Machine Robo Rescue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Machine Robo Rescue
|titolo = 出撃!マシンロボレスキュー
|titolo traslitterato = Shutsugeki! Mashin Robo Resukyū
|autore = [[Hajime Yatate]]
|sceneggiatore =
|testi = <!--soggettista-->
|regista = [[Mamoru Kanbe]]
|testi = [[Hideki Sonoda]]
|regista episodi =
|disegnatore =
|character design = [[Hiroshi Takeuchi]]
|mecha design = [[Plex]]
|mecha design 2 = [[Hiroyuki Taiga]]
|direttore artistico = [[Junichi Higashi]]
|animatore =
|direttore artistico = [[Hideki Sonoda]]
|musica = [[Naoki Sato]]
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|genere = [[avventura]]
|genere 2 = [[mecha]]
|aspect ratio = 4:3
|episodi = 51 + 2
|episodi nota =
|episodi totali = 51 + 2
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata = <!--es. 35'-->
|durata episodi = 24 min
|rete = [[TV Tokyo]]
|rete nota =
|data inizio = 8 gennaio 2003
|data fine = 3 gennaio 2004
|censura =
|rete Italia = [[Rai 2]]
|data inizio Italia = 14 giugno
|data fine Italia = 10 settembre 2010
|episodi Italia = 51 + 2
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 51 + 2
|durata episodi Italia = 24 min
|censuratesti Italia = [[Maria Teresa Bonavolontà]]
|testi Italia 2 = [[Maria TeresaAlessio BonavolontàCigliano]]
|testi Italia 23 = [[AlessioSonia CiglianoSecchi]]
|testi Italia 34 = [[SoniaMarina SecchiVatteroni]]
|testi Italia 45 = [[MarinaLina Vatteroni]]Zargani
|testistudio doppiaggio Italia 5= Lina[[La ZarganiBiBi.it]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Guido Micheli]]
|genere = [[avventura]]
|posizione serie =
|genere 2 = [[mecha]]
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia =
}}
{{Nihongo|'''''Machine Robo Rescue'''''|出撃!マシンロボレスキュー|Shutsugeki! Mashin Robo Resukyū}} è una serieun [[anime]] prodotta[[mecha]], prodotto da [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]. Lae serie è andatatrasmesso in onda[[Giappone]] su [[TV Tokyo]] dall'8 gennaio [[2003]] al 3 gennaio [[2004]],<ref compostaname="Anime1">{{cita daweb|url=https://myanimelist.net/anime/3098/Shutsugeki_Machine_Robo_Rescue|titolo=Shutsugeki! 51Machine episodiRobo e 2 episodi specialiRescue|lingua=en}}</ref>. LaIn serie[[Italia]] siè ispiraandato allain lineaonda di giocattolisu [[MachineRai Robo2]] delladal 14 giugno al 10 settembre [[Bandai2010]]<ref name="dopp">{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/machineroborescue.htm|titolo="Machine Robo Rescue"|autore=Il mondo dei doppiatori}}</ref>.
 
Dal 14 giugno al 10 settembre [[2010]] la serie è andata in onda anche in Italia su [[Rai 2]] all'interno di ''Cartoon Flakes''. Il cartone è basato sul film e cartone animato ''[[Transformers]]''.
 
La serie si ispira alla linea di giocattoli [[Machine Robo]] della [[Bandai]] ed è un mix tra [[tridimensionalità|3D]] e [[bidimensionalità|2D]]: i robot e i mezzi che si trasformano sono realizzati in CGi mentre il resto dell'animazione è tradizionale.
In Svizzera su [[TSI2]]
 
== Trama ==
In un futuro non molto lontano, dove l'età non è un fattore per determinare se una persona può eseguire una determinata attività ma il talento speciale e la formazione, viene istituita un'organizzazione, la Machine Robo Rescue (MRR). In quest'organizzazione, i robot e i ragazzi cooperano insieme con lo scopo di salvare le persone in pericolo e il mondo intero. Dodici ragazzi con diverse abilità verranno scelti e introdotti nel quadro del programma di salvataggio Robot.
 
