Benso (famiglia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
Giorno, ho notiziato l'esistenza di due rami Benso fiorenti, nonché alcuni repertori nobiliari che ne riportano il cenno storico. |
||
Riga 10:
[[File:Santena-CastelloBensoCavour.jpg|thumb|upright=0.7|Il palazzo nobiliare a [[Santena]] fatto costruire da Carlo Ottavio Benso nel XVIII secolo]]
[[File:Torino-PalazzoBensoDiCavour.jpg|thumb|upright=0.7|Il [[Palazzo Benso di Cavour|palazzo]] a [[Torino]] acquistato grazie al proficuo matrimonio di Filippo di Cavour (nonno di [[Camillo Benso, conte di Cavour|Camillo]])]]
I Benso probabilmente arrivarono in Italia al seguito di [[Federico Barbarossa]]. Certamente nel tardo [[Medioevo]] erano attivi come [[Banca|banchieri]] e commercianti nella provincia di [[Chieri]]. In quella zona, che apparteneva al [[Ducato di Savoia]], tale Goffredo Benso commerciava con il [[Colonia del Brasile|Brasile]] già dal [[1542]]. Successivamente la famiglia si trasferì a [[Torino]] dove assunse cariche a corte. Il primo nobile della casata fu Carlo Ottavio Benso che fu nominato conte di [[Santena]], località dove costruì il palazzo nobiliare tuttora esistente. Morì nel [[1724]] e nel [[1753]] la linea genealogica maschile che aveva anche ottenuto il titolo di conti di [[Albugnano]] si estinse.<ref>Hearder, ''Cavour'', Bari, 2000, p. 3. Cfr. anche Romeo, ''Cavour e il suo tempo: 1810-1842'', Bari, 1977, p. 3.</ref> Attualmente è ancora fiorente il ramo dei Benso di Villamirana, e quello dei Benso di Ponticelli (estinto nei baroni Gallelli di Badolato) mentre invece il più famoso ramo dei Benso di Cavour è estinto.
== I Benso di Cavour ==
Riga 88:
* [[Rosario Romeo]], ''Cavour e il suo tempo'' (3 voll. ''Cavour e il suo tempo: 1810-1842'', ''Cavour e il suo tempo: 1842-1854'', ''Cavour e il suo tempo: 1842-1861'') Laterza, Bari, 1977, 1984.
* Harry Hearder, ''Cavour'', 1994 (Ediz. Ital. ''Cavour. Un europeo piemontese'', Laterza, Bari, 2000 ISBN 88-420-5803-3).
* [[Rosario Romeo]], ''Vita di Cavour'', Laterza, Bari, 2004
** Libro d'Oro della Nobiltà Italiana-nuova serie (periodico) 25esima edizione 2015-2019-originale MIBAC.
** Calendario d'Oro edizione 2014-2015-2016-2017.
** Calendario Reale edizione 2015-2016-2017.
** Libro d'Oro della Nobiltà Italiana -serie aggiornata Consulta Araldica del regno d'Italia, edizione 2011 2012-2013.
** Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana -serie aggiornata Consulta Araldica del Regno d'Italia, edizione 2012-2013.
** Libro d'Oro delle famiglie nobili e notabili italiane-edizone 2014.
** Albo d'Oro delle famiglie nobili e Notabili italiane-edizione 1973-Guelfi Camajani.
== Voci correlate ==
|