Equal-cost multi-path routing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 12:
 
Questi fattori mettevano potenzialmente a rischio il funzionamento di alcuni protocolli per Internet, in particolare [[Transmission Control Protocol|TCP]] e il path MTU discovery. L'RFC 2992 analizza una particolare strategia di instradamento multipath, basata sull'assegnamento di flussi di rete a delle regioni di uno spazio a 16 bit. Tale assegnamento avviene tramite l'[[hashing]] di alcune informazioni contenute nell'[[header]] del pacchetto che sono usate specificamente per determinare un flusso di rete. Questa tecnica consente di evitare i problemi visti sopra, instradando tutti i pacchetti di uno specifico flusso di rete attraverso un unico percorso deterministico, e al contempo bilanciando flussi multipli attraverso percorsi differenti.<ref>{{Cita web|titolo=Analysis of an Equal-Cost Multi-Path Algorithm|url=https://tools.ietf.org/html/rfc2992}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 17 ⟶ 20:
* [[Source routing (token ring)|Source routing]]
* [[Bonding]]
 
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* [http://etutorials.org/Networking/Integrated+cisco+and+unix+network+architectures/Chapter+8.+Static+Routing+Concepts/Equal-Cost+Multi-Path+ECMP+Routing/ Etutorials: Equal-Cost Multi-Path (ECMP) Routing]