Francesco Totti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m Annullate le modifiche di 78.15.197.59 (discussione), riportata alla versione precedente di Ruthven |
||
Riga 235:
Il 20 luglio 2007 Totti dichiara di volersi ritirare dalla Nazionale per poter affrontare al meglio gli impegni con il club giallorosso.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2007/07_Luglio/20/totti.shtml |titolo = Totti: "Nazionale addio. La priorità è la Roma |data = 20 luglio 2007 |accesso = 3 marzo 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/07_Luglio/20/totti_lascia_nazionale.shtml |titolo = Totti dice addio alla Nazionale |data = 21 luglio 2007 |accesso = 5 ottobre 2009}}</ref> Con la Nazionale Italiana ha ottenuto complessivamente 58 presenze e 9 reti.
==
Durante la sua carriera, da professionista, Totti ha giocato complessivamente 856 partite e segnato 322 gol fra squadra di club e Nazionali, di cui 307 reti<ref name="autogol berbatov">Alcune fonti conteggiano un gol in più, assegnandogli una rete in [[Bayer Leverkusen]]-Roma del 19 ottobre 2004, mentre l'UEFA la considera autogol di [[Dimităr Berbatov]]{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2004/matches/round=1968/match=1077180/index.html|titolo=Extra men made to count|accesso=29 maggio 2015}}</ref> e 786 presenze con la maglia della Roma e 15 con le varie selezioni Nazionali italiane (Under 21, Under 23 e Nazioale maggiore), ovviamente senza includere le Nazionali giovanili.
=== Presenze e reti nei club ===
Riga 317:
! colspan="3"|Totale carriera || 619 || 250 || || 59 || 18 || || 103 || 38 || || 5 || 1 || 786 || 307
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|10-10-1998|Udine|ITA|2|0|CHE|-|QEuro|2000|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|18-11-1998|Salerno|ITA|2|2|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-12-1998|Roma|ITA|6|2|World Stars|-|Centenario FIGC|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|10-2-1999|Pisa|ITA|0|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|27-3-1999|Copenaghen|DNK|1|2|ITA|-|QEuro|2000|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|31-3-1999|Ancona|ITA|1|1|BLR|-|QEuro|2000|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-4-1999|Zagabria|HRV|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|8-9-1999|Napoli|ITA|2|3|DNK|-|QEuro|2000|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|13-11-1999|Lecce|ITA|1|3|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|23-2-2000|Palermo|ITA|1|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2000|Barcellona|ESP|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-4-2000|Reggio Calabria|ITA|2|0|PRT|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2000|Oslo|NOR|1|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2000|Arnhem|TUR|1|2|ITA|-|Euro|2000|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|14-6-2000|Bruxelles|ITA|2|0|BEL|1|Euro|2000|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|24-6-2000|Bruxelles|ITA|2|0|ROU|1|Euro|2000|Quarti di finale|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|29-6-2000|Amsterdam|ITA|0|0|NLD|-|Euro|2000|Semifinale|dts|3 – 1|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|2-7-2000|Rotterdam|FRA|2|1|ITA|-|Euro|2000|Finale|gg|13={{Cartellinogiallo|90}} - <small>2º posto</small>}}
{{Cronopar|3-9-2000|Budapest|HUN|2|2|ITA|-|QMondiali|2002|13={{Cartellinogiallo|61}}}}
{{Cronopar|7-10-2000|Milano|ITA|3|0|ROU|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-10-2000|Ancona|ITA|2|0|GEO 1990-2004|-|QMondiali|2002|13={{Cartellinogiallo|76}} - {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|28-2-2001|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|28-3-2001|Trieste|ITA|4|0|LTU|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|2-06-2001|Tbilisi|GEO 1990-2004|1|2|ITA|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|1-9-2001|Kaunas|LTU|0|0|ITA|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|6-10-2001|Parma|ITA|1|0|HUN|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|7-11-2001|Saitama|JPN|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-2-2002|Catania|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Leeds|ENG|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2002|Sapporo|ITA|2|0|ECU|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|8-6-2002|Kashima|ITA|1|2|HRV|-|Mondiali|2002|1º turno|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|13-6-2002|Ōita|MEX|1|1|ITA|-|Mondiali|2002|1º turno|13={{Cartellinogiallo|43}} - {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|18-6-2002|Daejeon|KOR|2|1|ITA|-|Mondiali|2002|Ottavi|gg|13={{Cartellinorosso|2|22|103}}}}