Tra i dodici ragazzi ci saràc'è Taiyoh Ōzora, protagonista della serie con poteri ed abilità molto speciali: tra queste la capacità di percepire il pericolo all'istante. Rimasto orfano, diventeràdiventa capo dei Red Wings insieme ad Asso, con cui spesso si scontrerannoscontra ma alla fine dovranno andareva d'accordo in modo da portare a termine le missioni a loro assegnate.
 
== Personaggi ==
Riga 71 ⟶ 57:
I Red Wings sono stati la prima squadra di soccorso di MRR. Sono stati designati in qualità di esperti in incendi e salvataggi aerei come Jet robo. Il colore del team è il rosso e il simbolo della squadra è carta (palmo aperto). L'emblema della squadra sono delle ali su un diamante che contiene il simbolo. La squadra è presieduta da Miyajima.
 
;{{Nihongo|Taiyoh Ōzora|大空 太陽|Ōzora Taiyō}}
==== Membri ====
;{{nihongo|Taiyoh Ōzora|大空 太陽|Ōzora Taiyō}}
:10 anni, nato ad [[Hokkaido]] il 9 marzo.
:Esuberante ma determinato, rimasto orfano di entrambi i genitori in un disastro aereo e da suo fratello che è rinato misteriosamente con il nome di Kaiser-G. Sarà il Robo Master di Jet Robo. Litiga molto spesso con Asso e Makoto, ma diventeranno amici. Alla fine lavorerà per la MIR (Machine International Rescue) in Africa.
:Doppiato da [[Sayaka Aida]] (giapponese), [[Antonella Baldini]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Arias "Asso" Hono|エリアス 炎 「エース」|AriasuEriasu Honō "Ēsu"}}
:10 anni, nato in [[Florida]] il 3 maggio.
:Vanitoso, è entrato nei MRR convinto di diventare il migliore (da qui il soprannome di Asso). Sarà il Robo Master di Fire Robo. Alla fine sarà il nuovo istruttore dei Red Wings.
:Doppiato da [[Naomi Shindō]] (giapponese), [[Laura Latini]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Kai Kitazawa|北沢 海|Kitazawa Kai}}
:11 anni, nato nella [[prefettura di Saitama]] il 30 agosto.
:Co-pilota dei Red Wings, sta in coppia con Rin e aiuta i compagni durante i salvataggi. È un ragazzo calmo. Alla fine lavorerà per la MIR nello spazio assieme a Jay.
:Doppiato da [[Chihiro Kusaka]] (giapponese), [[Monica Bertolotti]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Rin Haruka|遥 鈴|Haruka Rin}}
:10 anni, di origini cinesi ma nata a [[Kobe]] il 29 ottobre.
:Determinata, sarà un po' scontrosa con Taiyoh, ma si innamorerà di lui. Si vergogna un po' dei suoi genitori esuberanti. Alla fine continuerà a lavorare per la MIR.
Riga 95 ⟶ 80:
I Blue Sirens sono la seconda delle tre squadre di soccorso dei MRR. Questo team si occupa di situazioni poliziesche, di incidenti stradali e di situazioni riguardanti la cattura dei criminali. Il colore del team è il blu e simbolo della squadra sono le forbici (indice e medio alzati). L'emblema della squadra è caratterizzata dai lampeggianti della polizia nella parte superiore e da una spiga di grano su entrambi i lati. Al centro dell'emblema c'è un cerchio contenente il simbolo della squadra. La squadra è presieduta da Sasaki.
 
