Jennifer Lawrence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 91039577 di 5.168.31.148 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 71:
Nel giugno [[2017]] viene annunciato che la Lawrence tornerà a vestire i panni della mutante [[Mystica (personaggio)|Mystica]] in ''X-Men: Dark Phoenix'', nuovo capitolo del franchise diretto da [[Simon Kinberg]] in uscita negli Stati Uniti il 2 novembre 2018, nuovamente al fianco di [[James McAvoy]], [[Michael Fassbender]] e [[Nicholas Hoult]]<ref>{{cita web|http://deadline.com/2017/06/x-men-dark-phoenix-jennifer-lawrence-michael-fassbender-james-mcavoy-simon-kinberg-1202113290/|Fox Formalizes Simon Kinberg To Helm ‘X-Men: Dark Phoenix;’ Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy Back Return Jessica Chastain|data=14 giugno 2017|accesso=14 giugno 2017}}</ref>.
Nel [[2017]] viene nominata dalla rivista [[Forbes]] come la terza attrice più ricca dell'anno, con un guadagno da 24 milioni di dollari<ref>{{cita web|http://tg24.sky.it/spettacolo/photogallery/2017/08/17/classifica-forbes-attrici-piu-pagate-prima-emma-stone.html|Classifica Forbes, è Emma Stone l'attrice più pagata del 2017|data=17 agosto 2017|accesso=17 agosto 2017}}</ref>. Nello stesso anno è protagonista della pellicola ''[[Madre!]]'', diretta [[Darren Aronofsky]] e in cui recita accanto all'attore [[Javier Bardem]]. Il film è stato presentato in concorso alla [[74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/speciali/cinema/venezia/edizione2017/2017/09/05/news/jennifer_lawrence-174674990/|Lui, lei e la 'Madre': a Venezia l'incubo casalingo di Darren Aronofsky|data=5 settembre 2017|accesso=12 settembre 2017}}</ref>
=== Impegno sociale ===
|