Discussioni portale:Cinema/Cronologia al 8 luglio 2006: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 248:
Ho notato la seguente modifica: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terence_Hill&diff=3229222&oldid=3210997 . Non ricordo che immagine fosse in particolare, ma probabilmente si trattava di un fotogramma (lo deduco dalla didascalia), quindi sarebbe dovuto essere sotto {{tl|PD-Italy}}. Se qualcuno ne sa di più... --[[Utente:ggonnell|McGonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 19:05, 22 mag 2006 (CEST) P.S. se non era un fotogramma mi scuso anticipatamente.
:Lo avevo caricato io, mi sono accorto solo ora grazie alla tua segnalazione che l'hanno cancellato. Era effettivamente un fotogramma del film e lo avevo infatti marcato come {{tl|PD-Italy}}. '''[[Utente:Shaka|<small><
== JOAN OF ARCADIA :Aiuto e collaborazione ==
Riga 311:
--[[Utente:Luca Carati|LC]] 12:49, 15 giu 2006 (CEST)
:Quella dell'[[IMDb]] è una scheda, più che una recensione, ed attualmente l'IMDb è il più grande e completo archivo cinematografico online; nulla vieta di aggiungere anche una pagina ad un sito italiano, che sia 35mm, cinematografo, etc... '''[[Utente:Shaka|<small><
== Cancellare il template tramafilm ==
Riga 321:
Guardando le voci su film e serie televisive ho notato che per quanto riguarda il titolo italiano non c'è uniformità nella scelta del simbolo di separazione del sottotitolo. Prevale l'uso del trattino, la convenzione adottata in Italia, ma vengono usati anche i due punti, la convenzione adottata negli Stati Uniti. Sarebbe opportuna una scelta in modo da avere uniformità nella scrittura del titolo italiano. <br>20:07, 17 giu 2006 (CEST)
:La differenza sta nelle scelte del marketing; alcune produzioni usano una forma, altre un'altra... '''[[Utente:Shaka|<small><
== tutto quello che ... ==
Riga 327:
[[Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere]]? Secondo il DVD che ho in casa e, ad esempio,[http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/arti/17917/nv/DVD/tutto_quello_che_avreste_voluto_sapere_sul_sesso*_ma_non_avete_mai_osato%85.html qui], il titolo in italiano non è mai stato quello, ma [[Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere]] (senza ''sempre''). Il titolo così sembra essere la traduzione letterale di quello inglese, ma credo vada cambiato a meno che non ci siano fonti diverse (magari dell'epoca). --[[Utente:Darth Vader|'''Darth Vader''']] [[Discussioni utente:Darth Vader|<small>join the dark side</small>]] 16:14, 18 giu 2006 (CEST) (sia nel titolo inglese sia in quello italiano c'è anche un asterisco ''*'' prima di ''ma non avete mai ...'')
:Effettivamente ho controllato ora anche io sul DVD ed effettivamente hai ragione, non ci avevo fatto caso. Controllo su un paio di libri e vi faccio sapere. '''[[Utente:Shaka|<small><
:Ho spostato a [[Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso * ma non avete mai osato chiedere]] creando un paio di redirect aggiuntivi. '''[[Utente:Shaka|<small><
== "Thriller - en grym film" o non "Thriller - en grym film"?... ==
Riga 335:
...questo è il dilemma. Fatto sta che devo scrivere una voce riguardante il film sopra citato, che servì a [[Quentin Tarantino|Tarantino]] come ispirazione per il personaggio di [[Elle Driver]]: il dilemma è se mettere il titolo originale svedese (cioè ''Thriller - en grym film'') o il titolo AKA americano (cioè ''Thriller: a cruel picture''). Miglior cosa non c'è se non chiedere al fervente popolo del bar di Wikipedia. Cosa mi rispondete? Titolo originale o titolo AKA?
--{{Utente:El_Tarantiniese/Firma}} 19:24, 18 giu 2006 (CEST)
:IO farei l'articolo con il titolo originale inserendo un redirect da quello english/international. '''[[Utente:Shaka|<small><
== Segnalazione ==
|