A.C. Carpi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stagioni 2014-2016: promozione e immediato ritorno in B
Riga 135:
La [[Carpi Football Club 1909 2013-2014|stagione 2013-2014]] verrà ricordata come la prima storica in [[Serie B]]. Affidata la panchina a [[Stefano Vecchi]], la squadra vede partire Perini e Arma, due pilastri della promozione, sostituiti da elementi quali [[Filippo Porcari]] e [[Alessandro Sgrigna]], o giovani promesse come [[Simone Romagnoli]] e [[Jerry Mbakogu]]. Il debutto fra i cadetti, non felice, vede una sconfitta sul campo di [[Terni]], mentre la prima vittoria stagionale arriva alla terza giornata, un 2-0 allo [[Spezia Calcio|Spezia]] con reti di [[Fabio Concas|Concas]] e Inglese. I biancorossi chiudono il girone d'andata all'ottavo posto, ma a metà marzo arriva l'esonero di Vecchi dopo varie settimane contrassegnate da risultati interlocutori. Il nuovo allenatore, [[Giuseppe Pillon]], porta il Carpi a una tranquilla salvezza, chiudendo il suo primo torneo di B al dodicesimo posto.
 
La [[Carpi Football Club 1909 2014-2015|stagione 2014-2015]] vede gli emiliani giocare ancora in serie cadetta, ora con [[Fabrizio Castori]] in panchina.<ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-carpi-a-castori-premio-scopigno-merito-dei-miei-ragazzi/4630394|titolo=Calcio, Carpi; a Castori premio Scopigno: merito dei miei ragazzi|data=?}}</ref> Contro ogni pronostico, alla fine del girone di andata, i biancorossi sono al comando con 9 punti di margine sul Bologna (eguagliando il primato del Palermo nel campionato 2013-14)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/18-01-2015/serie-b-colpo-livorno-carpi-capolista-fermata-100532475455.shtml|titolo=Serie B, colpo del Livorno a Carpi: capolista fermata|autore=Davide Setti|data=18 gennaio 2015}}</ref>: la cavalcata solitaria prosegue anche nella fase di ritorno, tanto da portare alla storica promozione con ben quattro giornate di anticipo.<ref name=promossi>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/28-04-2015/carpi-bari-0-0-pareggio-sogno-biancorossi-serie-certezza-110614584277.shtml|titolo=Carpi da sogno: è Serie A! Col Bari il pareggio più bello|autore=Davide Setti|data=28 aprile 2015}}</ref> Il risultato che dà la certezza della salita in [[Serie A]] è lo 0-0 contro il Bari.<ref name=promossi/> Alla 3ª giornata del [[Serie A 2015-2016|campionato 2015-16]], dopo le sconfitte con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2015/08/24/modena-la-prima-del-carpi-e-un-vero-incubo-18.html|titolo=La prima del Carpi è un vero incubo|autore=Fabio Garagnani|pubblicazione=La Gazzetta di Modena|data=24 agosto 2015|p=18}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2015/08/31/modena-carpi-cuore-e-di-gaudio-ma-all-inter-basta-jovetic-16.html|titolo=Carpi: cuore e Di Gaudio, ma all'Inter basta Jovetic|autore=Fabio Garagnani|pubblicazione=La Gazzetta di Modena|data=31 agosto 2015|p=16}}</ref>, il Carpi ottiene il primo punto grazie al 2-2 contro il Palermo.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/carpi/serie-a-palermo-carpi-2-2-primo-storico-punto-per-gli-emiliani_1077007-201502a.shtml|titolo=Serie A, Palermo-Carpi 2-2: primo storico punto per gli emiliani|autore=Andrea Ghislandi|data=13 settembre 2015}}</ref> Per questa stagione, i biancorossi sono ancora allenati da Castori se si eccettua la breve parentesi di [[Giuseppe Sannino|Sannino]] che al debutto centra comunque la prima vittoria della formazione nel massimo campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.modenatoday.it/sport/carpi-torino-2-1-tabellino-cronaca-commenti-3-ottobre-2015.html|titolo=Il Carpi mata il Toro|autore=Stefano Castellitto|data=3 ottobre 2015}}</ref> Nonostante un buon girone di ritorno, il Carpi retrocede dopo appena un anno: gli emiliani vengono condannati dalle ultime tre giornate, in cui perdono con [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e vincono - inutilmente - con l'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Al quartultimo posto arriva proprio il Palermo, che era svantaggiato rispetto ai carpensi per la differenza-gol.