Clannad (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza: sostituisco immagine di Nagisa con un ritaglio da me effettuato che dà maggiore risalto al personaggio
Recupero di 16 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
Riga 151:
Il ruolo di produttore esecutivo fu assegnato a Takahiro Baba di [[VisualArt's]],<ref name="Clannad-VN">{{ja}} Key, ''Clannad'' per [[Microsoft Windows|Windows]], [[VisualArt's]].</ref> l'azienda che controlla Key. La progettazione del gioco fu diretta da Jun Maeda, che si occupò della stesura della maggior parte degli scenari e fu uno dei tre sceneggiatori assieme a Kai e Yūichi Suzumoto. Ad assisterlo vi fu Tōya Okano, mentre Itaru Hinoue si prese carico della direzione artistica e partecipò allo sviluppo del [[character design]].<ref name="staff">{{cita web|url=http://erogamescape.ddo.jp/~ap2/ero/toukei_kaiseki/game.php?game=3454|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303232558/http://erogamescape.ddo.jp/~ap2/ero/toukei_kaiseki/game.php?game=3454|dataarchivio=3 marzo 2016|titolo=Clannad ErogameScape -エロゲー批評空間-|editore=ErogameScape|accesso=1º aprile 2016|lingua=ja}}</ref> Miracle Mikipon, Mochisuke, Na-Ga e Shinory lavorarono sulla [[computer grafica]], affiancati da Torino che fornì le immagini di sfondo.<ref name="Clannad-VN" /> La [[colonna sonora]] è stata composta da Maeda, Shinji Orito e Magome Togoshi.<ref name="staff" />
 
Durante lo sviluppo della seconda visual novel di Key, ''Air'', Maeda ebbe l'impressione di poter scrivere la storia del gioco esattamente come voleva, ma più tardi scoprì che era risultata difficile da capire e sperimentare per molti giocatori. Per questo motivo, Maeda ritenne che il successivo lavoro di Key, ''Clannad'', avesse dovuto essere più facile da giocare, e dopo aver dato inizio ai lavori di progettazione subito dopo il completamento di ''Air'', cercò di fare in modo che il gioco fosse anche divertente. Sin dall'inizio, Maeda volle scrivere qualcosa di diverso da ''Air'', concentrandosi in particolar modo sulla stesura di una profonda connessione tra le "persone e la città" e l'"umanità".<ref name="fan-book" /> Il risultato, però, superò le sue stesse aspettative, tanto che successivamente egli comparò la scrittura degli scenari di ''Clannad'' a un "muro impossibile da scalare una seconda volta".<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20071011213916/http://gs.dengekinet.com/ranking/maker.html|url=http://gs.dengeki.com/ranking/maker.html|titolo=『CLANNAD』は自分でも二度と越えられない壁|editore=[[ASCII Media Works]]|dataarchivio=11 ottobre 2007|accesso=1º aprile 2016|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> Durante la produzione, l'intera storia salì infatti a un livello che Maeda non si sarebbe mai immaginato, e Suzumoto notò che la lunghezza totale originariamente prevista fu superata del doppio. Suzumoto attribuì ciò all'espansione dello scenario base, che causò di conseguenza un ingrandimento a catena anche degli scenari successivi.<ref name="fan-book" />
 
[[File:Clannad ~After Story~ Logo.svg|thumb|left|Logo di ''Clannad After Story'']]
Riga 158:
 
== Distribuzione ==
Nel 2001 Key annunciò che l'uscita di ''Clannad'' era stata fissata per l'anno seguente,<ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/newsoft/ng_top.htm|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20011213220308/http://key.visualarts.gr.jp/newsoft/ng_top.htm|titolo=Clannad 2002年発売予定|editore=Key|dataarchivio=13 dicembre 2001|accesso=22 novembre 2008|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> ma dopo diversi rimandi il gioco fu pubblicato in edizione limitata, giocabile su PC con sistema operativo Windows tramite [[DVD]], il 28 aprile 2004.<ref name="VN-official" /><ref name="Clannad-limited">{{cita web|url=http://www.product.co.jp/products/item/159/|titolo=Clannad 初回限定版|editore=VisualArt's|accesso=15 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref> La pubblicazione fu accompagnata da un album intitolato ''Mabinogi'', contenente la colonna sonora del videogioco in versione remixata.<ref name="Clannad-limited" /> L'edizione regolare fu invece pubblicata il 6 agosto 2004 sempre per PC con sistema operativo Windows.<ref name="VN-official" /> Anche se ''Clannad'' originariamente non doveva contenere dialoghi doppiati, Key pubblicò il 29 febbraio 2008 una versione per Windows, denominata ''Clannad Full Voice'', fornita del doppiaggio completo, ad eccezione del protagonista Tomoya impersonato dal giocatore.<ref name="VN-official" /> Tra le novità, vi furono anche nuove immagini in computer grafica<ref name="VN-official" /> e un aggiornamento che rese il gioco compatibile con [[Windows Vista]].