Apprendimento autentico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Feedback, Riflessione, Valutazione / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Categorie ripetute - Categorie prima dell'ultima sezione)
DaimonBot (discussione | contributi)
m Conversione url nudo in cita web, formattazioni nei Cita, fix sezioni e template di compatibilità, fix minori. Vedi PU per dettagli
Riga 1:
{{O|istruzione|luglio 2017}}
Nell'istruzione, l''''apprendimento autentico''' è un approccio didattico che consente agli studenti di esplorare, discutere e costruire significativamente concetti e relazioni in contesti che coinvolgono problemi e progetti reali che sono pertinenti per l'alunno.<ref name="Donovan">Donovan, S., Bransford, J., & Pellegrino. (1999). </ref> Si riferisce ad una "ampia varietà di tecniche didattiche ed educative incentrate sul collegamento di ciò che gli studenti apprendono dalla scuola per questioni, problemi e applicazioni del mondo reale. L'idea fondamentale è che gli studenti hanno un maggiore interesse ad apprendere nuovi concetti e competenze, prepararsi ad avere successo nel college, al lavoro e nell'età adulta se ciò che apprendono rispecchia il contesto della vita reale, li equipaggia con abilità pratiche e utili e affronta argomenti rilevanti e applicabili alla loro vita fuori dalla scuola ".<ref>Authentic Learning. (n.d.)</ref>
 
L'istruzione autentica avrà una forma molto diversa rispetto ai metodi tradizionali di insegnamento. Nella classe tradizionale, gli studenti assumono un ruolo passivo nel processo di apprendimento. La conoscenza è considerata una raccolta di fatti e procedure che vengono trasmesse dall'insegnante allo studente. In questa prospettiva, l'obiettivo dell'educazione è di possedere una grande raccolta di questi fatti e procedure.<ref>Sawyer, K. (2006). </ref> L'apprendimento autentico, d'altra parte, prende un approccio [[costruttivista]], in cui l'apprendimento è un processo attivo. Gli insegnanti offrono opportunità agli studenti di costruire la propria conoscenza attraverso l'impegno in un'inchiesta diretta, la soluzione dei problemi, il pensiero critico e le riflessioni nei contesti del mondo reale. Questa costruzione della conoscenza è fortemente influenzata dalle esperienze precedenti dello studente, nonché dalle caratteristiche che formano l'ambiente di apprendimento, quali valori, aspettative, ricompense e sanzioni. L'istruzione è più orientata agli studenti. Gli studenti non memorizzano semplicemente i fatti in situazioni astratte e artificiali, ma sperimentano e applicano le informazioni in modi che sono fondati nella realtà.<ref name="Newmann">Newmann, F., Marks, H., & Gamoran, A. (1995). </ref>
 
== Caratteristiche ==
Non esiste una descrizione definitiva dell'apprendimento autentico. Gli educatori devono sviluppare le proprie interpretazioni di cosa crea il significato per gli studenti nelle loro aule.<ref>Maina, F. (2004). </ref> Tuttavia, la letteratura suggerisce che ci sono diverse caratteristiche di autentico apprendimento. È importante notare che i compiti autentici di apprendimento non devono avere tutte le caratteristiche. Possono essere considerati come uno spettro, con i compiti più o meno autentici. Le caratteristiche dell'apprendimento autentico includono le seguenti:
* L'apprendimento autentico è centrato su compiti autentici e pertinenti del mondo reale che sono di interesse per gli studenti.
* Gli studenti sono impegnati attivamente nell'esplorazione e nell'[[inchiesta]].
Riga 19:
* Sono disponibili numerose risorse.
* La valutazione dell'apprendimento autentico è integrata senza soluzione di continuità nell'ambito del compito di apprendimento per riflettere simili valutazioni del mondo reale. Questo è noto come autentica valutazione ed è in contrasto con le valutazioni di apprendimento tradizionali in cui viene dato un esame dopo che le conoscenze o le abilità sono state sperimentate.
* L'apprendimento autentico offre agli studenti l'opportunità di esaminare il problema da diverse prospettive, che consente soluzioni concorrenti e una diversità di risultati anziché una sola risposta corretta.<ref>Herrington, J., & Oliver, R. (2000). </ref><ref name="Lombardi">Lombardi, M. (2007). </ref><ref>Mims, C. (2003). </ref><ref>Rule, A. (2006). </ref>
* Gli studenti forniscono l'opportunità di articolare il loro processo di apprendimento e/o il prodotto finale di apprendimento.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://researchrepository.murdoch.edu.au/5247}}</ref>
 
