Bentley S3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1) |
||
Riga 40:
Anche gli interni furono aggiornati: i sedili anteriori vennero sdoppiati e per quelli posteriori fu incrementato lo spazio per le gambe.
Fu anche realizzata una versione sportiveggiante chiamata “Continental”. Molti degli esemplari prodotti furono carrozzati da carrozzieri di fiducia del cliente, e più precisamente da ''Mulliner''. Come i modelli “Continental” che la precedettero, il corpo della vettura fu fabbricato in [[alluminio]] al posto del più pesante [[acciaio]], utilizzato per la serie “standard” [[berlina]]. Questo e rapporti marcia più lunghi, con un più alto [[rapporto di compressione]] fecero della modello un'auto con importanti "performance". Conosciuta come ”Flying Spur”, fu prodotta in pochi esemplari e la S3 berlina di serie, considerevolmente meno costosa, fu di gran lunga la più venduta, se non addirittura la più ambita.<ref>[https://www.rrec.org.uk/website/public/thecars/The%20Silver%20Cloud%20Series/Bentley%20Flying%20Spur%20Continental.asp The Rolls-Royce Enthusiasts' Club - RREC – per le Bentley e la Rolls-Royce] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071112215050/https://www.rrec.org.uk/website/public/thecars/The%20Silver%20Cloud%20Series/Bentley%20Flying%20Spur%20Continental.asp |data=12 novembre 2007 }}</ref>
==Produzione==
| |||