Paulo Dybala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completo aggiormento
Juventus: aggiungo cifra trasferimento e archivio della fonte
Riga 89:
[[File:Juventus Football Club 2016-17.jpg|thumb|Dybala (primo da sinistra) prima della gara del campionato 2016-17 contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].]]
 
Nel giugno 2015 diviene un calciatore della {{Calcio Juventus|N}}, tramiteper la cifra di 32 milioni di euro più 8 milioni di possibili bonus, firmando un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/04-06-2015/dybala-juve-ora-ufficiale-palermo-32-milioni-8-bonus-12030613988.shtml|titolo=Dybala-Juve, ora è ufficiale: al Palermo 32 milioni + 8 di bonus|data=4 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/2415f0d0-9cb1-4394-bb43-0b49efd52466/comunicato+04062015+dybala+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=2415f0d0-9cb1-4394-bb43-0b49efd52466|titolo=Comunicato ufficiale|data=4 giugno 2015|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20150630181915/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/2415f0d0-9cb1-4394-bb43-0b49efd52466/comunicato+04062015+dybala+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=2415f0d0-9cb1-4394-bb43-0b49efd52466|dataarchivio=30 giugno 2015|accesso=10 settembre 2017}}</ref> L' 8 agosto debutta con la maglia bianconera in [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italiana]], segnando la seconda rete nel 2-0 con cui i bianconeri battono la {{Calcio Lazio|N}}, aggiudicandosi il suo primo titolo con il club torinese.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/08/09/mandzukic-e-dybala-il-nuovo-che-segna-la-juventus-vincendo54.html|titolo=Mandzukic e Dybala il nuovo che segna la Juventus di Pogba ricomincia vincendo|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=9 agosto 2015|p=54}}</ref> Il 30 agosto segna la sua prima rete in campionato con i piemontesi nella sconfitta per 2-1 sul campo della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Il 15 settembre fa il proprio esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], durante la vittoriosa trasferta sul campo del {{Calcio Manchester City|N}} (1-2).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2015/09/15/news/manchester_city-juventus_1-2_mandzukic_e_morata_firmano_l_impresa_dei_bianconeri-122965220/|titolo=Manchester City-Juventus 1-2: Mandzukic e Morata firmano l'impresa dei bianconeri|autore=Gianluca Strocchi|data=15 settembre 2015}}</ref> Dopo un inizio di stagione difficile, in cui viene spesso poco impiegato, diviene ben presto titolare, fornendo ottime prestazioni e segnando diversi gol. Il 16 dicembre si sblocca anche in [[Coppa Italia]], andando in rete nel [[Derby di Torino|derby]] degli ottavi di finale contro il Torino (terminato 4-0 in favore della sua squadra).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2015/dicembre/17/Juve_solo_vincere_Toro_arrende_ga_0_20151217_c5b3ea04-a489-11e5-b99f-33eb2db37e6b.shtml|titolo=La Juve sa solo vincere Il Toro si arrende a Zaza|autore=Mirko Graziano|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=17 dicembre 2015}}</ref> Il 23 febbraio [[2016]], contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, realizza il primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]], nel match valido per l'andata degli ottavi di finale (terminato 2-2).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/23-02-2016/champions-juventus-bayern-2-2-dybala-sturaro-firmano-rimonta-140769567974.shtml|titolo=Champions, Juventus-Bayern 2-2: Dybala e Sturaro firmano la rimonta|autore=Valerio Clari|data=23 febbraio 2016}}</ref> Al termine della stagione vince lo [[Scudetto (sport)|Scudetto]] (il primo nella sua carriera) e la [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] in finale contro il Milan (vittoria dei bianconeri per 1-0 ai tempi supplementari).<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/15/juve-cinque-gol-per-annunciare-il-futuro58.html|titolo=Juve, cinque gol per annunciare il futuro|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=15 maggio 2016|p=58}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/21-05-2016/milan-juve-0-1-coppa-italia-finale-supplementari-morata-gol-150780976591.shtml|titolo=Milan-Juve 0-1, Morata-gol: Coppa Italia ad Allegri, trionfo ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2016}}</ref>
 
Nell'annata successiva si conferma punto di forza dell'undici torinese, pur saltando molte gare nella prima parte di stagione a causa di un infortunio rimediato il 22 ottobre, nella gara persa in casa del Milan per 1-0.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/10/16/dybala-accende-il-motore-per-mandare-allegri-in-fuga58.html|titolo=Dybala accende il motore per mandare Allegri in fuga|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=16 ottobre 2016|p=58}}</ref> Il 23 dicembre a [[Doha]] fallisce il calcio di rigore decisivo in Supercoppa italiana sempre contro i rossoneri (la gara era terminata 1-1 al termine dei tempi supplementari), certificando la sconfitta bianconera.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/23-12-2016/supercoppa-juventus-milan-4-5-rigori-decide-errore-dybala-180155596582.shtml|titolo=Supercoppa, Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: decide l'errore di Dybala|autore=Marco Pasotto|data=23 dicembre 2016}}</ref> Il 28 febbraio [[2017]] arriva la sua prima doppietta in Coppa Italia nella sfida casalinga contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (vittoria dei torinesi per 3-1), valida per la semifinale di andata, in cui segna entrambe le reti su calcio di rigore. L'11 aprile segna la sua prima doppietta in Champions League contro il {{Calcio Barcellona|N}} nella vittoria casalinga per 3-0, valida per l'andata dei quarti di finale.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/12/anche-la-juve-sa-fare-il-circo-dybala-domatore-del-passo38.html|titolo=Anche la Juve sa fare il circo Dybala domatore del Barça la semifinale è a un passo|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=12 aprile 2017|p=38}}</ref> Il 17 maggio mette in bacheca la [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], primo trofeo stagionale nonché secondo consecutivo per l'attaccante argentino;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-05-2017/coppa-italia-juve-lazio-2-0-gol-dani-alves-bonucci-storico-tris-bianconero-200372957935.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve-Lazio 2-0: gol di Dani Alves e Bonucci, storico tris bianconero|autore=Marco Fallisi|data=17 maggio 2017}}</ref> quattro giorni dopo realizza uno dei tre gol della vittoria di campionato contro il {{Calcio Crotone|N}} che consegna alla Juventus il suo sesto scudetto consecutivo (il secondo per Dybala).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-05-2017/juventus-crotone-3-0-bianconeri-leggenda-gol-mandzukic-dybala-alex-sandro-200456108092.shtml|titolo=Juventus-Crotone 3-0, bianconeri nella leggenda: gol di Mandzukic, Dybala e Alex Sandro|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2017}}</ref> Il 3 giugno a [[Cardiff]] gioca la sua prima finale di Champions League, che vede i bianconeri nuovamente sconfitti 1-4 dal {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2017/matches/round=2000787/match=2019641/postmatch/report/index.html|titolo=Real, poker e leggenda: la Juve si inchina|autore=Fabio Balaudo|data=3 giugno 2017}}</ref>