|
| url = [http://www.cartoomics.it cartoomics.it]
}}
'''Cartoomics''' è una fiera [[fumetto]] che si svolge a [[Rho]], vicino [[Milano]], nel mese di marzo. La prima edizione risale al 1992<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/03_CARTOOMICS_UNA_STORIA_CHE_DURA_DA_16_ANNI.pdf|titolo=Una storia che dura da 16 anni|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=22 marzo 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GVZHrCIL?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/03_CARTOOMICS_UNA_STORIA_CHE_DURA_DA_16_ANNI.pdf|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, e venne ospitata presso lo Spazio Milano Nord, alle porte della città. Nel 1996 la manifestazione si è trasferita nei padiglioni della [[Fiera di Milano]]<ref name=Piccardi>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/13/Festa_grande_per_fumetto_co_0_96031313816.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/13/Festa_grande_per_fumetto_co_0_96031313816.shtml|titolo=Festa grande per il fumetto|data=13 marzo 1996|autore=Piccardi Marco|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=Corriere della Sera - Vivimilano|p=48}}</ref>, prima nella zona della Campionaria e quindi, dal 2009, nelle nuove strutture di [[Fieramilanocity]] nell'adiacente area ex [[Alfa Romeo]] del [[Portello]]<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2009-COMUNICATO-STAMPA.pdf|titolo=CARTOOMICS 2009 Fantascienza: la riconquista del futuro|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=23 marzo 2009|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio= httphttps://www.webcitation.org/6GVkoTOd1?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2009-COMUNICATO-STAMPA.pdf|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>. L'edizione 2013 ha raggiunto i 50.000 visitatori<ref name=Chiusura-2013 />.
== Edizioni ==
=== 2010 ===
Nel 2010 l'azienda Italia Crea rileva da Fiera Milano Tech la guida della manifestazione<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/02_ITALIA_CREA_AL_TIMONE_DI_CARTOOMICS.pdf|titolo=Italia Crea al timone di Cartoomics|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=22 marzo 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GVmi3rLA?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/02_ITALIA_CREA_AL_TIMONE_DI_CARTOOMICS.pdf|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> La fiera si è svolta dal 26 al 28 marzo 2010 a Fieramilanocity, padiglione 2 e viene intitolata "Salone del Fumetto, dei Cartoons, del Collezionismo e dei Games", incorporando al suo interno anche Ludica, manifestazione dedicata al gioco e al videogioco, organizzata sempre da Italia Crea.
Questa edizione è stata dedicata alla città, come compare nelle storie a fumetti, che viene illustrata in una mostra divisa in due sezioni, la prima che visita città reali e immaginarie, in un giro del mondo che comprende [[New York]], [[Gotham City]] e [[Clerville]], mentre la seconda è incentrata su Milano e su come compare nei vari fumetti. Continua ad ampliarsi lo spazio dedicato al gioco da tavolo e ai videogiochi e per la prima volta parte della manifestazione si svolge al di fuori della fiera di Milano: al cinema Palestrina si svolge una rassegna dedicata all'animazione.<ref>{{Cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_marzo_22/la-citta-a-fumetti-1602698890579.shtml|titolo=Da Milano a Gotham City, città a fumetti|autore=Alberto Giuffrè|pubblicazione=Corriere della Sera - Milano|data=22 marzo 2010|accesso=31 marzo 2012}}</ref>
L'edizione registra l'afflusso di circa 30.000 visitatori<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS_2010_COMUNICATO_STAMPA_DI_CHIUSURA.pdf|titolo=Cartoomics e Ludica: ancora un grande successo|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=29 marzo 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GVnwAFTO?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS_2010_COMUNICATO_STAMPA_DI_CHIUSURA.pdf|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
=== 2011 ===
Nel 2011 la manifestazione si tiene ancora a Fieramilanocity dall'11 al 13 marzo. Il manifesto ufficiale è opera di [[Andrea Domestici]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=347:intervista-ad-andrea-domestici&catid=31:info-fiera|titolo=«Il mio manifesto per Cartoomics 2011» - Intervista ad Andrea Domestici|autore=Paolo Salvatore|editore=Italia Crea|data=23 dicembre 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GVsh3SMR?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-UFF.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale di Cartoomics 2011 realizzato su disegno di Andrea Donestici|autore=|editore=Italia Crea|data=23 dicembre 2010|accesso=13 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GaIJTziG?