;{{Nihongo|Makoto Aikawa|愛川 誠|Aikawa Makoto}}
==== Membri ====
;{{nihongo|Makoto Aikawa|愛川 誠|Aikawa Makoto}}
:11 anni, nato a [[Kanagawa]] il 9 dicembre.
:Sicuro di sé, forse troppo. Grazie a Police Robo capirà che un vero Robo Master non deve essere solo determinato, ma anche riflessivo. Nell'episodio 35 si innamora della dottoressa Aki Saotome, che muore tra le sue braccia alla fine della puntata.Alla fine entrerà in polizia e il suo capo sarà il suo ex istruttore.
:Doppiato da [[Chihiro Kusaka]] (giapponese), [[Paola Majano]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Susumu Utada|歌田 進|Utada Susumu}}
:11 anni, nato a [[Tokyo]] il 16 novembre.
:Gemello di Tsuyoshi Utada. Insieme al fratello sarà il Robo Master di Gyro Robo. Alla fine lavorerà per la MIR in America.
:Doppiato da [[Masato Amada]] (giapponese), [[Mirko Cannella]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Tsuyoshi Utada|歌田 強|Utada Tsuyoshi}}
:11 anni, nato a [[Tokyo]] il 16 novembre.
:Gemello di Susumu Utada. Insieme al fratello sarà il Robo Master di Gyro Robo. Alla fine lavorerà per la MIR in America.
:Doppiato da [[Masato Amada]] (giapponese), [[Mirko Cannella]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Alice Beckham|アリス・ベッカム|Arisu Bekkamu}}
:10 anni, nata a [[Londra]] il 6 gennaio.
:Ex-attrice, ammira molto la madre di Daichi, attrice anche lei. Ha una cotta per Makoto. Alla fine diventerà la nuova istruttrice dei Blue Sirens.
Riga 119 ⟶ 103:
La terza e ultima squadra di salvataggio dei MRR. Le loro specializzazioni sono le situazioni di salvataggio estremo che coinvolgono terremoti, costruzioni crollate e salvataggi subacquei. Il colore del team è il giallo e il simbolo della squadra è sasso (mano chiusa). L'emblema della squadra è caratterizzato da due ingranaggi su entrambi i lati con una placca incorporata contenente il simbolo. La squadra è guidata da Marie.
 
;{{Nihongo|Daichi Haiyami|速水 大地|Haiyami Daichi}}
==== Membri ====
;{{nihongo|Daichi Haiyami|速水 大地|Haiyami Daichi}}
:11 anni, nato ad [[Aichi]] il 28 febbraio.
:Un ragazzino timido, poco consapevole delle proprie capacità. Ha un innato senso dello spazio, che si rivelerà utile. In diversi episodi è intuibile che abbia una cotta per Sayuri. Sua madre è un'attrice e il padre un ricco industriale. Sarà il Robo Master di Drill Robo ed alla fine dirigerà un'azienda che costruisce i Machine Robo.
:Doppiato da [[Risa Hayamizu]] (giapponese), [[Barbara Pitotti]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Shō Ashikawa|芦川ショウ|Ashikawa Shō}}
:10 anni, nato a [[Ehime]] il 20 luglio.
:Gli piace il mare ed ama fare battute. Sarà il Robo Master di Submarine Robo. È il migliore amico di Ken. Alla fine diventerà il nuovo istruttore degli Yellow Gears.
:Doppiato da [[Kumiko Higa]] (giapponese), [[Roberta De Roberto]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Sayuri Suizenji|水前寺 小百合|Suizenji Sayuri}}
:10 anni, nata a [[Tokyo]] il 26 giugno.
:Molto riflessiva, gentile, educata. Avrà un'influenza molto positiva sulla squadra, dato che sembra la più tranquilla delle tre. In alcuni episodi è intuibile che abbia una cotta per Daichi.È una "terapista naturale".Alla fine diventerà primo ministro del Giappone.
:Doppiata da [[Akiko Kimura]] (giapponese), [[Veronica Puccio]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Ken Minami|美波ケン|Minami Ken}}
:11 anni, nato in [[Turchia]] il 6 febbraio.
:Un po' effeminato, non conosce bene la lingua, e per questo è considerato un po' strano. Ama fare battute assieme a Shoh. Alla fine sarà il nuovo dottore del centro di addestramento.
Riga 143 ⟶ 126:
La squadra è formata da Jay e dai V Stealth Robot che prima era dalla parte dei cattivi, ma adesso è finita nella parte dei buoni. Il team è specializzato nel combattimento in aria, terra e spazio. Il colore della squadra è il viola e il simbolo è una V. L'emblema della squadra è la V di V Stealth Robo che presenta un fulmine che la colpisce.
 