{{Cronopar|29-3-2003|Palermo|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2004|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Helsinki|FIN|0|2|ITA|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20-8-2003|Stoccarda|DEU|0|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2003|Reggio Calabria|ITA|4|0|AZE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|16-11-2003|Ancona|ITA|1|0|ROU|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|18-2-2004|Palermo|ITA|2|2|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-3-2004|Braga|PRT|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2004|Radès|TUN|0|4|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2004|Guimarães|DNK|0|0|ITA|-|Euro|2004|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90'+3}}}}
{{Cronopar|9-10-2004|Celje|SVN|1|0|ITA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Parma|ITA|4|3|BLR|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-2-2005|Cagliari|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Milano|ITA|2|0|SCO|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|3-9-2005|Glasgow|SCO|1|1|ITA|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|51}}}}
{{Cronopar|7-9-2005|Minsk|BLR|1|4|ITA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Palermo|ITA|1|0|SVN|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|29}}}}
{{Cronopar|31-5-2006|Carouge|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2006|Losanna|ITA|0|0|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|58}} - {{Cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronopar|12-6-2006|Hannover|ITA|2|0|GHA|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|17-6-2006|Kaiserslautern|ITA|1|1|USA|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Cartellinogiallo|5}} - {{Sostout|35}}}}
{{Cronopar|22-6-2006|Amburgo|CZE|0|2|ITA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2006|Kaiserslautern|ITA|1|0|AUS|1|Mondiali|2006|Ottavi di finale|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|30-6-2006|Amburgo|ITA|3|0|UKR|-|Mondiali|2006|Quarti di finale}}
{{Cronopar|4-7-2006|Dortmund|DEU|0|2|ITA|-|Mondiali|2006|Semifinale|dts}}
{{Cronopar|9-7-2006|Berlino|ITA|1|1|FRA|-|Mondiali|2006|Finale|dts|5 – 3|13={{Sostout|61}} - <small>4º titolo mondiale</small>}}
{{Cronofin|58|9|35|34}}
=== Record ===
==== Nelle competizioni UEFA per club ====
* Calciatore più anziano ad aver segnato in [[UEFA Champions League|Champions League]], in [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]]-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] del 25 novembre 2014 a 38 anni e 59 giorni.<ref name=marcatorechampions/>
==== In Serie A ====
* Calciatore ad aver realizzato più [[Classifica dei marcatori della Serie A|gol con lo stesso club]] (250, con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]).<ref name="gol serie a">{{Cita web|url = http://www.rsssf.com/tablesi/italtops-allt.html|titolo = Italy - All-Time Topscorers|lingua=en|accesso = 13 maggio 2017}}</ref>
* Calciatore ad aver realizzato più doppiette (46).<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/12-10-2013/roma-cinquanta-doppiette-totti-napoli-avvisato-201347878145.shtml|titolo = Roma, cinquanta doppiette di Totti: il Napoli è avvisato|data = 13 ottobre 2013|accesso = 4 ottobre 2014}}</ref>
* Calciatore ad aver realizzato [[Statistiche della Serie A|più calci di rigore]] (71).<ref name=goal.com/><ref>{{cita web|url=http://www.ilfoglio.it/sport/2016/04/25/francesco-totti-roma-addio___1-v-141134-rubriche_c155.htm|titolo=L'impossibile addio di Francesco Totti|data=25 aprile 2016|accesso=29 aprile 2016}}</ref>
* Calciatore ad aver realizzato almeno un gol nel maggior numero di stagioni totali e consecutive (23).<ref>{{Cita news|autore = Massimo Cecchini|url =http://archiviostorico.gazzetta.it/2013/settembre/18/Totti_anni_gol_Sotto_col_ga_0_20130918_4bd02a4c-2045-11e3-8183-789e7374c921.shtml|titolo = Totti da 20 anni in gol «Sotto col derby: è una gran Roma»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data = 18 settembre 2013|accesso = 5 ottobre 2014}}</ref>
* Unico calciatore nella storia del campionato italiano ad essere andato in doppia cifra con la stessa maglia per nove campionati consecutivi.<ref name="doppia cifra">{{Cita web|url = http://www.laroma24.it/approfondimenti/approfondimenti-approfondimenti/2011/04/record-totti-nessuno-mai-per-12-campionati-in-doppia-cifra-con-la-stessa-maglia-e-ieri-ha-suonato-la-9a-di-fila/ |titolo = Record Totti, nessuno mai per 12 campionati in doppia cifra con la stessa maglia. E ieri 'ha suonato' la 9a di fila. |accesso = 11 aprile 2011 |data = 10 aprile 2011 |autore1 = Tiziano Riccardi |autore2 = Filippo Limoncelli}}</ref>
* Unico calciatore nella storia del campionato italiano ad essere andato in doppia cifra con la stessa maglia in tredici campionati totali.<ref name="doppia cifra" />
