Bittersweet World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1) |
||
Riga 6:
|anno = 2008
|postdata = {{Bandiera|Australia}}<br />
22 aprile [[2008]] {{Bandiera|Stati Uniti}} {{Bandiera|Canada}}<ref>[http://www.q102.com/cc-common/ondemand/ Radio Q102 intervista] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080708220004/http://www.q102.com/cc-common/ondemand/ |data=8 luglio 2008 }}.</ref><br />
23 aprile [[2008]] {{Bandiera|Giappone}}<ref>[http://www.universal-music.co.jp/u-pop/artist/ashlee_simpson/uicf1098.html Tracce dell'album in Giappone]</ref><br />
12 maggio [[2008]] {{Bandiera|Danimarca}}<br />
Riga 53:
La Simpson ha iniziato a promuovere l'album con delle performance nei club, accompagnata da un [[Disc jockey|DJ]] e dal suo chitarrista. Nel fine di gennaio; successivamente ha piani di un club tour con la sua band. Il primo di questi spettacoli club è stato al Myst nightclub in Scottsdale, [[Arizona]], nella notte del 30-31 gennaio, dove ha eseguito tre brani di Bittersweet World, oltre a "L.O.V.E.".<ref>[http://www.azcentral.com/sports/superbowl/ent/articles/0131sb-mystpaarty0130ON.html Ashlee Simpson organizza show intimo]</ref> Di seguito a questo, progetterà un tour [[House of Blues]] con la sua band iniziando da aprile [[2008]].
In aggiunta al suo club tour e molte radio interviste, la Simpson ha fatto apparenze in negozi [[Wal-Mart]] per un incontrare i suoi fan, ed ha programmato un certo numero di apparizioni televisive, previste per le settimane prima che circondano la pubblicazione dell'album il 22 aprile [[2008]]: Su Nickelodeon's ''[[Kids' Choice Awards]]'' il 29 marzo, ''The Today Show'' giorno 18 aprile, [[The Tonight Show]] con [[Jay Leno]], giorno 21 aprile, ''[[Ballando con le stelle|Dancing with the Stars]]'' il 22 aprile, ''The Ellen DeGeneres Show'' il 23 aprile, e ''Jimmy Kimmel Live'' giorno 24 aprile. Inoltre ha programmato di andare in [[Europa]] per maggiori promozioni.<ref>[http://sev.prnewswire.com/entertainment/20080320/LATH03320032008-1.html Bittersweet World arriva il 22 aprile] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081207232541/http://sev.prnewswire.com/entertainment/20080320/LATH03320032008-1.html |data=7 dicembre 2008 }}</ref>
In concomitanza con la pubblicazione dell'album, il dettagliante d'abbigliamento Wet Seal sta lanciando una collezione di magliette progettate dalla Simpson per il 22 aprile. Secondo la Simpson, la sua ispirazione per Bittersweet World si rifletterà nella linea di abbigliamento. Wet Seal venderà anche Bittersweet World nei suoi negozi e sul suo sito web, e sta tenendo un concorso per il quale il premio comprenderà un viaggio per incontrare Ashlee e partecipare a uno dei suoi concerti programmati per il suo tour.<ref>[http://www.businesswire.com/portal/site/google/?ndmViewId=news_view&newsId=20080327005305&newsLang=en Ashlee Simpson progetta per Wet Seal al debutto il 22 aprile]</ref>
== Recensioni album ==
