Andrea Mitchell D'Arrigo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
|||
Riga 66:
Dopo avere iniziato a partecipare nel 2009 ai suoi primi campionati italiani di categoria, D'Arrigo ha debuttato in ambito internazionale durante i mondiali giovanili di [[Campionati mondiali giovanili di nuoto 2011|Lima 2011]] piazzandosi al quinto posto rispettivamente nei 200m stile libero, nei 400m stile libero e nella staffetta 4x200m stile libero. L'anno seguente ha vinto il suo primo titolo conquistando l'oro nella staffetta 4x200m stile libero di [[Campionati europei giovanili di nuoto 2012|Anversa 2012]], gara nella quale è stato anche stabilito il record giovanile con un tempo complessivo di 7'19"56.
Messosi già bene in mostra a livello giovanile, il suo debutto con la nazionale maggiore di nuoto non tarda ad arrivare, essendo convocato per disputare i
Ai campionati mondiali in vasca corta di [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|Doha 2014]] ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta 4x200m stile libero, contribuendo anche a stabilire il nuovo record italiano con un tempo complessivo di 6'51"80.<ref>{{cita news|autore= Stefano Arcobelli |url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/04-12-2014/nuoto-mondiali-vasca-corta-italia-4x200-d-argento-100136742749.shtml|titolo=Nuoto, Mondiali vasca corta: rimonta Magnini. La 4x200 sl è d'argento|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4 dicembre 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref> Due anni dopo, sempre nella stessa specialità, ha vinto la medaglia di bronzo agli europei di [[Campionati europei di nuoto 2016|Londra 2016]] e con questo risultato la nazionale italiana di nuoto ha pure ottenuto la qualificazione nella staffetta alle Olimpiadi di [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]. Ai suoi primi Giochi olimpici, D'Arrigo giunge 23º nelle batterie dei 200m stile libero e manca la finale della staffetta 4x200m stile libero per quattro centesimi di secondo dietro l'Olanda terminando al nono posto.
Riga 227:
| bgcolor=tan|3 || bgcolor=silver|2 || bgcolor=tan|3
|}
==Note==
| |||