<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/serie-a-il-carpi-retrocede-in-b-il-palermo-e-salvo.html|titolo=Il Carpi vince ma retrocede in serie B, il Palermo è salvo|data=15 maggio 2016}}</ref>
La [[Carpi Football Club 1909 2014-2015|stagione 2014-2015]] vede quindi gli emiliani di nuovo ai nastri di partenza del campionato cadetto, stavolta sotto la guida di [[Fabrizio Castori]]. A sorpresa, la squadra chiude il girone di andata in testa con 9 punti di vantaggio sul Bologna (eguagliando il record del Palermo della stagione precedente), proseguendo la cavalcata solitaria in vetta per tutto il girone di ritorno; nel turno infrasettimanale del 28 aprile 2015, con il pareggio casalingo per 0-0 contro il Bari, il Carpi conquista con quattro giornate di anticipo la sua prima, storica, promozione in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2015/04/28/il-mostardino-live-carpi-bari-pre-partita/|titolo=Ave Carpi!!! È Serie A!!! 0-0 contro il Bari in un Cabassi ubriaco di gioia|accesso=6 giugno 2017}}</ref> Nella stagione d'esordio in massima categoria, i biancorossi ottengono il loro primo punto il 13 settembre 2015, pareggiando 2-2 sul campo del {{Calcio Palermo|NB}}, mentre devono attendere il 3 ottobre seguente per festeggiare la prima vittoria superando a Modena il {{Calcio Torino|NB}} per 2-1. Nella stessa annata, per la prima volta nella sua storia il Carpi raggiunge la qualificazione ai quarti di finale della [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]], battendo la {{Calcio Fiorentina|NB}} 0-1. Ma alla fine della stagione non riesce ad ottenere la salvezza raggiungendo solo la 18ª posizione.
 
Tornato in Serie B il Carpi ottiene il settimo posto e l'accesso ai play-off, resi possibili dalla sconfitta maturata dal Frosinone sul Benevento nei minuti di recupero nella penultima giornata, che di fatto impedisce ai ciociari di andare in Serie A senza passare dai playoff. Nel primo turno il Carpi ha la meglio sul Cittadella e trova in semifinale proprio il Frosinone. All'andata, in casa, non va oltre lo 0-0 per cui nel ritorno deve necessariamente vincere. Rimasta in nove in seguito alle espulsioni di [[Aljaž Struna|Struna]] e [[Riccardo Gagliolo|Gagliolo]], la compagine emiliana, a pochi minuti dalla fine passa in vantaggio con un gol di [[Gaetano Letizia|Letizia]] su calcio di punizione e accede sorprendentemente alla doppia finale dove è attesa dal [[Benevento Calcio|Benevento]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2017/05/29/frosinone-carpi-0-1-letizia-all84-lancia-i-biancorossi-in-finale-play-off-in-nove-contro-undici/|titolo=Frosinone-Carpi 0-1: Letizia all’86’ lancia i biancorossi in Finale Play-off in nove contro undici|accesso=6 giugno 2017}}</ref> Dopo il pareggio del Cabassi per 0-0, al ritorno il Carpi viene sconfitto per 1-0 al Vigorito (gol di [[George Pușcaș|George Puscas]] al 32') e resta in Serie B.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2017/06/08/benevento-carpi-1-0-puscas-fa-volare-le-streghe-verso-la-serie-a-fine-del-sogno-per-i-biancorossi/|titolo=Benevento-Carpi 1-0: Puscas fa volare le Streghe verso la Serie A. Fine del sogno per i biancorossi|accesso=9 giugno 2017}}</ref>