<ref>{{cita web|url=http://www.product.co.jp/products/item/128/|titolo=Clannad Full Voice|editore=VisualArt's|accesso=19 novembre 2016|lingua=ja}}</ref> ''Full Voice'' fu poi incluso da Key sotto il nome di ''Clannad'' il 31 luglio 2009 nella raccolta ''Key 10th Memorial Box'', contenente altre cinque visual novel sviluppate dall'azienda.<ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/10thfes/memorialbox.htm|titolo=Key 10th Memorial Box|editore=Key|accesso=6 aprile 2009|lingua=ja}}</ref> Una versione aggiornata compatibile con [[Windows 7]], intitolata ''Clannad Memorial Edition'', fu pubblicata il 28 maggio 2010.<ref name="VN-official" /><ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/info/2010/04/post_73.html|titolo=Keyの過去五作品がメモリアルエディションで発売です!|editore=Key|data=7 aprile 2010|accesso=2 aprile 2016|lingua=ja}}</ref>
 
Un'edizione internazionale di ''Clannad Full Voice'' fu pubblicata per Windows il 23 novembre 2015 in [[lingua inglese|inglese]] da Sekai Project su Steam.<ref name="uscitasteam">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-13/clannad-visual-novel-set-for-november-23-release-date/.95373|titolo=Clannad Visual Novel Set for November 23 Release Date|editore=[[Anime News Network]]|data=13 novembre 2015|accesso=2 aprile 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-08-24/sekai-project-to-offer-clannad-visual-novel-full-voice-edition-on-steam/.77966|titolo=Sekai Project to Offer Clannad Visual Novel's Full-Voice Edition on Steam|editore=Anime News Network|data=24 agosto 2014|accesso=2 aprile 2016|lingua=en}}</ref> La pubblicazione fu annunciata durante il Japan Expo 2014 e nel novembre 2014 Sekai Project aprì una campagna di [[Crowdfunding|raccolta fondi]] sul sito [[Kickstarter]] per ottenere i soldi necessari per sviluppare la traduzione completa del gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-11-10/sekai-project-launches-clannad-crowdfunding-campaign/.80843|titolo=Sekai Project Launches Clannad Crowdfunding Campaign|editore=Anime News Network|data=10 novembre 2014|accesso=2 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Dopo meno di 24 ore dal lancio, il progetto raccolse 140&#160;000 dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-11-11/sekai-project-clannad-crowdfunding-campaign-meets-goal/.80887|titolo=Sekai Project's Clannad Crowdfunding Campaign Meets Goal|editore=Anime News Network|data=11 novembre 2014|accesso=2 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Al raggiungimento della quota dei 320&#160;000 dollari richiesti, Sekai Project annunciò al pubblico che sarebbe stato tradotto e pubblicato anche ''[[#Libri e pubblicazioni|Hikari mimamoru sakamichi de]]'' per Windows.<ref>{{cita web|url=https://www.kickstarter.com/projects/sekaiproject/clannad-official-english-release/posts/1090439|titolo=Side Stories Stretch Goal Unlocked|editore=[[Kickstarter]]|autore=Sekai Project|data=21 dicembre 2014|accesso=2 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Al termine della campagna su Kickstarter la cifra totale raccolta fu di 541&#160;161 dollari.<ref>{{cita web|url=https://www.kickstarter.com/projects/sekaiproject/clannad-official-english-release|titolo=Clannad Official English Release|editore=Kickstarter|autore=Sekai Project|accesso=2 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
 
Un primo [[Portabilità|port]] del gioco fu pubblicato per PlayStation 2 il 23 febbraio 2006 da Interchannel.<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20070226080948/http://www.interchannel.co.jp/gamesoft/g99905083073.html|url=http://www.interchannel.co.jp/gamesoft/g99905083073.html|titolo=株式会社インターチャネル Clannad|editore=Interchannel|dataarchivio=26 febbraio 2007|accesso=10 febbraio 2012|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sega.jp/ps2/clannad/home.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150410071648/http://sega.jp/ps2/clannad/home.shtml|dataarchivio=10 aprile 2015|titolo=ビジュアルアーツのブランド「Key」が送る、恋愛アドベンチャーゲームの第3弾「CLANNAD」がPlayStation2に登場!!|editore=[[SEGA]]|accesso=21 giugno 2013|lingua=ja}}</ref> La versione fu poi riproposta con la denominazione di "Best" il 30 luglio 2009<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20110524124426/http://www.gunghoworks.jp/game/clannad/beste.html|url=http://www.gunghoworks.jp/game/clannad/beste.html|titolo=Clannad ベスト版発売決定!|editore=GungHo Works|dataarchivio=24 maggio 2011|accesso=10 febbraio 2012|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> e inclusa lo stesso giorno, assieme alle edizioni per PS2 dei titoli ''Kanon'' ed ''Air'', nel pacchetto "Key 3-Part Work Premium Box".