Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 8 collegamenti - Candyman, Chiller, DLC, Gancio, Partita, Psicologico, Reboot, William Asher / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Cara... |
||
Riga 72:
In quest'anno i registi iniziarono ad usare il genere per prendere in giro situazioni di tutti i giorni come nel film ''[[Nel buio da soli]]'' del [[1982]] di [[Jack Sholder]] che conta nel cast anche l'attore [[Donald Pleasence]] (noto per i suoi ruoli nella saga di ''Halloween'' come Samuel Loomis, nemesi di Michael, e come l'arcinemico di [[James Bond]], [[Ernst Stavro Blofeld]] nel film ''[[Agente 007 - Si vive solo due volte]]'' del [[1967]]). Nel 1982 uscì anche il film delle due [[femminismo|femministe]] [[Amy Holden Jones]] (regia) e [[Rita Mae Brown]] (sceneggiatura) dal titolo ''[[The Slumber Party Massacre]]'' che parodia il genere ed il ruolo femminile al loro interno con scene al limite del demenziale che servono appunto per tirare un sorriso e violenza esplicita quasi prettamente nel confronto degli uomini. Altre femministe, però, non compresero l'obiettivo della pellicola e lo criticarono aspramente.<ref>{{cita pubblicazione|nome=Justin A.|cognome=Kerswell|titolo=The Slasher Movie Book|data=2012|pp=118-130|url=https://books.google.it/books/about/The_Slasher_Movie_Book.html?id=qnqXpwAACAAJ&redir_esc=y}}</ref> A seguito di questo primo capitolo la sceneggiatrice e la regista originale produssero diversi sequel nel corso degli anni.
Alcuni slasher iniziarono ad essere usati per intavolare argomenti a sfondo politico e sociale come il film ''[[Night Warning]]'' di [[William Asher (regista)|William Asher]] che tratta gli argomenti dell'[[incesto]] e dell'[[omofobia]]. Similmente anche ''[[Visiting Hours]]'', tra l'altro uno dei numerosi film ambientati in ospedali, manicomi e case di cura del periodo come anche ''[[Hospital Massacre]]'' (conosciuto anche come ''X-Ray'').
[[Jason Voorhees]] ottiene finalmente la sua iconica maschera da [[hockey]] nel terzo film della saga ''[[Week-end di terrore]]'' rendendo quella di ''Venerdì 13'' la prima saga a raggiungere il terzo capitolo. Il film fu un vero e proprio successo economico con un incasso di $34 milioni, $14 milioni in più della pellicola precedente.
Riga 118:
==Caratteristiche==
{{F|generi
La maggior parte dei film slasher rispetta alcuni canoni che rendendo possibile l'identificazione di un film in questo determinato genere cinematografico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://filmrulesok.blogspot.it/p/the-slasher-rules.html|titolo=The Slasher Rules}}</ref>
Riga 148:
Nel [[2015]] sempre dalla mente di [[Wes Craven]] nasce la serie ''[[Scream (serie televisiva)|Scream]]'', un reboot della saga con protagonisti [[Willa Fitzgerald]], [[Bex Taylor-Klaus]], [[Carlson Young]] e [[John Karna]]<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/news/scream-svelati-cast-e-regista-del-pilot_31003/|titolo=Scream, svelati cast e regista del pilot}}</ref> oltre che una nuova interpretazione dell'assassino [[Ghostface]] dotato di una nuova maschera ispirata a quella originale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://m.eonline.com/news/669707/mtv-s-scream-will-give-you-nightmares-with-the-new-ghostface-mask-prepare-yourself|titolo=MTV's Scream Will Give You Nightmares With the New Ghostface}}</ref> Il pilot della prima stagione venne diretto dal creatore originale della saga Wes Craven. L'anno dopo sempre su [[MTV]] esce la seconda stagione che mantiene il cast principale della precedente con alcune aggiunte.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.comingsoon.net/tv/news/664915-scream-season-2-poster-premiere-date-and-cast-revealed-by-mtv#/slide/1|titolo=Scream Season 2 Poster, Premiere Date and Cast Revealed by MTV}}</ref> Uno speciale della serie viene poi rilasciato in corrispondenza di Halloween.<ref>{{cita web|url=http://www.tvserial.it/scream-2-halloween-special/
|titolo=Scream 2 Halloween Special – L’incubo ricomincia!}}</ref> Nel [[2017]] è annunciata la terza stagione della serie che sarà però un [[reboot (mass media)|reboot]] con ambientazione e personaggi diversi ed un cast più "[[etnia|etnico]]".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2017/07/scream-tyga-cj-wallace-season-premiere-date-reboot-1202130095/|titolo=‘Scream’ Casts Tyga & C.J. Wallace, Sets MTV Premiere Date For Season 3 Reboot}}</ref>
Il genere slasher si è imposto televisivamente specialmente negli ultimi anni prendendo quasi il posto delle produzioni cinematografiche di questo genere<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/editorials/3422854/slashing-back-revive-slasher-genre/|titolo=Slashing Back! How to Revive the Slasher Genre}}</ref> con diverse produzioni come ''[[Scream Queens (serie televisiva)|Scream Queens]]'' (2015-2017) con [[Jamie Lee Curtis]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/images/3344539/heres-jamie-lee-curtis-scream-queens/|titolo=Here’s Jamie Lee Curtis In “Scream Queens”!}}</ref>, ''[[Dead of Summer]]'' (2016) con [[Tony Todd]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/?s=Tony+todd+dead+of+summer|titolo=‘Candyman’s’ Tony Todd Joins Slasher Series “Dead of Summer”!}}</ref> e ''[[Slasher (serie televisiva)|Slasher]]'' (2016-in corso), prima serie originale dell'emittente [[Chiller (rete televisiva)|Chiller]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/news/3354950/original-chiller-series-slasher-begins-production/|titolo=Original Chiller Series, “Slasher” Begins Production!}}</ref>
