Drayton Sawyer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ciaoo1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Nella versione originale, Drayton, Faccia di cuoio e Nonno Sawyer finiscono alla sedia elettrica sei mesi dopo dall'arresto.
 
In ''[[Non aprite quella porta - Parte 2]]'', ritroviamo Drayton come [[cuoco]] professionista, ed è per questo motivo che si è guadagnato una fama come vincitore di concorsi culinari; ma nessuno sa che in realtà cucina piatti a base di carne umana. In questa seconda pellicola Drayton, è rappresentato in modo più sadico e pazzoide. Al contrario del primo film, che lo si vedeva come l'unico sano di mente. Nel [[1986]], il [[tenente]] dei [[rangers]] William "Lefty" Enright, zio di Sally e Franklin, trova il nascondiglio della famiglia Sawyer, e ingaggia una battaglia contro Leatherface, una lotta a colpi di motosega. Drayton, allora tenta di eliminare l'uomo con una bomba a mano, ma la bomba esplode troppo presto, uccidendo apparentemente lui, Faccia di cuoio, Lefty, e il nonno.
 
In ''[[Non aprite quella porta 3D]]'', il personaggio ha un destino del tutto diverso: dopo la fuga di Sally Hardesty da casa Sawyer, egli giustifica gli omicidi commessi dal figlio Jedidiah (Faccia di cuoio) allo sceriffo locale come atto di difesa personale, in quanto Sally e gli altri ragazzi erano entrati nella loro proprietà senza permesso. Alla fine però si rassegna e si decide di consegnare Jed alla giustizia; improvvisamente una folla inferocita giunge con l'intento di farsi giustizia da soli e bruciare la casa dei Sawyer. Drayton tenta di fermarli, ma viene ucciso con un colpo di fucile da uno degli avventori.