<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20110716022102/http://www.gunghoworks.jp/game/3title/index.html|url=http://www.gunghoworks.jp/game/3title/index.html|titolo=key3部作プレミアムBOX|editore=GungHo Works|dataarchivio=16 luglio 2011|accesso=10 febbraio 2012|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> Una versione per Xbox 360 e una per PlayStation 3 furono pubblicate da Prototype rispettivamente il 28 agosto 2008<ref name="Proto-Xbox">{{cita web|url=http://www.prot.co.jp/xbox/clannad/index.html|titolo=Clannad Xbox 360|editore=Prototype|accesso=24 luglio 2008|lingua=ja}}</ref> e il 21 aprile 2011.<ref name="Proto-PS3">{{cita web|url=http://www.prot.co.jp/ps3/clannad/index.html|titolo=Clannad PlayStation 3|editore=Prototype|accesso=10 novembre 2010|lingua=ja}}</ref> Una versione scaricabile sempre per PS3 fu resa disponibile sul [[PlayStation Store]] il 14 febbraio 2013.<ref>{{cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/598/598474/|titolo=PS3版『CLANNAD』と『タイムリープ』のダウンロード販売がスタート|editore=ASCII Media Works|data=15 febbraio 2013|accesso=20 febbraio 2013|lingua=ja}}</ref>
 
Una versione prodotta da NTT DoCoMo, compatibile con i [[telefoni cellulari]] FOMA, fu pubblicata da Prototype tramite [[VisualArt's|VisualArt's Motto]] nel corso del secondo semestre del 2007. Una versione per [[Android]] fu resa disponibile il 18 settembre 2012,<ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/info/2012/09/androidclannad.html|titolo=Android版『CLANNAD』配信延期のお知らせ|editore=Key|data=13 settembre 2012|accesso=17 aprile 2016|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/535/535290/|titolo=Android版『CLANNAD』が本日配信開始! フルボイス+高解像度で感動ストーリーが楽しめる|editore=ASCII Media Works|data=18 settembre 2012|accesso=17 aprile 2016|lingua=ja}}</ref> mentre una versione per telefoni SoftBank 3G e una per PlayStation Portable, contenente gli extra di ''Full Voice'', furono pubblicate sempre da Prototype rispettivamente nel gennaio<ref>{{cita web|url=http://key.visualarts.gr.jp/info/2008/01/softbank.html|titolo=softbank版「CLANNAD」配信中です|editore=Key|data=25 gennaio 2008|accesso=17 aprile 2016|lingua=ja}}</ref> e maggio 2008.<ref name="Proto-PSP">{{cita web|url=http://www.prot.co.jp/psp/clannad/index.html|titolo=Clannad PSP|editore=Prototype|accesso=17 aprile 2016|lingua=ja}}</ref> Le edizioni limitate delle versioni per PSP e Xbox 360 furono vendute insieme all'edizione "digest" di una delle serie di drama-CD, in cui furono registrate cinque storie non legate tra di loro; il CD venduto per la versione PSP è diverso da quello venduto per l'edizione Xbox 360.<ref name="Proto-Xbox" /><ref name="Proto-PSP" /> Prototype ha anche pubblicato un port del gioco per PlayStation Vita il 14 agosto 2014 in occasione del decimo anniversario dell'uscita del gioco per Windows.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-04-28/clannad-visual-novel-ported-to-ps-vita-this-summer|titolo=Clannad Visual Novel Ported to PS Vita This Summer|editore=Anime News Network|data=28 aprile 2014|accesso=17 aprile 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.prot.co.jp/psv/clannad/spec.html|titolo=Clannad {{!}} Spec|editore=Prototype|accesso=1º agosto 2014|lingua=ja}}</ref>
Riga 189:
[[File:TOEI ANIMATION Oizumi Studio.JPG|thumb|left|Sede di Toei Animation a [[Ōizumi]]]]
 
Un film d'animazione basato su ''Clannad'', annunciato da Toei Animation al Tokyo Anime Fair, è stato curato dallo stesso staff che si è occupato della prima serie televisiva di ''Kanon'' e del film di ''Air''.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2006-03-25/tokyo-anime-fair-new-kanon-and-movies|titolo=Tokyo Anime Fair: New Kanon and Movies|editore=Anime News Network|data=25 marzo 2006|accesso=1º luglio 2014|lingua=en}}</ref> Il lungometraggio, diretto da [[Osamu Dezaki]] e scritto da Makoto Nakamura, è stato proiettato nei cinema giapponesi a partire dal 15 settembre 2007.<ref name="film2007">{{cita web|url=http://www.toei-anim.co.jp/movie/2007_clannad/intro.html#staffcast|titolo=劇場版 CLANNAD -クラナド- スタッフ・キャスト|editore=[[Toei Animation]]|accesso=1º luglio 2014|lingua=ja}}</ref> La storia ripercorre l'intera visual novel dal punto di vista di Nagisa Furukawa, la quale diventa protagonista vera e propria delle vicende narrate. Il film è stato distribuito in Giappone per il mercato [[home video]] a partire dal 7 marzo 2008 in tre edizioni DVD: regolare, speciale e da collezionista.<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20101003223226/http://www.clannad-movie.jp/DVD_info.html|url=http://www.clannad-movie.jp/DVD_info.html|titolo=劇場版 CLANNAD −クラナド− Special|editore=Toei Animation|dataarchivio=3 ottobre 2010|accesso=1º luglio 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> In [[America del Nord]] i diritti sono stati acquistati da Sentai Filmworks.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-11-13/sentai-filmworks-adds-clannad-anime-film|titolo=Sentai Filmworks Adds Clannad Anime Film with Dub, Sub|editore=Anime News Network|data=13 novembre 2010|accesso=14 novembre 2010|lingua=en}}</ref>
 