Tra il [[2013]] ed il [[2017]] è stata mandata in onda anche una serie ispirata a ''[[Psyco]]'', ''[[Bates Motel (serie televisiva)|Bates Motel]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ign.com/articles/2012/09/14/norman-bates-cast-for-psycho-series-bates-motel|titolo=Norman Bates cast for Psycho prequel series, Bates Motel}}</ref> con [[Freddie Highmore]], [[Vera Farmiga]] e [[Rihanna]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/bates-motel-rihanna-set-psycho-912166|titolo=Comic-Con: 'Bates Motel' Taps Rihanna for Famous 'Psycho' Role}}</ref> (nella quinta stagione) rispettivamente nei ruoli di [[Norman Bates|Norman]] e [[Norma Bates]] e Marion Crane. La serie presenta l'evoluzione psicologica del protagonista che pian piano diverrà lo psicopatico assassino famoso per film di [[Alfred Hitchcock]], pur essendo la serie un
==Videogiochi==
Riga 163:
Nel 2016 viene rilasciato il videogioco slasher in multiplayer online [[Dead by Daylight]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/news/3394607/dead-daylight-4-8/|titolo=There’s No Hiding from the ‘Dead by Daylight’ Launch Trailer}}</ref> che permette al giocatore di entrare nei panni di un sopravvissuto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.deadbydaylight.com/manual/survivors/|titolo=What it Means to be a Survivor}}</ref> o di un assassino<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.deadbydaylight.com/manual/killers/|titolo=What it Means to be a Killer}}</ref>. I killer disponibili di base sono ''The Trapper'', ''The Wraith'' e ''The Nurse'' ai quali si aggiungono tramite DLC (a pagamento e non) ''[[Michael Myers|The Shape]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.deadbydaylight.com/manual/killers/#michael|titolo=Michael Myers}}</ref>, ''The Hag''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/202897/dead-daylights-latest-killer-grotesque-swamp-creature/|titolo=Dead by Daylight’s Latest Killer is a Grotesque Swamp Creature}}</ref>, ''The Doctor''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/articles/new-dead-by-daylight-dlc-that-adds-killer-doctor-a/1100-6450011/|titolo=New Dead By Daylight DLC That Adds Killer Doctor Available Now
}}</ref> e ''The Huntress''<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-28-news-videogiochi-dead-by-daylight-nuove-immagini-per-il-dlc-a-lullaby-for-the-dark|titolo=Dead by Daylight, nuove immagini per il DLC "A Lullaby for the Dark"
}}</ref>. Tramite il DLC di Halloween è possibile giocare in modalità sopravvissuto anche con [[Laurie Strode]]. Se si gioca come sopravvissuto si dovranno attivare dei generatori in modo da riattivare l'elettricità che permetterà l'apertura della porta. In alternative si potrà scappare trovando la [[botola]]. A dare la [[caccia]] ad i giocatori c'è un assassino, sempre giocato da un vero giocatore che fa anche da host al server della partita, che con due colpi stenderà il sopravvissuto che, in caso di fuga, dovrà medicarsi per riuscire nuovamente a correre o addirittura a camminare, per poi appenderlo ad un
Nel 2016 per PC e mobile esce il videogioco ''[[Slayaway Camp]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.tuttoandroid.net/android/sangue-in-salsa-retro-con-il-puzzle-game-slayaway-camp-486194/|titolo=Sangue in salsa retro’ con il puzzle game Slayaway Camp}}</ref> un [[puzzle game]] ispirato ad i classici slasher anni '80 sia per ambientazioni che per personaggi che per fine (uccidere tutti). La selezione dei livelli è una videoteca e si seleziona la vhs del livello che si desidera giocare. Tra i film parodiati vi sono la saga di ''[[Venerdì 13]]'', ''[[Lo squalo (franchise)|Lo squalo]]'' e ''[[Candyman - Terrore dietro lo specchio|Candyman]]''. La stessa mascotte del gioco è una versione modificata di Jason e si può trovare anche con altri costumi (tra cui quello del preside di una scuola). Esiste anche una modalità di gioco non puzzlegame che permette al giocatore di uccidere varie persone in sequenza fino a quando non si sbaglia. Questa modalità permette di sbloccare nuovi punti per sbloccare nuove modalità di omicidio o nuovi killer. Ulteriori nuovi assassini sono stati aggiunti in pacchetti [[Contenuto scaricabile|DLC]] a tema.
Nel 2017 esce il survivor horror
Nel 2017, nel gioco ''[[GTA V]]'' è stata aggiunta online la modalità o "Slasher": i giocatori sono divisi in due gruppi: prede ed assassini. Gli assassini devono uccidere le prede prima che esse trovino delle armi difendersi da loro e fuggire.<ref>{{Cita web|lingua=en|http://www.rockstargames.com/it/newswire/article/52524/grand-theft-auto-online-halloween-surprise|titolo=Gran Theft Auto Online Halloween Surprise}}</ref>
|