Gaëlle Skrela: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Gaëlle Skrela
| Immagine = G Skrela 2015 cropped.jpg
| Didascalia = Skrela durante la finale di Coppa di Francia 2014-15
| Sesso = F
| CodiceNazione = {{FRA}}
| Disciplina = Pallacanestro
|Peso =
| Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Disciplina = Pallacanestro
| TermineCarriera = 2017
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
| SquadreGiovanili =
|TermineCarriera = 2017
| Squadre =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| 2000-200404 | {{Basket Tolosa Launaguet|G}} |
| 2004-201717 | {{Basket Lattes|G}} |
}}
| SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
| 2013-201717 | {{Naz|PC|FRA|F}} | 84 (335)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo Womenfemminile di pallacanestro 2013|Francia 2013]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo Womenfemminile di pallacanestro 2015|Ungheria/ e Romania 2015]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo Womenfemminile di pallacanestro 2017|Repubblica Ceca 2017]]}}
| Aggiornato = 25 giugno 2017
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 39:
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[guardia tiratrice|guardia]] del {{Basket Lattes|NB}} e internazionale dal 2013
|PostNazionalità =
}}
 
Ha concluso la sua carriera con la finale del [[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2017|campionato europeo di pallacanestro 2017]], in cui la {{NazNB|PC|FRA|F}} ha conquistato la sua terza medaglia d'argento consecutiva.
__NOTOC__
Riga 58 ⟶ 56:
 
Il 2016 fu l'anno di un altro ''double'' domestico per Lattes, con la vittoria sia nel campionato che nella Coppa di Francia.
Il 2017 fu l'anno della terza convocazione consecutiva al [[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2017|campionato europeo]], anteriormente al quale Skrela annunciò il suo ritiro agonistico per dedicarsi alla sua attività di kinoterapeuta<ref name="Ritiro">{{Cita news | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170625200936/http://www.liberation.fr/sports/2017/06/21/basket-gaelle-skrela-le-deuxieme-depart-apres-l-euro_1578508 | url = http://www.liberation.fr/sports/2017/06/21/basket-gaelle-skrela-le-deuxieme-depart-apres-l-euro_1578508 | titolo = Basket: Gaëlle Skrela, le deuxième départ après l'Eurol’Euro | data = 21 giugno 2017 | pubblicazione = [[Libération]] | accesso = 25 giugno 2017 | dataarchivio = 25 giugno 2017 | lingua = fr }}</ref>; il suo ultimo incontro è la finale di detto torneo, perso contro la {{NazNB|PC|ESP|F}}, che è valso a Skrela la sua terza medaglia d'argento europea consecutiva.
 
== Palmarès ==
Riga 73 ⟶ 71:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita testo | lingua = en | url = http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/32282/sid/8743/tid/282/tid2//_/2013_EuroBasket_Women/index.html | titolo = Statistiche di Gaëlle Skrela a Eurobasket 2013 | sito = fiba.com | editore = [[Federazione Internazionale Pallacanestro|FIBA]]}}
* {{Cita testo | lingua = en | url = http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/32282/sid/9464/tid/282/tid2//_/2015_EuroBasket_Women/index.html | titolo = Statistiche di Gaëlle Skrela a Eurobasket 2015 | sito = fiba.com | editore = [[Federazione Internazionale Pallacanestro|FIBA]]}}
 
 
{{Francia femminile di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2005}}