Filo litz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simbolo corretto del prefisso micro e modifiche minori |
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 1:
{{T|inglese|fisica|febbraio 2017}}
[[File:Litz wire by Zureks.JPG|thumb
[[File:Lica.png|thumb|
Un '''filo litz''' è un tipo di cavo usato in elettronica per trasportare la [[corrente alternata]]. Il [[filo]] è progettato per ridurre le perdite causate dall'[[effetto pelle]] e dall'[[Effetto di prossimità (elettromagnetismo)|effetto di prossimità]] nei conduttori usati a frequenze fino a circa 1 MHz.<ref name="Terman1943_p37">{{cita|Terman 1943|p. 37}}</ref> Esso consiste di molti trefoli di fili sottili, isolati singolarmente e attorcigliati o intrecciati insieme, seguendo uno dei vari schemi accuratamente prescritti<ref>{{Cita testo |url=http://www.newenglandwire.com/products/litz-wire-and-formed-cables/Litz%20Wire%20Types |titolo=Litz Wire Types & Construction |anno=2005 |editore=New England Wire Technologies}}</ref> che spesso implicano parecchi livelli (i gruppi di fili attorcigliati sono a loro volta attorcigliati insieme, ecc.). Il risultato di questi schemi di avvolgimento è di uguagliare la proporzione della lunghezza complessiva lungo la quale ciascun trefolo è all'esterno del conduttore, un effetto che non si ottiene con un semplice filo di cablaggio a refoli attorcigliati.
|