Vittorio Sermonti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; formattazione isbn
Riga 19:
 
== Biografia ==
Vittorio Sermonti è natonacque a Roma nel 1929, sesto di sette figli, da padre avvocato di origini pisane e da madre palermitana (figlia di [[Giuseppe Marchesano]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/10/26/iodante-palermo-sermonti-mio-nonno-avvocato.html Repubblica Palermo]</ref>: da bambino vedeva circolare in casa personaggi come [[Vittorio Emanuele Orlando]] (suo padrino di nascita), [[Luigi Pirandello]], [[Alberto Beneduce]], [[Enrico Cuccia]]. Suo fratello [[Giuseppe Sermonti|Giuseppe]] è un genetista di fama mondiale. Un altro suo fratello è lo storico e politico [[Rutilio Sermonti]], scomparso nel 2015.
 
Scrittore, saggista, traduttore, regista di radio e tv, giornalista, docente di italiano e latino al [[Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)|liceo «Tasso»]] di Roma (1965-1967) e di tecnica del verso teatrale all'[[Accademia Nazionale d'Arte Drammatica]] (1973-1974), consulente [[CEE]] (1985-1988), poeta e lettore di poesia, si è sempre occupato dell'energia vocale latente nei testi letterari, ossia del rapporto fra la scrittura e la voce.