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-UFF.pdf|dataarchivio=13 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, mentre [[Massimiliano Frezzato]] realizza quello di Horror &motion, una serie di incontri, documentari, dibattiti e proiezioni curata dal giornalista e critico cinematografico Filippo Mazzarella dedicati al cinema horror organizzata nell'ambito di Cartoomics che si è svolta dall'8 all'11 marzo presso il Centro Congressi della Provincia di Milano.<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=488:intervista-a-massimiliano-frezzato&catid=31:info-fiera|titolo=Parla (a modo suo) l'autore del manifesto di Horror &Motion - Intervista a Massimiliano Frezzato|autore=Paolo Salvatore|editore=Italia Crea|data=14 febbraio 2011|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GVu9H4fc?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-HORROR-&MOTION.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale Horror &motion 2011 realizzato su disegno di Massimiliano Frezzato|autore=|editore=Italia Crea|data=14 febbraio 2011|accesso=13 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GaTZWIra?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-HORROR-|dataarchivio=13 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=287:horror-amotion-2011&catid=31:info-fiera-&Itemid=343|titolo=Horror &motion 2011|autore=|editore=Italia Crea|data=14 dicembre 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GVuREFsv?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, visitata da circa 33.000 persone<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/media/Moduli_PDF/CARTOOMICS-LUDICA-COMUNICATO-STAMPA-DI-CHIUSURA.pdf|titolo=Cartoomics e Ludica: la conferma di un successo|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=16 marzo 2011|accesso=13 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GaUN89VZ?url=http://www.cartoomics.it/media/Moduli_PDF/CARTOOMICS-LUDICA-COMUNICATO-STAMPA-DI-CHIUSURA.pdf|dataarchivio=13 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
=== 2012 ===
L'edizione 2012 diretta da Filippo Mazzarella e intitolata "Salone del Fumetto, Cartoons, Cosplay, Fantasy e Collezionismo" si svolse dal 16 al 18 marzo, nuovamente negli spazi di Fieramilanocity. Comprende una mostra dedicata ai 50 anni del fumetto ''[[Diabolik (fumetto)|Diabolik]]'' e include la sesta edizione di Ludica la sezione della fiera dedicata ai giochi da tavolo e ai videogiochi<ref name="Comunicato-2012">{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/media/CARTOOMICS-2012-COMUNICATO-STAMPA-DI-CHIUSURA.pdf|titolo=Cartoomics 2012. La carica dei 42.000|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=19 marzo 2012|accesso=31 marzo 2012|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/66ZJUleHO?url=http://www.cartoomics.it/media/CARTOOMICS-2012-COMUNICATO-STAMPA-DI-CHIUSURA.pdf|dataarchivio=31 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Seguendo la formula di "Horror &motion" dell'anno precedente la fiera viene preceduta dalla Cartoomics Week una serie di eventi organizzati nei quattro giorni precedenti in più di 50 luoghi diversi (tra locali, bar, ludoteche, teatri e luoghi d'incontro)<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-WEEK-2012-COMUNICATO-STAMPA.pdf|titolo=Cartoomics Week 2012: una settimana di eventi fuorisalone aspettando Cartoomics!|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=2 marzo 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GbbE1xtV?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-WEEK-2012-COMUNICATO-STAMPA.pdf|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, con un minifestival dedicato al cinema d'animazione e di genere all'Arcobaleno Film Center di Milano<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2012-COMUNICATO-STAMPA.pdf|titolo=Cartoomics 2012: i 50 anni di Diabolik in mostra|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=29 febbraio 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GbaqRI0U?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2012-COMUNICATO-STAMPA.pdf|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=746&Itemid=557|titolo=Cartoomics Week 2011: il calendario completo degli eventi|autore=|editore=Italia Crea|data=6 marzo 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6Gba9xr2Z?