Wikipedia:Bar/Discussioni/Proponi un problematico? Sei sicuro? E' la tua risposta definitiva? La accendiamo?: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Vituzzu (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 81:
::<small>Comunque Asterix risolveva il problema con la [[mazza ferrata|forza bruta]]. Ci adeguiamo?</small> --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:40, 8 feb 2007 (CET)
:::<small>No, Jalo, quella volta Asterix vince con la testa...^_^ [[Utente:Annalety]]</small>
IMHO Credo che l'applicazione (anche ottusa) di blocchi "a vista" per chi insulta, sockpappa nelle votazioni, trolleggia (penso intendessi questo con forza bruta) sia l'unica soluzione per evitare lo spreco di risorse (tempo, soprattutto). Poi amici come prima.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<
:(conflittato) Per quanto proposto in questa sede, mi pare che esista già una pagina ad uopo: [[Wikipedia:Problemi_con_utenti_o_admin|questa]]
Riga 96:
:::Io non sono esperto di WP ma, la soluzione migliore per cancellare l'ufficio conciliazione non è proporlo per la cancellazione? Ci si lamenta tanto del fatto che Ligabo ama crearsi palcoscenici dove esibirsi e poi fa la medesima cosa un utente navigato come te Jolly? A parte che poi, ultimamente preferisco l'utenza Ligabo alla tua, usata solamente per attacchi sarcastici o prese di posizione "dure e pure". Almeno Ligabo contribuisce anche compilando voci. --[[Utente:Alearr|<span style="font-family: Verdana, Arial; color: #555555">'''Alearr'''</span>]] [[Discussioni utente:Alearr|<span style="font-family: Verdana, Arial; font-size: 7pt; color: #777777;">stavate parlando di me?</span>]] 09:05, 9 feb 2007 (CET)
Non fraintendete: il caso di ligabo è completamente diverso ed è stato IMHO un'occasione ghiotta per inscenare una resa dei conti. Io parlo delle infinite votazioni: se uno tiene a wiki sopporterà e tornerà a contribuire anche dopo un piccolo blocco.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<
::(conflittato da Alfreddo) No, Alearr, il problema non è il caso specifico di Ligabo; il problema è che noi siamo (dovremmo essere) un'enciclopedia, e tutti i nostri sforzi dovrebbero essere tesi, il più possibile, allo scrivere-rivedere-aggiustare-controllare le voci, non a svolgere processi e votazioni. E qualunque lungaggine buracratica penalizza proprio questo aspetto, perché fa perdere una valanga di tempo in faccende -IMHO- piuttosto futili, tempo che potrebbe <small>dovrebbe</small> essere meglio speso a svolgere quei compiti correlati alle voci di cui sopra. Per cui meno ingarbugliamo la faccenda, evitando di frapporre uffici di conciliazione, corsi e ricorsi -salvo quando ''strettamente'' necessari- meglio è. IMHO, ovviamente. --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 18:56, 8 feb 2007 (CET)
Riga 131:
'E perchè il sol dell'avvenire splenda ancora sulla Terra, facciamo un pò di largo con un'altra guerra'.--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 21:29, 8 feb 2007 (CET)
Vorrei sottolineare che wikipedia NON è la vita reale e per un blocco NON è mai morto nessuno. Paradossalmente si creerebbero meno conflitti con una politica più rapida e severa. Del tipo: faccio una ca**ata: sopporto un blocco immediato di 3 giorni. Poi ritorno più carico di prima. Senza rancore. Ah, visto che citi il faber, perché non passi mai al vaglio per dare una mano? :-P --[[Discussioni utente:Alfreddo|<
Rilancio quello che hanno detto altri utenti: l'ufficio conciliazione non fallisce per l'idea in sè, che è anche giusta, cioè cercare di ricomporre fratture fra due persone. Persone perchè bene o male spero che dietro il nick e attaccate alle dita ci siano delle teste. Il problema è l'uso cieco che se ne fa. Se due litigano su una questione, ad esempio su [[Fantozzi]], e si beccano di continuo, l'ufficio può essere una strada.<br />Ma se uno dice brutte cose sulla mamma, vandalizza, offende la comunità, non legge gli avvisi, eccetera, l'ufficio ha un effetto controproducente: introduce un passaggio burocratico che fa dire all'accusatore/gli accusatori: "Uff ma che mi sto tanto a penare per niente?". Così i problemi da poco rimangono momentaneamente repressi per riesplodere più grandi più tardi.
| |||