Discussioni utente:Gvf/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Messbot (discussione | contributi)
Riga 1 278:
== Virgole ==
 
Sommo conduttore del '''D'''ioBot, buongiorno. Com'è finita [[Discussioni progetto:Biografie#Miglioria (IMO)|questa discussione]]? Te lo chiedo perché a quanto pare la virgola di cui si parla non si mette ''bene'' nemmeno ad oggi ([[Brunella Gasperini|esempio]]), rimanendo sempre uno spazio avanti ad essa. Non è possibile rimediare? '''''[[Utente:AttoRenato|<fontspan colorstyle="color:darkblue">AttoRenato<b/span>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<fontspan colorstyle="color:darkred"> <small> (de gustibus)</small> </fontspan>]]''''']] 10:57, 10 dic 2006 (CET)
:quindi quale formula è suggerita in questi casi? A mio parere, ''tra parentesi'' già che siamo in tema, le parentesi sia in postcognome che in preattività (alternativa valida ma che si comporta allo stesso modo salvo levare così il verbo "è stato, è stata ecc.") ci stanno come le [[brassica oleracea|brassicacee]] a merenda, vista la presenza delle parentesi relative a data di nascita e morte. Così ho pure espresso un parere su che farne ^_^. '''''[[Utente:AttoRenato|<fontspan colorstyle="color:darkblue">AttoRenato<b/span>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<fontspan colorstyle="color:darkred"> <small> (de gustibus)</small> </fontspan>]]''''']] 16:11, 10 dic 2006 (CET)
::Immagino, intendevo dire che mi sembrava ''cacografico'' utilizzarle ''prima'' di un altro periodo compreso anch'esso fra parentesi. Hai suggerimenti su come cavarsela elegantemente con ''incipit'' del genere?'''''[[Utente:AttoRenato|<fontspan colorstyle="color:darkblue">AttoRenato<b/span>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<fontspan colorstyle="color:darkred"> <small> (de gustibus)</small> </fontspan>]]''''']] 23:16, 10 dic 2006 (CET)
::ma le linee guida dicono che la grafia in lingua va necessariamente fra parentesi? Se così bisogna trovare un'altra soluzione, in caso contrario prevediamo esplicitamente l'uso delle virgole, per tutti gli usi. '''''[[Utente:AttoRenato|<fontspan colorstyle="color:darkblue">AttoRenato<b/span>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<fontspan colorstyle="color:darkred"> <small> (de gustibus)</small> </fontspan>]]''''']] 23:27, 10 dic 2006 (CET)
Capisco. Occorreranno artifizi dialettici, se non sono facilmente praticabili quelli informatici. Per intanto passo ad altra questione, fresca fresca appena notata:
'''Punti e virgola''' (li trovo tutti io i difetti ^_^): nella riga PostNazionalità, se il primo carattere è un punto e virgola quanto segue viene messo a capo e in grassetto. '''''[[Utente:AttoRenato|<fontspan colorstyle="color:darkblue">AttoRenato<b/span>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<fontspan colorstyle="color:darkred"> <small> (de gustibus)</small> </fontspan>]]''''']] 23:40, 10 dic 2006 (CET)
 
==Cancellazione di [[Utente:Alessandrocastagna]]==
Ritorna alla pagina utente di "Gvf/Archivio2".