22P/Kopff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LinkFontiComete |
|||
Riga 6:
|immagine=Comet 22P Kopff.jpg
|scoperta_autori=[[August Kopff]]
|data=23 agosto
|designazioni_alternative= 1906 Q1, 1916 IV;<br />1919 O1, 1919 I;<br />1926 II; 1932 III;<br />1939 II; 1945 V;<br />1951 VII; 1958 I;<br />1964 III; 1970 XI;<br />1977 V; 1983 XIII;<br />1990 I;
|epoca=2457320.5<br>25 ottobre 2015<ref>{{
|semiasse_maggiore=3,4453689 [[Unità
|perielio=1,5582300 UA
|afelio=5,333
Riga 20:
|magn_app_max=7
}}
La '''Cometa Kopff''', formalmente '''22P/Kopff''', è una [[cometa periodica]] del [[Sistema solare]], appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]<ref>{{en}} {{cita web|titolo=List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets
|url=http://www.physics.ucf.edu/~yfernandez/cometlist.html#jf|accesso=7 settembre 2008}}</ref> e scoperta il 23 agosto 1907 da [[August Kopff]] dall'osservatorio di Konigstuhl, ad [[Heidelberg]], in [[Germania]]<ref name="JPL-22P">{{Cita|I dati di 22P dal sito JPL||JPLviaCE}}</ref>.
La cometa non fu osservata nel successivo ritorno, previsto per il
Un incontro ravvicinato con Giove (0,57 [[Unità
Nel ritorno del
Un nuovo incontro ravvicinato con Giove (0,17 UA) nel 1954 ha determinato lievi incrementi nella distanza perielica e nel periodo orbitale. Tuttavia, l'incontrò anche ha determinato una drastica variazione dell'[[orbita (astronomia)|orbita]] e la cometa è stata recuperata il 25 giugno
Nell'apparizione del
== Note ==
Riga 39 ⟶ 37:
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiComete}}
{{Portale|sistema solare}}
|