Cronologia delle elettrificazioni a corrente continua a 3000 volt della rete delle Ferrovie dello Stato Italiane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Didascalia - Correzione |
||
Riga 3:
[[Utente:Alessandro Crisafulli/Storia della trazione elettrica a corrente continua ad alta tensione sulla rete delle Ferrovie dello Stato italiane]]
[[File:FSE62600191927.jpg|thumb|La [[Locomotiva FS E.626|locomotiva FS E.626.001, dal 1931 E.626.009,]] ripresa nella [[stazione di Benevento]] ([[Ferrovia Napoli-Foggia|linea Foggia-Benevento]])
Per le origini e la storia dell'elettrificazione della [[Rete Ferroviaria Italiana|rete]] delle [[Ferrovie dello Stato]] si vedano le voci [[Storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia]], [[Commissione Nicoli-Grismayer]], [[Storia della trazione elettrica ferroviaria a corrente alternata trifase in Italia]], [[Storia della trazione elettrica a corrente continua ad alta tensione sulla rete delle Ferrovie dello Stato italiane]] e [[Storia della trazione elettrica a corrente alternata monofase ad alta tensione sulla rete delle Ferrovie dello Stato italiane]]
|