* Calciatore più anziano ad aver realizzato una doppietta.<ref name=goal.com/>
* Uno dei due calciatori, insieme a [[Paolo Maldini]], ad aver disputato il maggior numero di stagioni consecutive e con la stessa squadra (25).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/11-09-2016/roma-sampdoria-muriel-fa-gol-pazzesco-applaude-perfino-totti-17016402630.shtml|titolo=Roma-Sampdoria, Totti in gol da 23 anni: è il suo 25º anno in A come Maldini|data=11 settembre 2016|accesso=30 gennaio 2017}}</ref>
==== Con la Roma ====
* Calciatore con più presenze in partite ufficiali (786).<ref name="9 record">{{Cita web|url = https://it.eurosport.yahoo.com/blog/top-flop/i-9-record-di-francesco-totti-091011996.html|titolo = I 9 record di Totti e i 3 che può ancora infrangere|data = 1º ottobre 2014|accesso = 4 ottobre 2014}}</ref>
* Calciatore ad aver realizzato più gol in partite ufficiali (307).<ref name="autogol berbatov" /><ref name="9 record" />
* Calciatore con più [[Classifica di presenze in Serie A|presenze in Serie A]] (619).<ref name="presenze serie a">{{Cita web|url = http://www.rsssf.com/players/ital-seriea-matches.html|titolo=Italy - All-Time Most Matches Played in Serie A|lingua=en|accesso = 13 maggio 2017}}</ref>
* Calciatore ad aver realizzato più [[Classifica dei marcatori della Serie A|gol in Serie A]] (250).<ref name="gol serie a" />
* Calciatore con più presenze nelle [[competizioni UEFA per club]] (103).<ref name="9 record" />
* Calciatore ad aver realizzato più gol nelle [[competizioni UEFA per club]] (38).<ref name="autogol berbatov" /><ref name="9 record" />
* Calciatore con più presenze in [[Supercoppa italiana]] (5).
* Calciatore ad aver disputato più stagioni in prima squadra (25).
* Calciatore ad aver disputato più stagioni da capitano della squadra (19).<ref name="9 record" />
* Calciatore ad aver realizzato più [[Gol|marcature multiple]] (56).<ref>{{Cita web|url = http://www.asroma.it/annuario-hall-of-fame1415/|titolo = Yearbook 2014|p=13|accesso = 6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626193133/http://www.asroma.it/annuario-hall-of-fame1415/|dataarchivio=26 giugno 2015}}</ref>
* Calciatore con più titoli vinti da capitano della squadra (5).<ref>{{Cita web|url=http://www.90min.com/it/posts/685962-alessandro-del-piero-francesco-totti-due-leggende-a-confronto|titolo=Alessandro Del Piero - Francesco Totti: due leggende a confronto|autore=|data=|accesso=}}</ref>
* Calciatore ad aver realizzato più gol su [[calcio di punizione]] (21) in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2015/04/pirlo-e-nella-storia-raggiunto-mihajlovic-miglior-marcatore-su-punizione-della-serie-a/202528/|titolo=Pirlo nella storia, raggiunto Mihajlovic: miglior marcatore su punizione della Serie A|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fantagazzetta.com/news/26_04_2015/punizioni-in-serie-a-pirlo-aggancia-mihajlovi-202474|titolo=Punizioni in Serie A, Pirlo aggancia Mihajlović|autore=|data=|accesso=}}</ref>
==== Altri record ====
* Unico calciatore italiano, insieme a [[Luca Toni]], ad aver vinto la [[Scarpa d'oro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportnotizie24.it/news/focus/41205/scarpa-d-oro-totti-e-toni-unici-italiani|titolo=Scarpa d’oro, quando ancora era accessibile a tutti. Il “biennio Italiano”|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
* Calciatore con più gol segnati in una squadra italiana in tutte le competizioni (307 con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]).<ref name="autogol berbatov" />
* Calciatore con più reti segnate nei campionati professionistici italiani nel decennio 2001-2010 (145).<ref>{{Cita web|url = http://www.laroma24.it/archivio/33977/totti-145-gol-bomber-in-a-del-decennio.html|titolo = Totti: 145 gol bomber in A del decennio|data = 30 dicembre 2010|accesso = 9 gennaio 2012}}</ref>
* Calciatore con più presenze nel [[derby di Roma]] (44, di cui 37 in [[Serie A]] e 7 in [[Coppa Italia]]).<ref name="marcatorederbyroma"/>
* Calciatore con più gol segnati nel [[derby di Roma]] in campionato (11) e in assoluto in gare ufficiali (11, al pari di [[Dino da Costa]]).<ref name="marcatorederbyroma"/>
* Calciatore con più vittorie nel [[derby di Roma]] (15).<ref>{{Cita web|autore = Emanuele Michela|url = http://www.tempi.it/da-totti-a-castroman-da-bernardini-a-klose-uomini-e-numeri-da-derby#.VDHQ1vl_uSo|titolo = Da Totti a Castroman, da Bernardini a Klose, uomini e numeri da derby|data = 9 novembre 2012|accesso = 6 ottobre 2014}}</ref>
* Calciatore col maggior numero di premi come [[Migliore calciatore italiano AIC|miglior giocatore italiano]] agli [[Oscar del calcio AIC]] (5).<ref name=oscar/>
== Palmarès ==
|