;{{Nihongo|Jay|ジェイ|Jei}}
==== Membri ====
;{{nihongo|Jay|ジェイ|Jei}}
:11 anni (stimati), nato sull'astronave "Mars".
:Adottato da Kaiser-G quando era ancora neonato, è rimasto solo in seguito alla distruzione dell'astronave dove abitava insieme alla sua famiglia. Alla fine capirà che combatteva dalla parte sbagliata. In passato combatteva con i Machine Robo Rescue, ma adesso è diventato alleato di Taiyoh e i suoi amici combattendo contro i disastri di Hazard, un colonnello cattivo e Kaiser-G. Alla fine lavorerà per la MIR nello spazio assieme a Kai.
Riga 150 ⟶ 132:
 
=== MRR del personale e altri personaggi ===
;{{nihongoNihongo|Musashi Miyajima|宮島 武蔵|Miyajima Musashi}}
:Uno degli istruttori dei Machine Robo Rescue, cocciuto, ma di buon cuore. È responsabile dei '''Red Wings'''. Diventerà il nuovo capo del centro di addestramento, lasciando il suo posto ad Asso.
:Doppiato da [[Hiromi Sugino]] (giapponese), ? (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Kohshirō Sasaki|佐々木 古志郎|Sasaki KohshirōKōshirō}}
:È un ragazzo apparentemente calmo ma può andare in crisi quando arrivano difficoltà. È il responsabile dei '''Blue Sirens'''. Passerà alla polizia, lasciando il suo posto ad Alice.
:Doppiato da [[Ryōtarō Okiayu]] (giapponese), ? (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Marie Bitō|尾藤 マリー|Bitō MarieMarī}}
:Unico istruttore dei Machine Robo Rescue di sesso femminile, è la figlia del fondatore Brad Bitō ed è responsabile dei '''Yellow Gears'''. Continuerà al lavorare per la MIR, lasciando il suo posto a Shoh.
:Doppiata da [[Yukana]] (giapponese), ? (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Brad Bitō|尾藤 ブラッド|Bitō BradBuraddo}}
:Fondatore dei Machine Robo Rescue, è uno degli sviluppatori del Machine Robo insieme a Toru Suidobashi. È anche coinvolto nella creazione di Kaiser-G e nel disastro che ha provocato.
:Doppiato da [[Kazuhiro Nakata]] (giapponese), [[Paolo Marchese]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Tōru Suidōbashi|水道橋 徹|Suidōbashi Tōru}}
:Lo sviluppatore principale dei Machine Robo. Lui e Brad hanno lavorato e fondato insieme i Machine Robo.
:Doppiato da [[Hidenao Horie]] (giapponese), [[Marco Bassetti]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Bone|ボン|BoneBon}}
:Cane da compagnia di Taiyoh è un cucciolo di San Bernardo ed è anche uno dei superstiti del disastro aereo in cui è stato coinvolto Taiyoh. Riesce a parlare anche se solo Taiyoh lo sa. Il suo nome in inglese significa "osso". Alla fine diventerà talmente grande che Taiyoh potrà cavalcarlo.
:Doppiato da [[Naoki Yanagi]] (giapponese), [[Alessio Cigliano]] (italiano).
Riga 177 ⟶ 159:
Il gruppo antagonista della serie. Sono guidati da Kaiser-G per interferire con le missioni dei Machine Robo Rescue, ma in molti episodi vengono sconfitti da Taiyoh e i suoi amici.
 
