel [[2003]], Adams ha incontrato Vallance per una proposta che se gli piacerebbe co-scrivere alcune canzoni per il suo prossimo album. Vallance ha accettato la richiesta di Adams e 3 brani dell'album [[11]] sono accreditati con Vallance come co-sceneggiatore.<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-adams-13-eleven.html|titolo=Bryan Adams - 11|editore=jimvallance.com|accesso=1º aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080821002608/http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-adams-13-eleven.html|dataarchivio=21 agosto 2008}}</ref>
 
Nel [[2010]] Adams-Vallance hanno scritto il brano ''One Day'' interpretato da [[Lea Michele]], per la colonna sonora del film di animazione ''Legends of Oz: Dorothy's'' ([[Il magico mondo di Oz]]).<ref name="Lea Michele - One Day">{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-michele-lea-one-day.html|titolo= Lea Michele - One Day|editore=jimvallance.com|accesso=1º aprile 2015}}</ref>