Programma di armamento biologico sovietico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "questa"
Vaiolo: fix ref
Riga 55:
Dopo ciò venne sul posto l'allora capo del [[KGB]] [[Jurij Vladimirovič Andropov]] da cui venni informato degli esperimenti [[batterio]]logici effettuati nelle varie isole del [[Lago d'Aral]].<ref name="Shoham">{{cita pubblicazione|autore= Wolfson Z. e Shoham D.|titolo=Programma di armi biologiche russo: Sparito per sempre ?|giornale=Microbiological Critical Review|volume=30|numero=4|pp=241-261|anno=2004|pmid=15646399|url=http://www.ingentaconnect.com/content/tandf/bmcb/2004/00000030/00000004/art00002}}</ref><ref>{{cita web|autore=Yevgeny Kvitko|url=http://mn.ru/issue.php?2001-46-48|titolo=Vaiolo - Arma biologica ?|editore= [[Moscow News]]|data=[[13 novembre|13-11]]-[[2001]]|accesso=19 dicembre 2007}}</ref>}}
 
Nel [[1990]], il [[Istituto Vector|centro di ricerche virologhe e biotecnologiche Vector]] avviò uno studio avanzato (sotto la guida del Dottor [[Sergei Netyosov]]) per la realizzazione di varianti senza cura permanente o temporanea del virus del vaiolo e della [[vaiolo|conseguente malattia]], lo sviluppo di tali studi sembra avere creato una forma instabile di vaiolo [[organismo geneticamente modificato|geneticamente modificato]].<ref name="Alibek">{{Cita libro|autore=[[Kenneth Alibek]]|titolo=Biohazard: La vera storia degli insabbiamenti attuati sullo sviluppo sovietico delle armi biologiche|editore=Delta|città=New York City|anno=1999|isbn=0-385-33496-6}}</ref>
 
== Test in territori extra-sovietici ==