;{{nihongoNihongo|Kaiser-G|カイザー-G|Kaizā-G}}
:Capo dei Disastri, è uno psicopatico che desiderava creare caos e catastrofi, ma è stato sconfitto da Taiyoh , Jay, Robo Machine Commander V e Shuttle Robo.Egli è un clone del vero Kaiser-G, (il quale muore in un incidente aereo, nel quale è stato coinvolto anche Taiyoh)
:Doppiato da [[Kazuhiro Nakata]] (giapponese), [[Stefano Mondini]] (italiano).
 
;{{nihongoNihongo|Col. Hazard|大佐ハザード|Taisa Hazādo}}
:Un colonnello cattivo dall'aria arcigna e dal cuore austero, rabbioso e infuriato, nonché braccio destro di Kaiser-G, combatte con Jay e i Machine Robo Rescue, ma viene sconfitto da Asso e da Jay che gli danno la colpa. Nonostante duri ordini, punizioni molto brusche e indisciplinate e castighi troppo cattivi e ingiusti, inveisce contro le loro cattive sorti a causa di un caratteraccio troppo autoritario.
:Doppiato da [[Kenji Nojima]] (giapponese), [[Alessio Cigliano]] (italiano).
 
== Colonna sonoraAnime ==
L'anime, prodotto da [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], è composto da 51 episodi più 2 speciali, andati in onda su [[TV Tokyo]] dal 8 gennaio [[2003]] al 3 gennaio [[2004]]<ref name="Anime1" />.
;Sigla di apertura originale
* "''Go! Go! Rescue''" eseguita da [[Hironobu Kageyama]] ([[JAM Project]]).
 
In [[Italia]] è stato trasmesso su [[Rai 2]] dal 14 giugno al 10 settembre [[2010]] all'interno del contenitore ''Cartoon Flakes'', in seguito replicato su [[Rai Gulp]] dal novembre dello stesso anno<ref name="dopp" />. La serie è arrivata anche negli [[Stati Uniti]], in [[Canada]], in [[Svizzera]], in [[Germania]], nel [[Regno Unito]], nelle [[Filippine]] e in [[Australia]].
;Sigla di chiusura originale
* "''March of Rescue Hero''" eseguita da [[Hironobu Kageyama]] ([[JAM Project]]).
 
=== Episodi ===
;Sigla di apertura e chiusura italiana
* "Machine Robo Rescue" di [[Valerio Gallo Curcio]], è cantata da [[Dario De Rosa]].
 
