Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.5.1)
Riga 172:
 
Una parte di quanto sostenuto nel Box "C" (Controllo) non ha più fondamento, alla luce delle modifiche intervenute successivamente. Mi riferisco alla frase "in realtà tratta (ovviamente) di siti realizzati solo nel periodo della seconda guerra mondiale ("Italia fascista" non è univoco: potrebbe essere inteso come l'intero ventennio)". I prospetti, infatti, riportano tutte le date di funzionamento dei siti/campi e rientrano tutte nel periodo fascista, prima o nel corso della guerra mondiale. Cancello.--[[Utente:Federico Bardanzellu|Federico Bardanzellu]] ([[Discussioni utente:Federico Bardanzellu|msg]]) 08:57, 29 gen 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Campi per l'internamento civile nell'Italia fascista]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91110814 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/662CUCIXX?url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/30/il-caso-pahor-il-lager-visto-dal.html per http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/30/il-caso-pahor-il-lager-visto-dal.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:04, 9 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Campi per l'internamento civile in Italia".