Francesco Anselmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: |Pseudonimo using AWB
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino categorie (vedi)
Riga 10:
|tipo artista= strumentista
|immagine =
|didascalia =
|url =
|etichetta = [[Vedette]]<br />[[Phase 6 Super Stereo]]
Riga 41 ⟶ 40:
Agli inizi degli [[anni 1950|anni cinquanta]] conosce il direttore d'orchestra e violinista [[Armando Sciascia]], ed entra nel suo complesso di ballo, con cui si esibisce in tutta Europa fino al [[1954]].
 
L'anno successivo decide di entrare nell'orchestra di [[Gastone Parigi]], con cui resterà fino al [[1964]] ede in cui inizia l'attività di arrangiatore.
 
Quando Sciascia fonda la casa discografica [[Vedette]] offre ad Anselmo la direzione artistica dell'etichetta, ede il musicista torinese seguirà gli artisti della casa discografica, come l'[[Equipe 84]], [[Gian Pieretti]] e i [[Pooh]], firmando anche alcune musiche del repertorio di questi artisti (anche fungendo da prestanome per quelli di loro non ancora iscritti alla [[SIAE]]), usando anche lo pseudonimo ''Selmoco'' (ottenuto con le sillabe finali del cognome e la finale del nome).
 
Lavora con la [[Vedette]] per più di vent'anni, anche durante il cambiamento di denominazione in Editoriale Sciascia, ede incide per l'etichetta [[Phase 6 Super Stereo]] (sottoetichetta della [[Vedette]] specializzata in musica strumentale e [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazioni]]) alcuni album, usando molti pseudonimi: Alex Brown, Dorsey Dodd, Lee Selmoco, Peter Hamilton, Pinto Varez, Peter Dracula, Arsenio Bracco.
 
Dagli [[anni 1970|anni settanta]] diventa il pianista ufficiale del [[Quartetto Cetra]], accompagnandolo fino al termine dell'attività musicale; forma poi un trio con il batterista e cantante [[Michele Di Palma]] e con il bassista [[Anselmo di Gioia]], con cui si esibisce dal vivo.
Riga 88 ⟶ 87:
! Autori del testo
! Autori della musica
! Interpreti ede incisioni
|-
| 1966
Riga 230 ⟶ 229:
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Musicisti legati a Torino|Anselmo, Francesco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Piemonte|Anselmo, Francesco]]