...And Out Come the Wolves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asdf1234 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''''...And Out Come the Wolves''''' è il terzo [[LP]] dei [[Rancid]], pubblicato il [[22 agosto]] [[1995]].
 
Rilasciato poco dopo i successi dei [[Green Day]] e dei [[The Offspring]], da molti visto come il migliore [[Album discografico|album]] del gruppo, con un sound molto influenzato dallo [[ska]], che richiama alla mente il passato di Tim Armstrong e di Matt Freeman negli [[Operation Ivy (punk band)|Operation Ivy]], i Rancid divennero una delle poche band del "boom" del punk della metà degli anni 1990 che mantennero la maggior parte dei loro fan originali
 
All'inizio del 2007 l'album ha venduto 979,000 copie, e rimane uno degli album più venduti della [[Epitaph Records]], insieme a ''[[Suffer (album)|Suffer]]'' dei [[Bad Religion]], ''[[Punk in Drublic]]'' dei [[NOFX]] e ''[[Smash (album)|Smash]]'' dei [[The Offspring]]
 
{{Album
|Titolo = ...And Out Come the Wolves
Line 10 ⟶ 4:
|Tipo album = Studio
|Copertina =
|Data = [[22:Categoria:Album agosto]]del [[1995|1995]]
|Etichetta = [[Epitaph Records]]
|Produttore = [[Brett Gurewitz]] e [[Jerry Finn]]
|Durata = 49 [[minuto|min]] : 39 [[secondo|sec]]
|Genere Musicale = [[Punk Rockrock]], <br/>[[Street Punkpunk]], <br/>[[Ska Punkpunk]]
|Registrato =
|Numero di Dischi = 1
Line 25 ⟶ 19:
|album successivo = [[Life Won't Wait]] <br/>([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
}}
'''''...And Out Come the Wolves''''' è il terzo [[LP]] dei [[Rancid]], pubblicato il [[22 agosto]] [[1995]].
 
Rilasciato poco dopo i successi dei [[Green Day]] e dei [[The Offspring]], da molti visto come il migliore [[Album discografico|album]] del gruppo, con un sound molto influenzato dallo [[ska]], che richiama alla mente il passato di Tim Armstrong e di Matt Freeman negli [[Operation Ivy (punk band)|Operation Ivy]], i Rancid divennero una delle poche band del "boom" del punk della metà degli anni 1990 che mantennero la maggior parte dei loro fan originali
 
All'inizio del 2007 l'album ha venduto 979,000 copie, e rimane uno degli album più venduti della [[Epitaph Records]], insieme a ''[[Suffer (album)|Suffer]]'' dei [[Bad Religion]], ''[[Punk in Drublic]]'' dei [[NOFX]] e ''[[Smash (album)|Smash]]'' dei [[The Offspring]]
 
==Tracce==
Line 42 ⟶ 40:
# ''Ruby Soho''
# ''Daly City Train''
# ''Journey Toto Thethe End Ofof Thethe East Bay''
# ''She's Automatic''
# ''Old Friend''
# ''Disorder & Disarray''
# ''The Wars End''
# ''You Dont Care Nothin<nowiki>'</nowiki>''
# ''As Wicked''
# ''Avenues & Alleyways''
Line 92 ⟶ 90:
*[[Matt Freeman]] - [[basso]] e [[voce]]
*[[Brett Reed]] - [[batteria]]
 
 
{{Rancid}}{{punk}}
 
[[Categoria:album dei Rancid|...And Out Come the Wolves]]
[[Categoria:Album ska punk|...And Out Come the Wolves]]