Gerard Piqué: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 91136578 di 93.56.165.203 (discussione) senza fonti e comunque più adatta a Wikinotizie
Riga 113:
 
Viene convocato anche per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> Nella prima partita del girone segna il gol vittoria (partita finita 1-0) nonché il primo della manifestazione per gli spagnoli al minuto 87' contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Rep. Ceca]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/repubblica-ceca/13-06-2016/spagna-repubblica-ceca-decide-pique-87-1501052862130.shtml|titolo=Spagna-Repubblica Ceca 1-0: decide Piqué all'87'|accesso=13 giugno 2016}}</ref> La sua competizione termina ai quarti di finale, dove gli spagnoli vengono eliminati dall'Italia per 2-0.
 
Il 9 ottobre 2016, durante la partita di qualificazioni per i mondiali 2018 con la nazionale albanese, Piquè è stato protagonista per una polemica mediatica a inizio gara, quando non è passato inosservato che avesse tagliato i colori della bandiera di Spagna dalle maniche della propria divisa. Un gesto visto da molti come l’ennesimo segnale di rottura separatista tipico del catalano duro e puro quale è Piquè;"stasera ho tagliato le maniche soltanto perché erano corte e mi davano fastidio”, si è giustificato il centrale catalano.
 
== Statistiche ==