Teorema di Pascal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m senza fonti
Ho cambiato le rette riferenti ai punti B2 e B3 (poichè erano invertite).
Riga 11:
 
<div style="float:center; width:85%; padding:15px; background: #f5f8ff; border: 1px solid blue; margin-left:8px; margin-right:8px;margin-bottom:15px; text-align:left">
Siano <math>A_1</math>, <math>A_2</math>, <math>A_3</math>, <math>A_4</math>, <math>A_5</math>, <math>A_6</math> sei punti nel piano e siano <math>B_1</math>, <math>B_2</math>, <math>B_3</math> i punti comuni, rispettivamente, alle rette <math>A_1A_2</math> e <math>A_4A_5</math>, alle rette <math>A_2A_3A_3A_4</math> e <math>A_5A_6A_6A_1</math>, alle rette <math>A_3A_4A_2A_3</math> e <math>A_6A_1A_5A_6</math>.
 
I sei punti iniziali appartengono ad una conica se, e soltanto se, i tre punti <math>B_1</math>, <math>B_2</math>, <math>B_3</math> appartengono ad una retta, chiamata retta di Pascal.