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = La prima missione di Taiyoh
|titolo kanji = レスキュー合体、始め!!
|data giappone = 8 gennaio [[2003]]
|data italia = 14 giugno [[2010]]
|titolo kanji = レスキュー合体、始め!!
|titolo romaji = Resukyū gattai, hajime!!
|titolo traduzione = Squadra Rescue, s'inizia!!
|posizione template = testa
|data giappone = 8 gennaio 2003
|larghezza = 99%
|data italia = 14 giugno 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Battesimo di fuoco
|data giappone = 15 gennaio [[2003]]
|titolo kanji = 炎のファイヤーファイター!
|titolo romaji = Honō no faiyāfaitāfaiyā faitā!
|titolo traduzione = Fire Fighter di fuoco!
|data giappone = 15 gennaio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Makoto supera l'esame
|data giappone = 22 gennaio [[2003]]
|titolo kanji = ポリス魂は一直線!
|titolo romaji = Porisu tamashī wa itchokusen!
|titolo traduzione = Lo spirito della polizia è rigido!
|data giappone = 22 gennaio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Il dilemma di Daichi
|data giappone = 29 gennaio [[2003]]
|titolo kanji = 祭りだ!ドリルロボ
|titolo romaji = MatsuridaMatsuri da! DoriruroboDoriru Robo
|titolo traduzione = È il festival! Drill Robo
|data giappone = 29 gennaio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Atterraggio di emergenza
|data giappone = 5 febbraio [[2003]]
|titolo kanji = 雷鳴のステルスロボ
|titolo romaji = Raimei no suterusuroboSuterusu Robo
|titolo traduzione = Stealth Robo del tuono
|data giappone = 5 febbraio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = MRR operazione gatta
|data giappone = 12 febbraio [[2003]]
|titolo kanji = 緊急!大隊出場
|titolo romaji = Kinkyū! Daitaishutsujō
|titolo traduzione =
|data giappone = 12 febbraio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Missione Vulcano
|data giappone = 19 febbraio [[2003]]
|titolo kanji = めざせ、ロボマスター!
|titolo romaji = Mezase, robomasutāRobo Masutā!
|titolo traduzione = Risvegliati, Robo Master!
|data giappone = 19 febbraio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Salvataggio al gelo
|data giappone = 26 febbraio [[2003]]
|titolo kanji = 激突!ジェット対ステルス
|titolo romaji = Gekitotsu! Jetto tai suterusuSuterusu
|titolo traduzione =
|data giappone = 26 febbraio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Taiyoh torna a casa
|data giappone = 5 marzo [[2003]]
|titolo kanji = 見ろ! エクス合体
|titolo romaji = Miro! Ekusu gattai
|data giappone = 5 marzo 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Incendio al complesso industriale
|data giappone = 12 marzo [[2003]]
|titolo kanji = コンビナート・パニック!
|titolo romaji = Konbināto panikku!
|data giappone = 12 marzo 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = L'amico americano
|data giappone = 19 marzo [[2003]]
|titolo kanji = 旋風! ジャイロロボ
|titolo romaji = Senpū! Jairorobo
|data giappone = 19 marzo 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il tesoro della piramide
|data giappone = 26 marzo [[2003]]
|titolo kanji = 笑いは世界を救う!
|titolo romaji = Warai wa sekai o sukū!
|data giappone = 26 marzo 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = I due Robo Master
|data giappone = 2 aprile [[2003]]
|titolo kanji = 完成!トリプルトルネード
|titolo romaji = Kansei! Toripurutorunēdo
|data giappone = 2 aprile 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Taiyoh e la famiglia
|data giappone = 9 aprile [[2003]]
|titolo kanji = 太陽は元気です!
|titolo romaji = Taiyō wa genkidesu!
|data giappone = 9 aprile 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = L'invincibile Hyper Stealth Robo
|data giappone = 16 aprile [[2003]]
|titolo kanji = 無敵、ハイパーステルスロボ!
|titolo romaji = Muteki, haipāsuterusurobo!
|data giappone = 16 aprile 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Le paure di Ken
|data giappone = 23 aprile [[2003]]
|titolo kanji = ケンのレスキュー魂!
|titolo romaji = Ken no resukyū tamashī!
|data giappone = 23 aprile 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Attacco al treno
|data giappone = 30 aprile [[2003]]
|titolo kanji = 立て、サイレンギャリーロボ!
|titolo romaji = Tate, sairengyarīrobo!
|data giappone = 30 aprile 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Pericolo all'acqua park
|data giappone = 7 maggio [[2003]]
|titolo kanji = 気合だ、ギアダンプロボ!
|titolo romaji = KiaidaKiai da, giadanpurobo!
