Teplá: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 66:
}}
'''Teplá''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Tepl'') è una [[città della Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Cheb]], nella [[regione di Karlovy Vary]].
[[File:Kl Teplá 1.jpg|thumb|250 px|left|Abside della chiesa abbaziale e edifici del monastero]]
[[File:Tepla klaster 09082009.JPG|thumb|250 px|left|Portale romanico sulla facciata]]
[[File:Stift Tepl 10.JPG|thumb|250 px|left|Interno della chiesa]]
== Il monastero ==
Il '''[[monastero]] [[premostratense]] di Teplá'''<ref>{{Cita web|url = http://www.klastertepla.cz/|titolo = Sito ufficiale del monastero|lingua = cs|accesso = 9 novembre 2016|urlarchivio = http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:Htfl0IFx-FsJ:www.klastertepla.cz/+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-b|dataarchivio = 8 novembre 2016|urlmorto = no}}</ref> venne fondato nel [[1193]] dal beato [[Hroznata]],<ref>{{santiebeati|91304|Hroznata (Hrornata, Croznato)|9 novembre 2016|autore=Antonio Borrelli|data=18 novembre 2002}}</ref> un nobile che aveva partecipato ad una [[crociata]] e che poi era entrato tra i [[canonici regolari]] premostratensi. I primi canonici di Teplá provenivano dal [[monastero di Strahov]], a [[Praga]].