La rivista statunitense [[Rolling Stone]] ha dato tre stelle su cinque nella sua recensione, dicendo che la Simpson ha avuto piene abilità, con un pop "guidato" dalla chitarra e un electro-rock stile anni'80, con l'aiuto di [[Timbaland]] e Chad Hugo dei [[Neptunes]]. People ha dato all'album una recensione molto positiva con tre stelle e mezzo su quattro; Bittersweet World è descritto come "incredibilmente buono" e come "dolce vendetta" su tutte le critiche sulla Simpson, e l'album è notato sulla direzione del dance-pop. Entertainment Weekly ha paragonato la Simpson all'"ultima incarnazione" di [[Gwen Stefani]], ma ha dato all'album una recensione positiva e una "B" come punteggio, dicendo che l'album è stato eseguito con "ganci lucidi e graziose melodie". Billboard ha detto che sull'album della Simpson "vuole solo divertirsi", e in una valutazione ambivalente, ha detto che l'album è come una "festa a cui vale la pena partecipare, ma di cui non vi dispiacerete se il vostro invito è andato perso nella posta". Secondo il ''New York Times'', le caratteristiche dell'album sono "canzoni con battiti freschi, cercando cori e testi allegramente ovvi", e sono sia "calcolati" e "accattivanti".<ref>[http://www.nytimes.com/2008/04/21/arts/music/21choi.html "New CDs", ''Bittersweet World'' recensione dal New York Times]</ref>. Secondo ''Newsday'', che ha dato all'album il voto C-, "Ashlee Simpson prende strano, parti anacronistiche musicali e fa un grande pasticcio."<ref>[http://www.newsday.com/entertainment/music/ny-etledew5658389apr22,0,7503523.column?track=rss "Recensione: Bittersweet World di Ashlee Simpson"]</ref> Rashod Ollison di ''The Baltimore Sun'' ha scritto, "La voce della Simpson è incolore e non aggiunge assolutamente nulla alle tracce certamente accattivanti, che riciclano quasi tutte le tendenze già sentite del mainstream pop radio.<ref>[http://weblogs.baltimoresun.com/entertainment/critics/blog/2008/04/ashlee_simpson_is_back_as_plas.html "Ashlee Simpson è tornata, come la plastica di sempre"]</ref> Evan Davies di ''NOW Magazine'' ha scritto, "Bittersweet è un'altra testimonianza del fatto che la Simpson ha poco da offrire, questa volta sotto forma senza bordi, dimenticato il pop rock ora disperatamente cerca di colpire ma il risultato è sempre inferiore".<ref>[http://www.nowtoronto.com/music/discs.cfm?content=162760 "Recensione album: Ashlee Simpson"]</ref> Gardner Elysa degli ''USA Today''dà all'album due su quattro stelle, e l'ha chiamata" una raccolta di banali omaggi degli anni'80" e ha scritto che la Simpson," aiutata da [[Timbaland]], [[The Neptunes]], Chad Hugo e altri produttori di [[Debbie Harry]], [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Toni Basil]] circa così come qualsiasi ragazza che poteva permettersi l'aiuto".<ref>[http://blogs.usatoday.com/listenup/2008/04/this-weeks-re-2.html "La recensione della settimana: Loro andavano, loro hanno visto, loro concordano"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080430070032/http://blogs.usatoday.com/listenup/2008/04/this-weeks-re-2.html |data=30 aprile 2008 }}.</ref> ''The Houston Chronicle'' ha dato all'album una recensione positiva con tre stelle su quattro, sottolineando la sua influenza anni'80 e dicendo che, "al meglio, Bittersweet World svolge il record come solista di [[Gwen Stefani]] che sta cercando di fare per anni". ''The Dallas Morning News'' ha dato all'album un voto B, descrivendola come "seduttivamente inautentica", ma anche dicendo che è "più che mai ascoltabile".<ref>[http://www.dallasnews.com/sharedcontent/dws/ent/stories/DN-cdbrief_ashlee_0422gl.State.Edition1.461d60e.html "Debutto album: ''Bittersweet World'' di Ashlee Simpson"]</ref>
== Vendite e classifica performance ==
Riga 257:
! width="130"| Data
|-
| [[Australia]]<ref>{{ Cita web | url=http://www.heraldsunhit.com.au/product/bittersweet_world_1698903_191639.html | titolo=Bittersweet World | urlmorto=sì }}</ref>
| 19 aprile [[2008]]
|-
|