Cinema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "un assistente" |
m clean up, replaced: Mulholland Drive (film) → Mulholland Drive using AWB |
||
Riga 5:
Il '''cinema''' è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un [[film]]. Il cinema è anche, nella sua accezione più ampia, l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione del sapere. Il cinema viene anche definito come la '''settima arte''', secondo la definizione coniata dal critico [[Ricciotto Canudo]] nel 1921<ref name="Sadoul">Riportata in [[Georges Sadoul]], ''Storia del cinema mondiale. Dalle origini ai nostri giorni'', Ernest Flammarion, Parigi (1949), trad. it. di Mariella Mammalella, Edizioni [[Feltrinelli]], Milano (1964).</ref>, quando pubblicò il manifesto ''La nascita della settima arte'', prevedendo che il cinema avrebbe unito in sintesi l'estensione dello spazio e la dimensione del tempo.
Fin dalle origini, il cinema ha abbracciato il filone della [[narrativa]], diventando la forma più diffusa e seguita di racconto.
== Generalità ==
Riga 109:
[[File:George Albert Smith (1864-1959) (7996002281)-crop.jpg|thumb|left|George Albert Smith nel 1900 (a destra si nota la sua camera di fronte a lui, sulla scrivania: la sua visuale [[soggettiva]] per il montaggio del film).]]
Realizzato da [[George Albert Smith]] nel 1900, il film ''[[Grandma's Reading Glass]]'', (''Le lenti della nonna'') è una di quelle opere che influenzeranno il cinema a venire (come faranno ad esempio ''[[The Adventures of Dollie]]'', ''[[Quarto potere|Citizen Kane]]'', ''[[Fino all'ultimo respiro (film)|À bout de souffle]]'' e ''[[
[[File:Le Voyage dans la lune.jpg|thumb|upright=0.8|Il trucco più celebre di Méliès, l'astronave che entra nell'occhio della Luna in ''[[Viaggio nella Luna|Le Voyage dans la lune]]'' (1902) considerato il capolavoro del suo [[cinema delle attrazioni]] nonché punto di partenza del [[cinema di fantascienza]].]]
|