== 5 standard ==
Sebbene sia stata prestata molta attenzione agli standard educativi per il [[curriculum]] e la [[valutazione (didattica)|valutazione]], "gli standard di istruzione tendono a concentrarsi su aspetti procedurali e tecnici, con poca attenzione a standard più fondamentali di qualità."<ref name="Wehlage">Newmann, F. & Wehlage, G. (1993). </ref> La sfida non è semplicemente adottare tecniche di insegnamento innovative, ma dare agli studenti l'opportunità di utilizzare bene le loro menti e di fornire agli studenti un'istruzione che abbia significato o valore al di fuori del raggiungimento del successo scolastico.
 
Per affrontare questa sfida, il Wisconsin Center on Organization and Restructuring of Schools ha sviluppato un quadro costituito da cinque standard di istruzione autentica. Questo quadro può essere uno strumento prezioso sia per i ricercatori che per gli insegnanti. Fornisce "un insieme di standard attraverso cui visualizzare le assegnazioni, le attività didattiche e il dialogo tra insegnante e studenti e tra studente e studente."
Riga 36:
== Esempi ==
Ci sono diverse pratiche di apprendimento autentiche in cui gli studenti possono partecipare. Questi sono alcuni esempi:
* '''Apprendimento basato su simulazione''': gli studenti si impegnano in simulazioni e [[giochi di ruolo]] per essere messi in situazioni in cui lo studente deve partecipare attivamente al processo decisionale di un progetto. Ciò aiuta a "sviluppare una preziosa comunicazione, collaborazione e capacità di leadership che aiutino lo studente ad avere successo come un professionista nel campo che sta studiando."<ref name="Peterson">Peterson, L. (2007). </ref> L'apprendimento attraverso la simulazione e il gioco di ruolo è stato utilizzato per addestrare i compagni di volo, i vigili del fuoco e il personale medico per citarne alcuni.
* '''Media creati dagli studenti''': i media creati dagli studenti si concentrano sull'utilizzo di varie tecnologie per creare video, progettare siti web, produrre animazioni, ricostruzioni virtuali e creare fotografie." Oltre ad acquisire un'esperienza preziosa nel lavorare con una vasta gamma di tecnologie, "gli studenti hanno anche migliorato la loro comprensione di lettura, le capacità di scrittura e le loro abilità per pianificare, analizzare e interpretare i risultati mentre progrediscono attraverso il progetto multimediale."
* '''Apprendimento basato sull'inchiesta''': l'apprendimento basato sull'iniziativa inizia da posare domande, problemi o scenari anziché semplicemente presentare materiale agli studenti. Gli studenti identificano e affrontano questioni e domande per sviluppare le proprie conoscenze o soluzioni. L'apprendimento basata sull'inchiesta viene generalmente utilizzato nei campi, negli studi di caso, nelle indagini, nei progetti individuali e di gruppo e nei progetti di ricerca.
Riga 58:
* Gli studenti sviluppano flessibilità per affrontare i confini disciplinari e culturali.<ref>Benefits of Authentic Learning. (n.d.</ref>
 
== RiferimentiNote ==
<references />
{{Reflist}}
 
[[Categoria:Educazione]]
[[Categoria:Pedagogia]]