=== Anime ===
Riga 197:
Il 15 marzo 2007 la rete televisiva nipponica [[BS-TBS|BS-i]] annunciò la produzione di un adattamento anime di ''Clannad'' con un [[teaser trailer]] di 30 secondi, trasmesso al termine dell'episodio finale della seconda serie anime di ''Kanon''. Sotto la supervisione e la direzione generale di Maeda, la serie fu prodotta da Kyoto Animation e diretta da Tatsuya Ishihara, al tempo già regista degli anime di ''Air'' e ''Kanon''. Trasmesso dal 4 ottobre 2007 al 27 marzo 2008, l'anime consisté in 23 episodi contro i 24 inizialmente previsti,<ref name="anime-news">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/clannad/clannad1/01news/news.html|titolo=CLANNAD −クラナド− News|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|accesso=6 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref> di cui il primo fu presentato in anteprima l'11 agosto 2007 presso il festival Anime Festa di [[Tokyo Broadcasting System|TBS]], quando fu annunciato anche l'orario di trasmissione della serie. L'edizione home video giapponese è stata pubblicata tra il 19 dicembre 2007 e il 16 luglio 2008 da [[Pony Canyon]] in otto volumi DVD, ciascuno contenente tre episodi.<ref name="anime-news" /> Dei 24 episodi pianificati, il ventitreesimo è stato trasmesso sempre in televisione come extra, mentre il ventiquattresimo è diventato un [[Original anime video|OAV]] incluso nell'ultimo volume DVD della serie.<ref name="anime-news" /> L'episodio OAV, presentato in anteprima il 31 maggio 2008 a un pubblico di quattrocento persone scelte tramite una campagna di cartoline distribuite via e-mail, è ambientato nell'[[universo parallelo]] della visual novel in cui Tomoya e Tomoyo formano una coppia.<ref name="anime-news" /> Un'edizione [[Blu-ray Disc|BD]] della serie è stata pubblicata in un unico cofanetto il 30 aprile 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/clannad/clannad1/07dvd/dvd.html|titolo=CLANNAD −クラナド− DVD|editore=TBS|accesso=25 maggio 2013|lingua=ja}}</ref>
 
A fine ventitreesimo episodio della prima serie anime di ''Clannad'', un altro teaser trailer di 15 secondi annunciò la produzione di una seconda stagione, intitolata ''Clannad After Story''. La nuova serie fu animata ancora dallo studio Kyoto Animation, che adattò la seconda parte della visual novel in altri 24 episodi. Lo staff e il cast furono gli stessi della prima stagione,<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-27/clannad-after-story-tv-sequel-to-be-announced|titolo=Clannad After Story TV Sequel to be Announced|editore=Anime News Network|data=27 marzo 2008|accesso=14 giugno 2016|lingua=en}}</ref> e la serie andò in onda in Giappone dal 2 ottobre 2008 al 26 marzo 2009.<ref name="anime2-news">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/clannad/01news/news.html|titolo=Clannad ~After Story~ News|editore=TBS|accesso=8 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref> Dei 24 episodi prodotti, il ventitreesimo è considerato un extra, mentre il ventiquattresimo riassume gli eventi principali della serie. Otto volumi DVD sono stati pubblicati per il mercato home video nipponico tra il 3 dicembre 2008 e il 1º luglio 2009;<ref name="anime-Goods">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/clannad/05goods/dvd.html|titolo=Clannad ~After Story~ Goods|editore=TBS|accesso=9 ottobre 2007|lingua=ja}}</ref> l'ultimo contiene un altro OAV, anch'esso mostrato in anteprima il 24 maggio 2009 a un numero limitato di persone, che vede Tomoya e Kyou uscire insieme in un altro universo parallelo.<ref name="OAV2">{{cita web|url= http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-04-12/clannad-after-story-last-dvd-to-include-kyou-arc|titolo=Clannad After Story's Last DVD to Include Kyou Arc|editore=Anime News Network|data=12 aprile 2009|accesso=12 aprile 2009|lingua=en}}</ref> Un cofanetto BD di ''After Story'' è stato pubblicato il 20 aprile 2011 in Giappone con i sottotitoli in inglese.