Discussione:Open source: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag HTML obsoleto |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 81:
::Parli della sezione "Critiche al software open source", giusto? In effetti, esposte così, sembrano decidsamente NPOV. Penso che alcune potrebbero anche restare, se migliorate ed espresse in modo più NPOV e altre se riportate -se è il caso- come accenni a dicerie non vere ma comunque molto note. In questa forma la parte aggiunta dall'utente Cannarsi, che pure vedo che nella talk di kiAdo si è appellato al pilastro fondamentale del NPOV, è tutt'altro che NPOV.
::''riassumndo'': parti su quelle specifiche "critiche" ci possono anche stare, ma scritte in modo adatto. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
:::E poi dove sono le fonti? Cose come "il costo totale di esercizio (spese relative a licenze, supporto, training, migrazioni, manutenzione correttiva ed evolutiva) di soluzioni open source è spesso superiore a quello di soluzioni basate su software proprietario, anche nei casi in cui la licenza d'uso è gratuita;" meriterebbero -almeno breve- una spiegazione e citaizone di una fonte. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
:::::Attenzione, la pagina contiene critiche e lodi all'open source e quindi in quel punto è un'antologia di punti di vista, non ''un'' punto di vista. Quello che dovreste giudicare è se una critica o una lode viene sentita spesso (e allora merita di essere pubblicata, magari col condizionale)o se invece non si sente mai (e allora non merita d'esser pubblicata), in quanto sono opinioni riportate; non se è in accordo o meno con il vostro modo di vedere le cose e neanche se ha delle fonti oggettive a sua prova, visto che in alcuni casi oggettivamente non può essere così. Poi, è vero, va formulata in modo il più neutro possibile. Parimenti le lodi all'open source sono prive di fonti.
|