Banderari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→I Banderari a Terni prima della rivolta: Aggiunta di uno schema esemplificativo che illustra il sistema di governo di Terni nel 1377 |
→I Banderari a Terni prima della rivolta: ingrandimento immagine |
||
Riga 4:
== I Banderari a Terni prima della rivolta ==
[[File:GOVERNO COMUNALE DI TERNI NEL 1377 - GOVERNMENT OF THE "COMUNE DI TERNI" IN 1377.png|miniatura|
I Banderari a Terni, come nel resto del ''Patrimonium Sancti Petri'', furono istituiti dopo il ritorno dei Papi dalla [[Cattività avignonese]]; la loro funzione iniziale fu di natura soltanto militare, poiché avevano il compito, oltre che di difendere la città da nemici esterni, di sorvegliare che le fazioni politiche in lotta, cioè i Guelfi e i Ghibellini, non ricorressero più alle violenze del passato.
|