<ref name="anime-Goods" /> I diritti di entrambe le serie sono stati acquistati in America del Nord da Sentai Filmworks,<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-10-20/adv-films-to-distribute-anime-for-sentai-filmworks|titolo=ADV Films to Distribute Anime for Sentai Filmworks|editore=Anime News Network|data=20 ottobre 2008|accesso=8 novembre 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-07-28/sentai-filmworks-licenses-clannad-after-story-ghost-hound-and-he-is-my-master|titolo=Sentai Filmworks Adds Clannad After Story, Ghost Hound, He is My Master|editore=Anime News Network|data=28 luglio 2009|accesso=28 luglio 2009|lingua=en}}</ref> in Germania da Filmconfect,<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2014/11/21/filmconfect-lizenziert-clannad-after-story|titolo=Filmconfect lizenziert "Clannad: After Story"|editore=[[Crunchyroll]]|data=21 novembre 2014|accesso=11 dicembre 2016}}</ref> in Australia e Nuova Zelanda da Siren Visual,<ref>{{cita web|url=http://sirenvisual.com.au/index.php/shop/clannad-complete-series.html|titolo=Clannad - The Complete Series|editore=Siren Visual|accesso=11 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sirenvisual.com.au/index.php/shop/clannad-after-story-complete-series.html|titolo=Clannad After Story - Complete Series|editore=Siren Visual|accesso=11 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> in Irlanda e Regno Unito da Madman Entertainment<ref>{{cita web|url=http://www.uk-anime.net/newsitem/Manga_Entertainment_confirm_releases_of_Clannad_and_more_Hetalia:_Axis_Powers.html|titolo=Manga Entertainment confirm releases of Clannad and more Hetalia: Axis Powers|editore=UK Anime Network|data=13 gennaio 2012|accesso=11 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> e in Taiwan da Proware Multimedia International,<ref>{{cita web|url=http://www.prowaremedia.com.tw/new/new_product.htm|titolo=新片介紹|editore=Proware Multimedia International|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20081221111200/http://www.prowaremedia.com.tw/new/new_product.htm|dataarchivio=21 dicembre 2008|accesso=11 dicembre 2016|lingua=zh|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.prowaremedia.com.tw/new/new_product.htm|titolo=新片介紹|editore=Proware Multimedia International|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20090806082626/http://www.prowaremedia.com.tw/new/new_product.htm|dataarchivio=6 agosto 2009|accesso=11 dicembre 2016|lingua=zh|urlmorto=sì}}</ref> mentre nelle Filippine la prima stagione è stata trasmessa su [[TV5 (Filippine)|TV5]].<ref>{{cita web|url=http://www.animepilipinas.com/2015/04/09/exogenesis-and-the-visual-novel-fandom-in-the-philippines/|titolo=OPINION: Exogenesis and the Visual Novel fandom in the Philippines|editore=Anime Pilipinas|autore=Benedict Villariaza|data=9 aprile 2015|accesso=11 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
=== Web radio ===
Una [[Programma radiofonico|trasmissione radiofonica]] di cinquantadue episodi, intitolata {{Nihongo|''Nagisa to Sanae no omae ni rainbow''|渚と早苗のおまえにレインボー|Nagisa to Sanae no omae ni reinbō}}, è andata in onda sulla [[web radio]], ospitata da Onsen e [[Animate|Animate TV]], dal 5 ottobre 2007 al 3 ottobre 2008.<ref name="net-radio">{{cita web|url=http://www.animate.tv/digital/web_radio/detail_112.html|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20080624083207/http://www.animate.tv/digital/web_radio/detail_112.html|dataarchivio=24 giugno 2008|titolo=TVアニメーション『CLANNAD』Webラジオ「渚と早苗のおまえにレインボー」|editore=[[Animate]]|accesso=6 giugno 2009|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> Lo spettacolo è stato condotto dalle doppiatrici [[Mai Nakahara]] (Nagisa) e [[Kikuko Inoue]] (Sanae), le quali hanno presentato numerosi ospiti e loro colleghi come Ryō Hirohashi (Kyou), [[Atsuko Enomoto]] (Yukine), Akemi Kanda (Ryou), [[Yūichi Nakamura]] (Tomoya) e [[Daisuke Sakaguchi]] (Youhei).<ref name="net-radio" /> I vari episodi dello show sono stati poi pubblicati in quattro raccolte di CD tra il 18 giugno 2008<ref>{{cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/080/80039/index.html|titolo=人気の「CLANNAD」など<音泉>ラジオCDがぞくぞくリリース!|editore=ASCII Media Works|data=15 maggio 2008|accesso=18 maggio 2008|lingua=ja}}</ref> e il 18 febbraio 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.onsen.ag/blog/?p=2814|titolo=「渚と早苗のおまえにレインボー」のラジオCD第4弾発売決定!|editore=Onsen|data=23 gennaio 2009|accesso=6 giugno 2009|lingua=ja}}</ref>
 
