Utente:PippoBers/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 189:
Il V Battaglione ciclisti opererà invece per l'intero conflitto come unità autonoma guadagnando sul Carso una medaglia d'argento al V.M. per i combattimenti presso Q.144 ad est di Monfalcone e una medaglia di bronzo al V.M. per la difesa di Monte Melago.
 
Al termine del conflitto il 5° Reggimento Bersaglieri rimane in Venezia Giulia fino al 20 maggio 1920 quando viene trasferito nella sua nuova sede a Mantova. In luglio avendo sciolto il XLVI battaglione e avendo lasciato il XIV battaglione in sede, il Reggimento con il solo XXIV battaglione torna al confine orientale dove ricevuti i battaglioni VIII e XII (provenienti rispettivamente dal 7° ed 8° Reggimento) forma unitamente al 11° Reggimento Bersaglieri una brigata provvisoria col compito di vigilare la linea di armistizio. <ref>L'uniforme del bersagliere nella grande guerra [http://www.cimeetrincee.it/trecalli4.jpg]</ref>
 
=== _Tra le due guerre ===