|data giappone = 7 maggio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Salvataggio in fondo al mare
|data giappone = 14 maggio [[2003]]
|titolo kanji = ボクァ、サブマリンロボ
|titolo romaji = Boku~a, sabumarinrobo
|data giappone = 14 maggio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Una balena da salvare
|data giappone = 21 maggio [[2003]]
|titolo kanji = 格納庫はお好き?
|titolo romaji = Kakunōko wa o suki?
|data giappone = 21 maggio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Taiyoh e lo studio
|data giappone = 28 maggio [[2003]]
|titolo kanji = 火災旋風の恐怖
|titolo romaji = Kasai senpū no kyōfu
|data giappone = 28 maggio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Il porto spaziale
|data giappone = 4 giugno [[2003]]
|titolo kanji = 出場、3万メートル!
|titolo romaji = Shutsujō, 3 man mētoru!
|data giappone = 4 giugno 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = La paura di Taiyoh
|data giappone = 11 giugno [[2003]]
|titolo kanji = がんばれ太陽
|titolo romaji = Ganbare taiyōTaiyō
|data giappone = 11 giugno 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Taiyoh va nello spazio
|data giappone = 18 giugno [[2003]]
|titolo kanji = 大空太陽、宇宙へ!
|titolo romaji = Ōzora taiyōTaiyō, uchū e!
|data giappone = 18 giugno 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Il salvataggio della stazione spaziale!
|data giappone = 25 giugno [[2003]]
|titolo kanji = 宇宙ステーションを救え!
|titolo romaji = Uchū sutēshon o sukue!
|data giappone = 25 giugno 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Che il salvataggio della luna abbia inizio!
|data giappone = 2 luglio [[2003]]
|titolo kanji = 月面レスキュー、始め!
|titolo romaji = Getsumen resukyū, hajime!
|data giappone = 2 luglio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = 24 ore con i Machine Robo Rescue
|data giappone = 9 luglio [[2003]]
|titolo kanji = MRR24時
|titolo romaji = MRR 24-ji
|data giappone = 9 luglio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Il colonnello Hazard!
|data giappone = 16 luglio [[2003]]
|titolo kanji = 出現!BLマシンロボ
|titolo romaji = Shutsugen! BL mashinrobo
|data giappone = 16 luglio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = La trappola del colonnello Hazard
|data giappone = 23 luglio [[2003]]
|titolo kanji = ハザード大佐の罠!
|titolo romaji = Hazādo taisa no wana!
|data giappone = 23 luglio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Fusione! Machine Commander Robo
|data giappone = 30 luglio [[2003]]
|titolo kanji = 合体!マシンコマンダーロボ
|titolo romaji = Gattai! Mashinkomandārobo
|data giappone = 30 luglio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = L'isola dei fantasmi
|data giappone = 6 agosto [[2003]]
|titolo kanji = 夏休み!恐怖のバカンス
|titolo romaji = Natsuyasumi! Kyōfu no bakansu
|data giappone = 6 agosto 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = Emergenza sul dirigibile
|data giappone = 13 agosto [[2003]]
|titolo kanji = 飛行船SOS!
|titolo romaji = Hikōsen SOS!
|data giappone = 13 agosto 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Addio Stealth Robo
|data giappone = 20 agosto [[2003]]
|titolo kanji = ステルスロボ、壮絶なる最期
|titolo romaji = Suterusurobo, sōzetsunaru saigo
|data giappone = 20 agosto 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Ciak si gira
|data giappone = 27 agosto [[2003]]
|titolo kanji = 大地の母でございます
|titolo romaji = Daichi no hahadegozaimasuhaha degozaimasu
|data giappone = 27 agosto 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Il coraggio di Makoto
|data giappone = 3 settembre [[2003]]
|titolo kanji = 誠の初恋物語
|titolo romaji = Makoto no hatsukoi monogatari
|data giappone = 3 settembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = La brigata antincendio
|data giappone = 10 settembre [[2003]]
|titolo kanji = 誇り高き消防団!
|titolo romaji = Hokori takaki shōbō-dan!
|data giappone = 10 settembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Un bambino difficile
|data giappone = 17 settembre [[2003]]
|titolo kanji = たくましくサバイバル!
|titolo romaji = Takumashiku sabaibaru!
|data giappone = 17 settembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = L'importanza dell'impegno
|data giappone = 24 settembre [[2003]]
|titolo kanji = 謎の超人キャプテン・ミラクル
|titolo romaji = Nazo no chōjin kyaputen mirakuru
|data giappone = 24 settembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Il ritorno di Jay
