Guerra dei sette anni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; formattazione isbn
Dexter High (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Perdite1=[[File:Flag of the Kingdom of Prussia (1750-1801).svg|border|20px]] '''Regno di Prussia'''<br> 180.000 morti<br>80.000 disertori (soprattutto sassoni)<ref name="Clodfelter85">{{cita|Clodfelter|p. 85}}</ref><br>33.000 civili uccisi<ref>P. J. Speelman, & M. H. Danley,''The Seven Years’ War: Global Views'', Brill, 2012, ISBN 978-90-04-23408-6, pag. 524</ref><ref>Di cui 20.000 uccisi dai russi</ref>
|Perdite2=[[File:Royal Standard of the King of France.svg|20px|border]] '''Francia'''<br>200.000 morti, feriti o dispersi<br>80.000 prigionieri<br>70.000 disertori<ref name="Clodfelter85"/><br>[[File:Banner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg|border|20px]] '''Austria'''<br>32.622 morti in azione<br>93.404 morti per ferite o malattie<br>19.592 dispersi<br>17.388 invalidi<br>70.000 feriti lievemente<br>78.360 prigionieri<br>62.222 disertori<ref name="Clodfelter85"/>
|Perdite4=853.000 soldati uccisi in totale<ref name="Williams">Henry Smith Williams, ''The Historians' History of the World'', 1904, vol. 12, p. 352: «'The Seven Years' War was a glorious means of personal aggrandisement to Frederick... yet it cost... 180,000 lives among his own partisans, a general diminution of Prussia's population by 500,000, and a grand total of 853,000 soldiers killed on all side»</ref><br>500.000 prussiani morti in totale durante la guerra<ref name="Barbero">[[Alessandro Barbero]], ''Federico il Grande'', Sellerio editore Palermo, 2007, pagina 192, ISBN 88-389-2225-X.</ref><ref name="Williams"/>
}}
{{Campagnabox Guerra dei sette anni}}
Riga 386 ⟶ 387:
 
In Europa orientale invece di lì a poco si sarebbe aperto un nuovo scenario di crisi. Le mire espansionistiche della Prussia, della Russia e dell'Austria sul regno più instabile del continente, la Polonia, e la debolezza del suo tradizionale protettore francese avrebbero portato allo smembramento di quest'ultima. Austria e Russia inoltre si sarebbero rivolte entrambe verso l'oramai declinante Impero ottomano.
 
Si è trattato del conflitto più sanguinoso del [[XVIII secolo]].<ref>{{cita|Clodfelter|v.1, pp.99-100}}</ref> Una stima delle perdite - militari e civili - non è facile. Durante la guerra, la popolazione civile dell'Austria scese da 5.739.000 a 4.890.000 persone, con una perdite di 849.000 abitanti.<ref>Boris Urlanis, ''Wars and Population'', 1971, p.282</ref> La rinuncia austriaca alla Slesia e la creazione del mito di [[Federico il Grande]] costò al piccolo [[Regno di Prussia]] la morte di 180.000 soldati;<ref name="Williams"/> in totale sono morti circa 500.000 prussiani durante la guerra,<ref name="Barbero"/><ref name="Williams"/> un nono della popolazione totale, e in certe province - quelle a est dell'[[Oder]], dove si era combattuto a lungo e dove erano passati i russi saccheggiando, devastando e stuprando - più di un abitante su cinque è morto.<ref name="Barbero"/>
 
== Riferimenti culturali ==