Un secondo programma radiofonico di ventisei episodi, creato in occasione dell'anime ''Clannad After Story'' e intitolato {{Nihongo|''Nagisa to Sanae to Akio no omae ni hyper rainbow''|渚と早苗と秋生のおまえにハイパーレインボー|Nagisa to Sanae to Akio no omae ni haipā reinbō}}, è stato trasmesso tra il 10 ottobre 2008 e il 10 aprile 2009.<ref name="net-radio" /> Lo spettacolo, sempre prodotto da Onsen e Animate TV, ha visto l'aggiunta di un terzo conduttore: il doppiatore di Akio Furukawa, [[Ryōtarō Okiayu]].<ref name="net-radio" /> Due raccolte da due dischi l'una, contenenti l'intera serie, sono stati pubblicati rispettivamente il 18 febbraio<ref>{{cita web|url=http://www.onsen.ag/blog/?p=2818|titolo=CLANNADラジオCDが装いも新たにハイパーになって発売決定!|editore=Onsen|data=23 gennaio 2009|accesso=6 giugno 2009|lingua=ja}}</ref> e il 29 maggio 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.onsen.ag/blog/?p=3731|titolo=【ゲスト情報追加】「渚と早苗と秋生のおまえにハイパーレインボー」第2弾発売決定!!|editore=Onsen|data=1º maggio 2009|accesso=6 giugno 2009|lingua=ja}}</ref>
Riga 220:
 
=== Critica ===
Sul numero di ottobre 2007 della rivista ''Dengeki G's Magazine'', i risultati di un sondaggio sui cinquanta migliori giochi ''bishōjo'' videro ''Clannad'' classificarsi al primo posto con 114 voti, su un totale di 249 titoli tra cui scegliere.<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20071011213916/http://gs.dengekinet.com/ranking/index.html|url=http://gs.dengeki.com/ranking/index.html|titolo=読者が選ぶ MY BEST ギャルゲーランキング|editore=ASCII Media Works|dataarchivio=11 ottobre 2007|accesso=1º luglio 2014|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> La versione per PlayStation 2 del 2006 fu recensita dalla rivista giapponese dedicata ai videogiochi ''[[Famitsū]]'', la quale valutò il titolo con un punteggio pari a 26/40.<ref>{{cita web|url=http://ps2.ign.com/articles/692/692735p1.html|titolo=Now Playing in Japan|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Anoop Gantayat|data=1º marzo 2006|accesso=1º luglio 2014|lingua=en}}</ref> Nel 2008 ''Clannad'' raggiunse la seconda posizione nel sondaggio realizzato da ''Dengeki'' per decretare il gioco più emozionante di tutti i tempi,<ref>{{cita web|titolo=【アンケート結果発表】感動して泣いてしまったゲームはありますか?|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/113/113442/|editore=[[ASCII Media Works]]|data=15 ottobre 2008|accesso=1º luglio 2014|lingua=ja}}</ref> mentre nel 2011 ottenne il quarto posto nel sondaggio di ''Famitsū'' per stabilire quello più commovente.<ref>{{cita web|autore=Sal Romano|url=http://gematsu.com/2011/12/famitsus-top-20-list-of-tear-inducing-games|titolo=Famitsu's top 20 list of tear-inducing games|editore=Gematsu|data=29 dicembre 2011|accesso=1º luglio 2014|lingua=en}}</ref> Nel 2014 [[Sony Computer Entertainment]] condusse un altro sondaggio a cui parteciparono oltre 10000 fan giapponesi, secondo cui ''Clannad'' risultò il diciottesimo gioco "ancora più commovente di libri e film".<ref>{{cita web|url=https://www.destructoid.com/poll-final-fantasy-vii-most-wanted-remake-dragon-quest-v-favorite-playstation-game-284529.phtml|titolo=Poll: Final Fantasy VII most wanted remake, Dragon Quest V favorite PlayStation game|autore=Steven Hansen|editore=Destructoid|data=3 dicembre 2014|accesso=6 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
Recensendo la versione di ''Clannad'' per Windows, Simone Tagliaferri di [[Multiplayer.it]] ha definito il gioco "una delle migliori visual novel mai realizzate", lodando la ricchezza dei dialoghi e della narrazione, lo spessore dei vari percorsi d'interazione e la verosimiglianza dei personaggi, a sua detta i migliori mai visti nel panorama dei videogiochi.<ref name="multiplayer">{{cita web|url=http://multiplayer.it/recensioni/160377-clannad-la-regina-delle-visual-novel.html|titolo=La regina delle visual novel|editore=[[Multiplayer.it]]|autore=Simone Tagliaferri|accesso=15 dicembre 2015}}</ref> Andrew Barker di RPGFan ha invece apprezzato sia l'ampio numero di scelte nei dialoghi, che "ti fanno sentire come se fossi coinvolto nel modo in cui la storia prosegue", sia i "tanti momenti genuinamente divertenti" e le "scene emozionanti" di cui ''After Story'' abbonda, ma ha anche criticato il gioco per la scarsità di immagini e alcune parti di ''School Life'' "meno interessanti", che il giocatore è costretto a giocare per andare avanti.<ref name="rpgfan">{{cita web|url=http://www.rpgfan.com/reviews/Clannad_Full_Voice/index.html|titolo=Clannad [Full Voice]|autore=Andrew Barker|editore=RPGFan|data=8 ottobre 2014|accesso=12 luglio 2015|lingua=en}}</ref> Per quanto riguarda l'anime, Tim Jones del sito THEM Anime Reviews ha descritto la prima stagione come "il più dettagliato e realistico adattamento animato di Key fino a oggi",<ref>{{cita web|titolo=Clannad|autore=Tim Jones|editore=THEM Anime Reviews|url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=1104|accesso=1º luglio 2014|lingua=en}}</ref> mentre il recensore Stig Høgset ha affermato che "la seconda stagione ha cambiato il concetto di tragedia e dramma in modo notevole nel mondo degli anime. In questa parte della storia il tempo comincia davvero a volare, concedendo grande attenzione al lato emotivo e sentimentale di ogni personaggio".<ref>{{cita web|titolo=Clannad ~After Story~|autore=Stig Høgset|editore=THEM Anime Reviews|url=http://themanime.org/viewreview.php?id=1179|accesso=1º luglio 2014|lingua=en}}</ref>