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Tra gli eventi c'è l'incontro con [[Marjane Satrapi]] e con il regista francese [[Winshluss|Vincent Paronnaud]] in occasione dell'anteprima italiana del film ''[[Pollo alle prugne (film)|Pollo alle prugne]]'', tratto dall'[[Pollo alle prugne|omonimo romanzo a fumetti]] della fumettista e sceneggiatrice iraniana<ref>{{Cita news|url=http://www.cartoomics.it/media/rassegna-stampa/vivimilano%20corriere%20della%20sera%207%20marzo%202012%203.pdf|titolo=In copertina Cartoomics: anteprima Satrapi|data=7 marzo 2012|autore=Alberto Pezzotta|accesso=14 maggio 2013|pubblicazione=ViviMilano-Corriere della Sera|p=10|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GbcQP10H?url=http://www.cartoomics.it/media/rassegna-stampa/vivimilano%20corriere%20della%20sera%207%20marzo%202012%203.pdf|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, l'incontro per celebrare il trentennale di [[Martin Mystère]] cui prendono parte il suo creatore [[Alfredo Castelli]] e [[Raul Cremona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=dBXFHDrVM9g|titolo=Cartoomics Week 2012: Raul Cremona alias Mago Oronzo|autore=Cartoomics Channel|editore=Italia Crea|data=27 luglio 2012|accesso=}}</ref>, in arte Mago Oronzo, l'incontro con il regista [[Maurizio Nichetti]] seguito dalla proiezione del film ''[[Volere volare (film)|Volere volare]]'' e infine l'appuntamento con il regista [[Jacques-Remy Girerd]], cui segue la proiezione di ''[[Mià e il Migù]]''. [[Giuseppe Palumbo (fumettista)|Giuseppe Palumbo]] firma l'illustrazione del manifesto di Cartoomics dedicato ai 50 anni di [[Diabolik (fumetto)|Diabolik]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=675:intervista-a-giuseppe-palumbo&catid=31|titolo=«Il mio manifesto per Cartoomics 2012» - Intervista a Giuseppe Palumbo|autore=Paolo Salvatore|editore=Italia Crea|data=4 gennaio 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6Gbn2hZjU?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/media/MANIFESTO_CARTOOMICS_2012.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale di Cartoomics 2012 realizzato su disegno di Giuseppe Palumbo|autore=|editore=Italia Crea|data=4 gennaio 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GbnIV3hw?url=http://www.cartoomics.it/media/MANIFESTO_CARTOOMICS_2012.pdf|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, mentre il poster di Comics Week è realizzato all'artista milanese Dario Arcidiacono<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2012-MANIFESTO-CASTOOMICS-WEEK.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale della Cartoomics Week 2012 realizzato su disegno di Dario Arcidiacono|autore=|editore=Italia Crea|data=4 gennaio 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6Gboszu27?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2012-MANIFESTO-CASTOOMICS-WEEK.pdf|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>. [[Silver (fumettista)|Silver]] è l'autore del manifesto per Ludica<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/LUDICA-2012-MANIFESTO-UFFICIALE.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale di Ludica 2012 realizzato su disegno di Silver|autore=|editore=Italia Crea|data=20 gennaio 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GbqPiihZ?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/LUDICA-2012-MANIFESTO-UFFICIALE.pdf|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ludica.it/milano/index.php?option=com_content&view=article&id=455:intervista-a-silver&catid=79|titolo=«Il mio manifesto per Ludica 2012» - Intervista a Silver|autore=Paolo Salvatore|editore=Italia Crea|data=4 gennaio 2012|accesso=14 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GbqZY1jU?url=http://www.ludica.it/milano/index.php?option=com_content|dataarchivio=14 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
Questa edizione raggiunge i 42.000 visitatori.<ref name="Comunicato-2012" />
=== 2013 ===
L'edizione 2013 intitolata "Il Salone del fumetto, Cartoons, Cosplay, Fantascienza, Fantasy e Collezionismo", ha 50.000 visitatori<ref name=Chiusura-2013>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/CARTOOMICS_2013_COMUNICATO_STAMPA_CHIUSURA.pdf|titolo=Cartoomics a quota 50.000!|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=19 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GdUhi7ef?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/CARTOOMICS_2013_COMUNICATO_STAMPA_CHIUSURA.pdf|dataarchivio=15 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Le novità di questa edizione sono:
* il trasferimento negli spazi del polo fieristico di [[Fieramilano]] a Rho-Pero<ref name="Comunicato13">{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-COMUNICATO-STAMPA.pdf|titolo=Cartoomics 2013. Grande festa per i 50 anni di Iron Man|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=5 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GdUZpvbD?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-COMUNICATO-STAMPA.pdf|dataarchivio=15 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>;
