Videoconferenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
 
=== Standard usati ===
La possibilità di comunicare in videoconferenza, dipende dalla disponibilità di apparati che supportino la cattura, [[codifica]], [[tramissionetrasmissione (telecomunicazioni)|trasmissione]] e decodifica di audio e video, e dalla capacità degli apparati stessi di colloquiare secondo un protocollo standard comune. I protocolli maggiormente diffusi sono [[H.320]] e [[H.323]]. Vi sono altre suite di protocolli che interessano la videoconferenza, ma il livello di sviluppo, consolidamento e diffusione non è ancora capillare.
 
Esistono vari [[standard]] e [[protocollo di comunicazione|protocolli]] a cui si attengono i costruttori e gli operatori per garantire l'interoperabilità dei sistemi di Videoconferenza. Fra i principali protocolli, in funzione del tipo di rete utilizzata, si annoverano: