Lucchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Risolvo disambigua SS12 in Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero tramite popup |
||
Riga 24:
[[File:Lucchio-panorama.jpg|miniatura|Veduta del Paese con La Rocca e La Penna sullo sfondo]]
'''Lucchio''' è una frazione del comune di [[Bagni di Lucca]], nella [[provincia di Lucca]] in [[Toscana]]; immersa e circondata da selve di castagni secolari, un tempo era uno strategico punto d'osservazione militare per la [[Repubblica di Lucca]] data la sua posizione
geografica, visto che fornisce un ampia visuale che va da Bagni di Lucca fino a buona parte dell' [[Montagna Pistoiese|Appennino Pistoiese]]. Il paese (670-720 m.[[s.l.m.]]) si trova sulle erte pendici di un monte detto ''La Penna di Lucchio'' la cui conformazione è così vertiginosa che si racconta che gli abitanti mettano il paniere (un cestino di vimini) legato con uno spago sulla coda delle galline affinchè l'uovo appena deposto non fosse precipitato giù a valle nella gola scavata dalla [[Lima (fiume Italia)|Lima]]. Il centro è raggiungibile percorrendo la [[
==Frazioni di Lucchio==
Riga 41:
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Toscana}}▼
*{{cita web|titolo=Lucchio|autore=Aldo Innocenti| sito=Alpi Apuane.com|url=http://www.alpiapuane.com/index.php?option=com_content&view=article&id=309:lucchio&catid=3&Itemid=29}}
Riga 49 ⟶ 47:
*{{cita web|titolo=Lucchio|autore=Bagni di Lucca natura e Benessere| sito=Bagni di Lucca Terme.info|url=http://www.bagnidiluccaterme.info/it/argomento/Paesi-di-Bagni-di-Lucca/Lucchio.html}}
▲{{Portale|Toscana}}
[[Categoria:Frazioni di Bagni di Lucca]]
| |||