Discussioni progetto:Informatica/Pseudocodice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: 'Lo pseudocodice e' quello usato da Cormen nel libro '''Introduction to algorithms''' ed ha una sintassi a metà tra il C e il Pascal. ~~~~' |
→ALT code per '←': nuova sezione |
||
Riga 1:
Lo pseudocodice e' quello usato da Cormen nel libro '''Introduction to algorithms''' ed ha una sintassi a metà tra il C e il Pascal. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:32, 12 apr 2007 (CEST)
== ALT code per '←' ==
Ho pensato che potesse essere comodo per chi scrive pseudocodice conoscere l'ALT CODE per il simbolo di assegnazione '←', ovvero ''ALT+27''. Non ho ritenuto necessario inserire una fonte, in quanto è un'informazione immediatamente verificabile, ma se fosse necessario si può usare https://www.alt-codes.net/.--[[Utente:Il Roco|Il Roco]] {<font size="1">[[Discussioni_utente:Il_Roco|scrivi al Roco]]</font>} 15:09, 13 set 2017 (CEST)
|