Costanza Razzolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 90827271 di 87.21.203.96 (discussione)
passaggio all'Arezzo
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio femminile FiorentinaArezzo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 21:
|2015-2016|{{Calcio femminile Fiorentina|G}}|8 (0)
|2016-2017|→{{Calcio femminile San Zaccaria|G}}|19 (3)<ref>20 (3) se si comprendono i play-out.</ref>
|2017-|{{Calcio femminile FiorentinaArezzo|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 45:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] delladell'{{Calcio femminile Arezzo|N}}, in prestito dalla [[Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club|Fiorentina Women's]], e della [[Nazionale Under-23 di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana Under-23]]
}}
 
Riga 56:
Fa il suo esordio in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] nella stagione [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], il 29 settembre 2012 sostituendo al 90' [[Elena Bruno]] partita titolare nella partita persa con il [[Associazione Calcio Femminile Torino|Torino]] per 0-1, scendendo in campo in altre nove occasioni, e dalla stagione successiva, la [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]], ottiene il posto da titolare realizzando, su 23 partite disputate, 8 delle 43 reti siglate dal Firenze in tutto il campionato, dietro al bomber [[Arianna Ferrati]] (10) e [[Deborah Salvatori Rinaldi]] (9).<ref name="Football.it">{{Cita|Football.it|Costanza Razzolini}}.</ref><ref>{{Cita|Soccerway|Costanza Razzolini}}.</ref>
 
Nell'estate 2015, a seguito della fondazione della [[Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club|Fiorentina Women's]] come sezione femminile affiliata all'[[ACF Fiorentina|omonimo club maschile]] e da accordi con il Firenze, viene inserita in rosa nella nuova squadra che partecipa alla stagione [[Fiorentina Women's Football Club 2015-2016|2015-2016]]. Nel campionato di [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|Serie A 2015-2016]] trova poco spazio, impiegata solamente in 8 occasioni,<ref name="Football.it" /> alle quali si aggiungono le 2 presenze in [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|Coppa Italia]] e dove sigla una rete al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Bologna Calcio Femminile|Bologna]] nei turni preliminari.
 
Nell'agosto 2016 la Fiorentina la cede con in prestito al [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria|San Zaccaria]] per la [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria 2016-2017|stagione entrante]].<ref>{{Cita web|autore=Daniele Pompignoli|url=http://www.usdsanzaccaria.it/squadre/serie-a-femminile/news/493-costanza-razzolini-e-biancorossa|titolo=Costanza Razzolini approda in biancorosso|data=13 agosto 2016|sito=U.S.D. San Zaccaria|accesso=23 aprile 2017}}</ref>.
 
Nel settembre 2017 passa in prestito all'{{Calcio femminile Arezzo|N}}, compagine che disputa il campionato di [[Serie B 2017-2018 (calcio femminile)|Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.donnenelpallone.com/13774/fiorentina-razzolini-prestito-confermato-dellarezzo/|titolo=Fiorentina, per Razzolini prestito confermato: è dell'Arezzo|sito=donnenelpallone.com|data=16 settembre 2017|accesso=17 settembre 2017}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
Riga 75 ⟶ 77:
* {{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=4294&squadra=15|titolo=Nazionale in cifre: Costanza Razzolini|sito=FIGC|cid=FIGC}}
 
{{Calcio femminile Fiorentina rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}