Crimson Editor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
Riga 13:
|SoftwareLibero = <!-- sì o no -->
}}
'''Crimson Editor''' è un [[editor di testo]] [[freeware]] per [[Microsoft Windows]]. Viene utilizzato tipicamente come [[editor web]] o per [[codici sorgente]] in generale.<ref name="techtree">{{cita web|url=http://www.techtree.com/techtree/jsp/article.jsp?print=1&article_id=4827&cat_id=610|titolo=Crimson Editor 3.70|autore=Niketu Shah|editore=Techtree|lingua=en|urlarchivio=httphttps://web.archive.org/web/20120213000710/http://archive.techtree.com/techtree/jsp/article.jsp?print=1&article_id=4827&cat_id=610|dataarchivio=13 febbraio 2012|data=10 luglio 2005|accesso=4 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref name="speedguide">{{cita web|url=http://www.speedguide.net/read_articles.php?id=1698|titolo=Crimson Editor|editore=SpeedGuide|lingua=en|data=|accesso=}}</ref> L'autore è Ingyu Kang.<ref>{{cita web|url=http://www.pcworld.com/downloads/file/fid,64534/description.html|titolo=Crimson Editor|editore=[[PC World]]|lingua=en|data=|accesso=23 dicembre 2009}}.</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 19:
 
== Accoglienza ==
Crimson Editor è stato ampiamente recensito e generalmente ben accolto.<ref>{{cita web|url=http://www.snapfiles.com/reviews/Crimson_Editor/crimson.html|titolo=Crimson Editor|editore=SnapFiles|lingua=en|data=|6=accesso|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927033207/http://www.snapfiles.com/reviews/Crimson_Editor/crimson.html|dataarchivio=27 settembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.channelweb.co.uk/computeractive/downloads/2189579/crimson-editor-text-editor|titolo=Crimson Editor: Text editor|editore=Channel web|lingua=en|data=|accesso}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Text-editors/Crimson-Editor.shtml|titolo=Crimson Editor 3.70|editore=Softpedia|lingua=en|data=|accesso}}</ref> È stato descritto come un ottimo editor ed una pseudo interfaccia [[Integrated development environment|IDE]] per programmatori.<ref name="speedguide"/> È stato lodato soprattutto per l'ampio numero di strumenti forniti, syntax highlighting per vari formati e l'intergrazione [[File Transfer Protocol|FTP]]. Tuttavia sono capitati alcuni problemi di memoria con dei progetti completi e anche alcuni [[crash]].<ref name="techtree"/>
 
== Note ==