|data giappone = 1º ottobre [[2003]]
|titolo kanji = よみがえれ、ジェイ!
|titolo romaji = Yomigaere, Jei!
|data giappone = 1º ottobre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Jay si arruola nei Machine Robo rescue
|data giappone = 8 ottobre [[2003]]
|titolo kanji = ジェイ、MRR入隊す!
|titolo romaji = Jei, MRR nyūtai su!
|data giappone = 8 ottobre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = Nasce V Stealth Robo!
|data giappone = 15 ottobre [[2003]]
|titolo kanji = 誕生!Vステルスロボ
|titolo romaji = Tanjō! V suterusurobo
|data giappone = 15 ottobre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Il nuovo Machine Commander
|data giappone = 22 ottobre [[2003]]
|titolo kanji = 最強合体!マシンコマンダーロボV
|titolo romaji = Saikyō gattai! Mashinkomandārobo V
|data giappone = 22 ottobre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Una scelta difficile
|data giappone = 29 ottobre [[2003]]
|titolo kanji = 大地の決心
|titolo romaji = Daichi no kesshin
|data giappone = 29 ottobre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = Nemici amici
|data giappone = 5 novembre [[2003]]
|titolo kanji = ガラゴロに敬礼
|titolo romaji = Garagoro ni keirei
|data giappone = 5 novembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Asso al comando
|data giappone = 12 novembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = マシンロボ出場不能!
|titolo romaji = Mashinrobo shutsujō funō!
|data giappone = 12 novembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = Jay va in città
|data giappone = 19 novembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = 史上最大のおつかい
|titolo romaji = Shijō saidai no o tsukaiotsukai
|data giappone = 19 novembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = Nella tana del lupo
|data giappone = 26 novembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = デザスターの秘密
|titolo romaji = Dezasutā no himitsu
|data giappone = 26 novembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = L'attacco di Kaizer-G
|data giappone = 3 dicembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = 起動、カイザーG!
|titolo romaji = Kidō, kaizā G!
|data giappone = 3 dicembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = Kaizer-G scende in campo
|data giappone = 10 dicembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = 迫りくる大災害!
|titolo romaji = Semari kuru dai saigai!
|data giappone = 10 dicembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Tutti in campo, attacco alla terra!
|data giappone = 17 dicembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = 全力出場、地球を救え!
|titolo romaji = Zenryoku shutsujō, chikyū owo sukue!
|data giappone = 17 dicembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Aprite le ali e volate!
|data giappone = 24 dicembre [[2003]]
|data italia =
|titolo kanji = はばたけ、MRR!
|titolo romaji = Habatake, MRR!
|data giappone = 24 dicembre 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 52
|titolo italiano = Nuovi allievi all'accademia dei Machine Robo Rescue - 1ª parte
|data giappone = 3 gennaio [[2004]]
|data italia =
|titolo kanji = 出撃!
|titolo romaji = Shutsugeki!
|data giappone = 3 gennaio 2004
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 53
|titolo italiano = Nuovi allievi all'accademia dei Machine Robo Rescue - 2ª parte
|data giappone = 3 gennaio [[2004]]
|data italia = 10 settembre [[2010]]
|titolo kanji = マシンロボレスキュースペシャル お正月だよ大隊出場!
|titolo romaji = MashinroboresukyūsupesharuMashin Robo Resukyū Supesharu oshōgatsuda yo daitaishutsujō!
|data giappone = 3 gennaio 2004
|posizione template = coda
|data italia = 10 settembre 2010
}}
 
=== Sigle ===
La sigla italiana, scritta da [[Valerio Gallo Curcio]] ed interpretata da [[Dario De Rosa]], segue lo stesso arrangiamento della sigla di testa giapponese, sia in apertura che in chiusura.
 
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''Go! Go! Rescue''|Go!Go!レスキュー}}, di [[Hironobu Kageyama]] ([[JAM Project]])
 
;Sigla di chiusura
*{{Nihongo|''March of Rescue Hero''|マーチ オブ レスキューヒーロー}}, di Hironobu Kageyama (JAM Project)
 
;Sigla di apertura e di chiusura italiana
*Versione italiana di ''Go! Go! Rescue'', di [[Dario De Rosa]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.sunrise-inc.co.jp/mrr/ |Sito ufficiale] Sunrise|lingua=ja}}
* {{Imdb}}
* {{ann|anime}}