Distaccamento A.R.: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Dal 25 settembre decolla da [[Taliedo]] con il Maggiore [[Armando Armani]] come comandante del Distaccamento A.R. (le iniziali del suo nome e cognome) su Ca.450 diretto a [[Gioia del Colle]] facendo scalo a [[Centocelle]].
Ai suoi ordini vi erano la squadriglie 1^ Bis (comandata da [[Gabriele D'Annunzio]]) e la 15^ Bis con 14 Ca.450 hp che alle 23.00 del 4 ottobre decollano per bombardare il porto di Cattaro.
Oltre a [[Maurizio Pagliano]], [[Luigi Gori]], [[Ivo Oliveti]], [[Casimiro Buttini]], [[Gino Lisa]] e, [[Mariano D'Ayala Godoy]] e [[Andrea Bafile]] alla rischiosa impresa vi prese parte anche il corrispondente di guerra del [[Corriere della Sera]] [[Guelfo Civinini]].<ref>I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentili e Paolo Varriale, 1999 pagg. 138-139. </ref>
 
== Note ==