Riga 227:
 
=== Vendite ===
L'edizione limitata di ''Clannad'' per PC si è classificata due volte al primo posto nella classifica nazionale giapponese di giochi ''bishōjo'' più venduti.<ref name="rank1">{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20051227182801/http://www.peakspub.co.jp/ranking/rank147.html|url=http://www.peakspub.co.jp/ranking/rank147.html|titolo=全国美少女ソフト売り上げランキング TOP50 PC NEWS No.147(5/1〜5/15)|editore=Peakspub|dataarchivio=27 dicembre 2005|accesso=4 dicembre 2016|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> L'edizione regolare ha debuttato al 26º posto,<ref name="rank26">{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20051227175947/http://www.peakspub.co.jp/ranking/rank153.html|url=http://www.peakspub.co.jp/ranking/rank153.html|titolo=全国美少女ソフト売り上げランキング TOP50 PC NEWS No.153(8/1〜8/15)|editore=Peakspub|dataarchivio=1027 febbraiodicembre 20072005|accesso=4 dicembre 2016|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> calando entro il mese successivo alle posizioni 37 e poi 41.<ref name="rank37-41">{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20051227193948/http://www.peakspub.co.jp/ranking/rank155.html|url=http://www.peakspub.co.jp/ranking/rank155.html|titolo=全国美少女ソフト売り上げランキング TOP50 PC NEWS No.155(9/1〜9/15)|editore=Peakspub|dataarchivio=1027 febbraiodicembre 20072005|accesso=4 dicembre 2016|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> Le vendite, stando a quanto riportato da [[Amazon.com|Amazon]], ammontano tra entrambe le edizioni a 100&#160;560 copie nel corso del 2004.<ref>{{cita web|url=http://astore.amazon.co.jp/wikimania-22/listmania/R1EG2LAMROXE3Z/249-7991717-8843508|titolo=売上ランキング (2004年 Hゲーム)|urlarchivio=httphttps://archive.is/uW4F20120629180325/http://astore.amazon.co.jp/wikimania-22/listmania/R1EG2LAMROXE3Z/249-7991717-8843508|dataarchivio=29 giugno 2012|autore=Wiki-Mania Store|editore=Amazon|accesso=4 dicembre 2016|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref> ''Clannad Full Voice'' si è invece guadagnato il 7º e il 20º posto nella classifica dei giochi per PC più venduti in Giappone rispettivamente a febbraio<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20080418031727/http://pc-press.net/sales.html|url=http://www.pc-press.net/sales.html|titolo=セールスランキング 2月1日〜2月29日|editore=PCpress|lingua=ja|dataarchivio=18 aprile 2008|accesso=4 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> e marzo 2008.<ref>{{cita web|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20080525151737/http://pc-press.net/sales.html|url=http://www.pc-press.net/sales.html|titolo=セールスランキング 3月1日〜3月31日|editore=PCpress|lingua=ja|dataarchivio=25 maggio 2008|accesso=4 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso della settimana dal 18 al 24 aprile 2011 sono state vendute inoltre 7466 unità della versione per PlayStation 3,<ref>{{cita web|autore=Mike Rose|url=http://www.gamasutra.com/view/news/34340/Pokemon_Typing_Game_Tops_ja_Sales_Chart.php|titolo=Pokemon Typing Game Tops ja Sales Chart|editore=[[Gamasutra]]|data=28 aprile 2011|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> che hanno fatto superare le 113&#160;000 copie vendute alle versioni per console.<ref>{{cita web|url=http://garaph.info/softwareindividual.php//gid/2387|titolo=Clannad (PS2)|editore=Garaph|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref name="proto-garaph">{{cita web|url=http://garaph.info/gamesearch.php?publisher=Prototype&opt=0|titolo=Prototype|editore=Garaph|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> A fine 2010 le due edizioni per PSP di ''Hikari mimamoru sakamichi de'' hanno registrato la vendita di 28&#160;984 copie,<ref name="proto-garaph" /> mentre nel 2015 l'edizione inglese della versione per Windows ha debuttato al terzo posto nella classifica delle vendite di Steam.<ref>{{cita web|url=http://www.digitaltrends.com/gaming/visual-novel-clannad-beats-call-of-duty-in-steam-sales/|titolo=Japanese Visual Novel Outsells Call of Duty on Steam|editore=Digital Trends|data=24 novembre 2015|accesso=2 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
 