* la "separazione" da Ludica, che diventa anche di fatto una fiera completamente autonoma, con un padiglione diverso da quello di Cartoomics (anche se collegato)<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/LUDICA_NETWORK_0313_COMUNICATO_STAMPA_CHIUSURA.pdf|titolo=Circa 50.000 visitatori per il grande evento primaverile che Italia Crea ha dedicato al divertimento di tutta la famiglia|autore=Ufficio Stampa Italia Crea|editore=Italia Crea|data=28 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GdWrITae?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/LUDICA_NETWORK_0313_COMUNICATO_STAMPA_CHIUSURA.pdf|dataarchivio=15 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>;
* la creazione di nuovi spazi tematici, come "La Foresta Magica"<ref name= Comunicato13 /> (dedicata al [[Fantasy]]), l'Area Action<ref name= Comunicato13 /> e il palco del Live Stage con megaschermo<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-FANTASCIENZA.pdf|titolo=Fantascienza!|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=5 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GdXfYjbE?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-FANTASCIENZA.pdf|dataarchivio=15 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> e il grande spazio di "Cosplay City"<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-COSPLAY-CITY.pdf|titolo=Cosplay City, tre giorni di sfilate, trucchi e sorprese|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=5 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GdXvoNQh?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-COSPLAY-CITY.pdf|dataarchivio=15 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, dedicato ai [[cosplay]]er;
* anteprime cinematografiche e televisive<ref name= Comunicato13 />;
* la prima edizione del "Fan Film Festival" (primo concorso dedicato ai cortometraggi autofinanziati e a basso budget, realizzati da autori che si ispirano al grande mondo del cinema di fantascienza e horror, all'universo dei fumetti e delle graphic novel, ai videogames) e la nuova iniziativa del "Movie Makers Lab", con workshop per imparare a realizzare un film di genere<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-FANFILMFESTIVAL.pdf|titolo=A Cartoomics 2013 il primo Fan Film Festival|autore=Andrea Milan|editore=Italia Crea|data=5 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GdYKuKUP?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2013-FANFILMFESTIVAL.pdf|dataarchivio=15 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
Anche quest'anno vengono organizzati appuntamenti fuori dalla manifestazione<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/COMUNICATO-CARTOOMICS-WEEK-2013.pdf|titolo=Cartoomics Week. Aspettando Cartoomics… Dalla Maratona X-Files all'Iron Man Day, dall'Horror agli anime|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=5 marzo 2013|accesso=16 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GezqATQ4?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/COMUNICATO-CARTOOMICS-WEEK-2013.pdf|dataarchivio=16 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, con rassegne di film, anteprime, incontri. Tra gli eventi in cartellone<ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-WEEK-2013-PROGRAMMA.pdf|titolo=Cartoomics Week 2013. Il programma|autore= |editore=Italia Crea|data=5 marzo 2013|accesso=16 maggio 2013|urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/6GezzNSwE?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-WEEK-2013-PROGRAMMA.pdf|dataarchivio=16 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> la "Maratona [[X-Files]]" celebra il ventennale della serie televisiva con una selezione di 10 episodi, proiettati senza soluzione di continuità l'11 marzo al cinema Palestrina. All'Arcobaleno Film Center vengono presentati, tra l'altro, il [[manga]] ''[[Kagemaru den]]'' di [[Sampei Shirato]] nella versione cinematografica sperimentale realizzata nel 1967 dal regista giapponese [[Nagisa Ōshima]] e le anteprime milanesi di quattro lungometraggi horror: ''Naftalina'' di Ricky Caruso, ''Morituris'' di Raffaele Picchio, ''A Pezzi-Undead Men'' di Daniele Statella e Alessia Di Giovanni e [[Hidden in the Woods]] del cileno Patricio Valladares (gli ultimi due accomunati dalla sceneggiatura di Andrea Cavaletto, uno degli autori di [[Dylan Dog]]). Il 13 marzo, sempre al cinema Arcobaleno, è la volta dell'Iron Man Day, nel corso del quale, oltre a [[Iron Man (film)|Iron Man]], [[Iron Man 2]] e [[The Avengers (film 2012)|The Avengers]], vengono proiettati, in anteprima assoluta per l'Italia e in contemporanea con gli Stati Uniti, due trailer di [[Iron Man 3]], uscito nelle sale italiane il successivo 24 aprile. Per quanto riguarda gli incontri, infine, va segnalato quello tenuto con [[Bruno Bozzetto]] allo WOW Spazio Fumetto, il museo del fumetto, dell'illustrazione e dell'immagine animata di Milano, in occasione del 75º compleanno dell'autore del [[Signor Rossi]].
==Galleria d'immagini==
|