Discussioni progetto:Biografie/Attività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 500:
::::::(conflittato) Industriale non è poi così chiaro (può essere chiunque sia relativo a un'industria, ad es. uno studioso di attività industriali o perché no anche un lavoratore industriale). Meglio capitano d'industria o forse meglio ancora proprietario industriale. In quest'ultima accezione, allora è per definizione un [[imprenditore]] (mi sfugge perché {{ping|Paolobon140}} dica che sono due cose ben diverse, certo non tutti gli imprenditori sono industriali in questo senso, ma tutti gli industriali in questo senso sono imprenditori). --[[Speciale:Contributi/79.24.164.87|79.24.164.87]] ([[User talk:79.24.164.87|msg]]) 23:45, 10 set 2017 (CEST)
:::::::Mah, che ''industriale'' stia per "studioso di attività industriali" mi lascia più che perplesso, quanto "lavoratore industriale" (che è poi un "lavoratore dell'industria"). Dico che sono cose diverse perché, per fortuna, la lingua ialiana è sufficientemente complessa e precisa per definire concetti non esattamente identici (i "sinonimi" veri in italiano praticamente non esistono: ci sono sempre sfumature più o meno importanti che suggeriscono l'uso di una parola piuttosto che un'altra): un "imprenditore" è colui che, sviluppata un'idea commerciale, la mette in pratica fornendo il capitale necessario; un gelataio che vende gelati nelle strade utilizzando un carretto trainato a mano è un imprenditore sicuramente; il proprietario di un polo di acciaierie (magari ereditato da generazioni di attività precedenti) è sicuramenete un "industriale" (proprietario di industrie), forse un "capitano d'industria" (proprietario di grandi industrie) ma mi pare poco verosimile che possa essere descritto come un "imprenditore", nel cui termine è contenuto il concetto di "imprendere", ovvero "Cominciare, avviare o intraprendere qlco." (da Dizinario Sabatini Coletti). Quindi credo che una enciclopedia debba dare la corretta definizione di concetti che si assomigliano ma che non sono sinonimi. --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:40, 11 set 2017 (CEST)
::::::::Veramente secondo Garzanti [http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=imprenditore imprenditore] = "chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi; titolare di un’impresa", non sta scritto da nessuna parte che deve avere iniziato lui l'attività. E [http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=industriale industriale] = "chi agisce nell’industria come imprenditore". Quindi cose ben diverse non direi. Al limite industriali può essere una sottocategoria. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:32, 11 set 2017 (CEST)
== Uso dell'attività "sacerdote" ==
| |||