I sedici DVD tratti dalle due serie anime e il film animato hanno ottenuto ottimi risultati in termini di vendite. L'edizione limitata del primo DVD dell'anime si è posizionata al terzo posto nella classifica delle versioni home video degli anime nel corso della settimana dal 19 al 25 dicembre 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2007-12-27/japanese-animation-dvd-ranking-december-19-25|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, December 19–25|editore=Anime News Network|data=27 dicembre 2007|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> Le edizioni limitate dei DVD di ''Clannad'' dal secondo al quinto volume hanno raggiunto tutte la prima posizione della classifica per DVD venduti nella prima settimana di vendite,<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-01-27/japanese-animation-dvd-ranking-january-16-22|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, January 16–22|editore=Anime News Network|data=27 gennaio 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-02-29/japanese-animation-dvd-ranking-february-20-26|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, February 20–26|editore=Anime News Network|data=29 febbraio 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-04-11/japanese-animation-dvd-ranking-march-19-25|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, March 19–25|editore=Anime News Network|data=11 aprile 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-04-26/japanese-animation-dvd-ranking-april-16-22|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, April 16–22|editore=Anime News Network|data=26 aprile 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> mentre il sesto volume del DVD in edizione limitata si è classificato quarto per la settimana che va dal 21 al 27 maggio 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-06-01/japanese-animation-dvd-ranking-may-21-27|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, May 21–27|editore=Anime News Network|data=1º giugno 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> La settima e l'ottava edizione limitata dei volumi DVD sono entrambe arrivate al primo posto durante la loro prima settimana di vendite, mantenendo la posizione per un'altra settimana ciascuno dei due.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-06-30/japanese-animation-dvd-ranking-june-18-25|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, June 18–25|editore=Anime News Network|data=30 giugno 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-07-29/japanese-animation-dvd-ranking-july-17-23|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, July 17–23|editore=Anime News Network|data=29 luglio 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> L'edizione limitata del terzo DVD si è posizionata al sesto posto nella classifica delle edizioni DVD degli anime più vendute tra dicembre 2007 e novembre 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-03/amazon-japan-posts-2008-top-10-dvds-cds-toys|titolo=Amazon Japan Posts 2008's Top-10 DVDs, CDs, Toys|editore=Anime News Network|data=3 dicembre 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> Un box blu-ray di ''Clannad'' si è posizionato al terzo posto nella classifica di vendite per la settimana dal 26 aprile al 2 maggio 2010,<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-05-09/japan-animation-blu-ray-disc-ranking-april-26-may-2|titolo=Japan's Animation Blu-ray Disc Ranking, April 26-May 2|editore=Anime News Network|data=9 maggio 2010|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> poi piazzandosi al tredicesimo posto la settimana seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-05-13/japan-animation-blu-ray-disc-ranking-may-3-9|titolo=Japan's Animation Blu-ray Disc Ranking, May 3–9|editore=Anime News Network|data=13 maggio 2010|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> L'edizione speciale in DVD del film si è classificato al terzo posto durante la prima settimana di vendite e poi al decimo la settimana seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-16/japanese-animation-dvd-ranking-march-5-11|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, March 5–11|editore=Anime News Network|data=16 marzo 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-20/japanese-animation-dvd-ranking-march-12-18|titolo=Japanese Animation DVD Ranking, March 12–18|editore=Anime News Network|data=20 marzo 2008|accesso=4 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>