RepRisk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di Luziazabala (discussione), riportata alla versione precedente di Marialord |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = RepRisk
|nazione = CHE
|sede = [[Zurigo]]
Riga 7 ⟶ 6:
|data_fondazione = 1998
}}
'''RepRisk AG''' è un provider di ricerca specializzato nei rischi
La società gestisce un database consultabile su internet sulla esposizione di società, progetti, settori e paesi ai rischi di impatto ambientale, sociale e di governance (
Nelluglio 2017, il database include oltre 90.000 società e 20.000 progetti che vengono riportati per avere un collegamento con i
== Storia ==
Riga 18 ⟶ 17:
== Metodologia ==
=== Ambito e processo di ricerca ===
RepRisk analizza quotidianamente circa 80.000 fonti pubbliche e stakeholder esterni, compresa la stampa locale e internazionale e i mezzi di informazione su internet, i siti web di notizie, le newsletters, le organizzazioni non governative (ONG), le agenzie governative, i think tank, i blog e Twitter<ref name=":3" /> in 15 lingue diverse. Questa attività di screening viene fatta per identificare le società ed i progetti che sono stati collegati ad eventi di rischio sui temi ESG. RepRisk monitora 28 temi ESG (per esempio
Il processo di analisi segue fasi multiple ed è completamente regolamentato. La prima fase consiste nell’analisi delle fonti grazie ad uno strumento d’intelligenza artificiale proprietario, che identifica e pre-filtra gli elementi rilevanti. Un analista studia gli avvenimenti avversi per definire la rilevanza e la novità dell’evento sulla base di standard internazionali. Le entità di rilievo quali società, progetti, settori e paesi vengono collegati all’evento di rischio e viene redatta una sintesi con titolo. Dopodiché la notizia viene sottoposta ad un controllo di qualità prima che il dato venga aggiunto al database, la piattaforma di rischi ESG di RepRisk<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.novethic.fr/fileadmin/user_upload/tx_ausynovethicetudes/pdf_complets/2014_Overview-of-ESG-rating-agencies.pdf|titolo=Overview of ESG Rating Agencies"|autore=Novethic Research|data=|accesso=24 July 2014.}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://dev.socialfunds.com/news/article.cgi/article3484.html|titolo = RepRisk Names World's Most Controversial Mining Companies|accesso = 2 febbraio 2016|sito = dev.socialfunds.com}}</ref>.
Riga 36 ⟶ 35:
== L’uso esterno di dati ==
* [[UBS
*
*
*
* [[First State Investments
* [[BASF
*
*
*
*
*
*
* '''
== Prodotti e servizi del database ==
Riga 97 ⟶ 96:
|Comigel SAS
|Chang Guann Company
|[[
|
|[[wikipedia:Samarco|samarcao mineração SA]]▼
{| class="wikitable"
|}
|-
|4
Riga 162 ⟶ 164:
|[[Neiman Marcus]] Group
|1Malaysia Development Berhad /[[Odebrecht]] SA /[[General Motors]]/ [[Honda]] Motor Company
|[[wikipedia:
|}
Riga 280 ⟶ 282:
== Partners ==
* BrownFlynn
* CDP
*
* CSRHub
*
* GEC Risk Advisory
* Governance & Accountability (G&A) Institute
*
* The Japan Research Institute
* SASB
*
A settembre 2015 è stato reso noto che RepRisk è entrata in una partnership strategica con
Nell´ottobre 2015 è stato reso noto che i dati di RepRisk sono stati resi disponibili per scopi di ricerca alle università attraverso una partnership con la piattaforma di ricerca Wharton Research Data Services (WRDS) [[Wharton School of the University of Pennsylvania|Wharton School]]<ref>{{Cita web|url = http://www.whartonwrds.com/our-datasets/|titolo = Our Datasets - WRDS Marketing|accesso = 2 febbraio 2016|lingua = en|sito = WRDS Marketing}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.whartonwrds.com/news/wrds-adds-reprisk-data-2/|titolo = WRDS adds RepRisk data - WRDS Marketing|accesso = 2 febbraio 2016|lingua = en|sito = WRDS Marketing}}</ref>.
Riga 297 ⟶ 299:
Nel novembre 2016, RepRisk avvia un rapporto di partnership con la Bureau van DijK, un editore d’informazioni aziendali.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.waterstechnology.com/inside-market-data/news/2478802/bvd-integrates-reprisk-esg-data|titolo=BvD Integrates RepRisk ESG Data - WatersTechnology.com|pubblicazione=WatersTechnology.com|data=2016-11-30|accesso=2017-09-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://finance.yahoo.com/news/bureau-van-dijk-environmental-social-070000336.html|titolo=Bureau van Dijk to Provide Environmental, Social and Governance (ESG) Risk Assessments|accesso=2017-09-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bvdinfo.com/getattachment/b3c8ebd5-d5eb-4101-a48a-d51ccf22b0f5/Bureau-van-Dijk-to-provide-environmental,-social-a.aspx|titolo=Bureau van Dijk}}</ref>
I dati di RepRisk sono in parte disponibili attraverso fornitori di dati finanziari quali
== Riconoscimenti ==
* RepRisk viene riconosciuta quale '''
* RepRisk è viene classificata come la società con il migliore database analitico sui rischi nella catena di valore della ricerca SRI & di Corporate Governance nel Questionario IRRI del 2014 realizzato da WeConvene Extel (Thomson Reuters) e SRI-Connect<ref>{{Cita web|autore = Sti Connect|url = https://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2014/12/IRRI_Results_B-1.pdf|titolo = The IRRI Survey 2014|accesso = |data = }}</ref>.
* A marzo 2013 RepRisk ha ricevuto come riconoscimento dalla Commissione per la Tecnologia e l'Innovazione (CTI) del Governo Svizzero un fondo per la ricerca insieme alla Università di
* RepRisk ha ricevuto il riconoscimento per la più importante innovazione nella Sostenibilità (Most Important Innovation in Sustainability) al Congresso sulla Sostenibilità 2011 tenutosi nel maggio 2011 a Bonn.
Riga 337 ⟶ 339:
<ref name=fundweb>{{Cita news|cognome1=Parker|nome1=Kevin|titolo=SICM's Parker: Forget the emotional arguments about sustainable investing|url=http://www.fundweb.co.uk/opinion/sicms-parker-forget-the-emotional-arguments-about-sustainable-investing/2007139.article/|accesso=26 maggio 2014|editore=Fundweb|data=25 febbraio 2014}}</ref>}}
-->
{{portale|aziende}}
[[Categoria:Aziende svizzere]]
[[Categoria:Zurigo]]
|