Utente:Pasquale D'Arco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
'''<big>Introduzione</big>''' di ''Massimiliano Lorenzo Cappuccio''
L'introduzione, a cura di ''Massimiliano Cappuccio'' ripercorre brevemente la vita di Turing: dallo sbarco in Inghilterra dal [[Normandie_(transatlantico)|Normandie]] nel 1937 (a 25 anni) al suo ultimo lavoro da crittografo fino ai suoi ultimi attimi di vita. Venne arrestato nel 1952 per [[Omosessualità|omosessualità]], dopo circa 2 anni ( 1954 ) la sua domestica lo trovò morto nel suo letto, le successive indagini hanno riscontrato come causa della morte l'avvelenamento di [[Cianuro_di_potassio|cianuro di potassio]]. Dopo 55 anni dal suo suicidio, il governo britannico si scusò in una dichiarazione ufficiale formulata dall'allora primo ministro [[Gordon_Brown|Brown]].
Il 24 Dicembre 2013 la regina [[Elisabetta_II_del_Regno_Unito|Elisabetta II]] elargì la grazia postuma per Alan Turing<ref>http://www.nytimes.com/2013/12/24/world/europe/alan-turing-enigma-code-breaker-and-computer-pioneer-wins-royal-pardon.html?_r=2&</ref>
'''<big>Dalla macchina di Turing ai calcolatori digitali</big>''' di ''Edoardo Ballo''
|